Quid novi?

Canticchianno a 'la luna


Canticchianno a 'la lunaLuna che ce rincori quann'è sera,sempre s'intenne quanno che nun piove,sta attenta: l'omo mo sta a fa' le provepe' venì su da te, fa 'gni manierape' conquistatte e si ciariverà,er tu grugno soridentequanti pianti se farà!Tu che c'ispiri amore a tutta prova,che co' la luce ce ricami tutto,sta attenta che mo l'omo farabbuttos'è messo in testa de venìtte a trova,e si pe' caso ce riescirà,luna bella paciocconanun farai che tribbolà.Si ariva l'omo, buttelo de sottoperché viè a avvelenatte er tu' destino,te farà micca come fa er burinoco' la patacca ... d'oro e farà er dottop'inventà tutte le dificortà.Er tu' grugno ch'è serenole boccacce ce farà!Si te viè a trova l'omo che pretenneco' la guera spietata a mette pace,'gni vurcano smorzato se riaccenne,l'atomica sarà la tu' fornaceche in un baleno te potrà agnentà!Così luna si viè l'omohai finito de campà!Co' 'sta mania de sfratti ch'è 'na spina,l'omo ch'aggisce senza sentimento,a te te sfratterà dar Firmamentope' da' er posto a 'na stella più carina,perché jè piace sempre a pomicià.Si tu voi scanzà 'sta jella,luna mia, datte da fa'.Cittadino MoscucciDa Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 308