Quid novi?

Cristoforo Colommo - Er segreto - L'amore tra bocci


Er segretoA voi, commare mia, giusto a quattr'occhive posso dì: nun fo caricatura:si se trattasse solo de pidocchimagara fusse, povera cratura ...Ma invece, poverella, 'na rasurada quanno la matina ch'opre l'occhiche smagna tutt'er giorno, e pe' la curaho vorsuto sentì proprio Ciarocchi,che sarebbe quer medico famoso,er capoccione de Sangaligano,quer bell' omo, commà, tutto peloso ...Je guardò fra le deta e immezzo a l'ogna,je guardò su la parma della mano ...me fece: - Sora sposa, questa è rogna.L'amore tra bocciCredete, sora Rosa, che l'amoreè pe' davero un brutto giocarello:noi c'invecchiamo piano piano, e 'r core,er core invece aresta sempre quello.Presempio, adesso noi stamo a discoregiusto pe' divagasse un tantinello ...embè, che c'entrerebbe 'sto brucioreche me fa quasi aritornà fanello?Io quanno vedo a voi, so 'n accidente,perdo er lume de l'occhi addirittura,m'arimbambisco, nun connetto gnente!E 'st'affare è da un pezzo che me dura ...Benchè so' boccio (a sentì certa gente)a me me pare d'esse' 'na cratura!Cristoforo ColommoAr tempo antico se credeva er monnoche fusse fatto com'è fatto un piatto;ma venne fora lui de poco sonnoche disse: - Nonsignori, nient'affatto:er monno è tonno, cento vorte tonno! -Che voi vede'? Fu preso per un matto,legato incatenato messo in fonnoa un carceraccio scuro lì su l'atto.Ma siccome Colammo c'intostavacor dì der tonno, e che da l'antra partece stava un antro popolo ce stava,lo preseno sur punto a botta calla:lo fecero partì ... Mo', su le carte,ce vedi er monno disegnato a palla.Pietro GargiulloDa Strenna dei Romanisti, 1951, pag. 212, 213