Quid novi?

L'editto


L'edittoL'editto è chiar' e tonno: Sfascià er muroe dà respiro a Ghetto. No, è 'no sbaio ...Er Papa s'è ammattito de sicuro,pe' li commerci nostri è proprio un guaio.'Gna sbiferaie ch'è un'editto scemo:Tutti a piazza Giudia, sémo o nun sémo?Se formeno le squadre: un certo Orsini- palafreniere de diversi Papi -monta la guardia a Ponte Quattro-Capico' un centinaro de trasteverini.Rocco de la Lungaracontrolla Pescheria e la Regginella,e da qui sino a. via de la Fiumarace so' li regolanti co' «Chiumella»Capo paranza Titta: un marro, a posto,ch'à già sfonnato in più d'un tiritosto.Ma l'affare s'imbroja e, verso sera,ne l'osteria de fianco a l'Anguillara.«Titta», «er Tempera», «Cuccio» e « Peppe Sgara »fanno un conzìo de guera...........«Accusine che fanno?» «Orsini bloccaSempre più a curto» «E Rocco?»«O va o la spacca»«Chiumella?»«Se lamenta che va fiacca ...»«Allora, s'è accusì, sott'a chi tocca:Occhio a la penna, che Nostrici attacca».Ma nun finisce manco la parolach'ognuno attacca ... un litro e se lo scola!.................Pe' Ghetto è un tatanai; c'è la serrataco' 'na puzza de botte ...Fischi ... quarche serciata ...Porte e finestre rotte.Chi strilla e chi nun fiata,Chi fugge ne le grotte,chi prepara le micce cor bitumee chi cerc'a squaiassela pe' fiume.Ma un arto - là de la gendarmeriaco' li dragoni e er bariscello in testa,- che in nome der Pontefice Pio nonochiede ubbidienza in cambio de perdono -fa sì che se schiarisce la tempestae ... tutti a l'osteria.Cosicchè, come sempre, la burianafinisce a sbronze e trippa a la romana!Romolo LombardiDa Strenna dei Romanisti, 1948, pag. 86