Quid novi?

Nomofilachia.


Con tale parolaccia si indica uno dei compiti essenziali della Corte di Cassazione: vigilare sull'esatta e uniforme interpretazione della legge. Tale funzione tende ad assicurare l'unità del diritto oggettivo nazionale e si realizza soprattutto con le pronunce delle Sezioni Unite. Il primo Presidente può disporre che la Corte di Cassazione pronunci a sezioni unite sui ricorsi che presentano una questione di diritto decisa in maniera difforme dalle singole sezioni e sui ricorsi che presentano una questione di massima di particolare importanza.A giudicare dalle recenti sentenze, sembrerebbe che la Corte vada ben oltre la funzione nomofilattica e che talvolta crei essa stessa norme di diritto, talmente evidente è il contrasto -spesso e volentieri cervellotico- tra le varie pronunce delle stesse Sezioni Unite. Quanto a stranezze, comunque, non è che negli altri paesi stiano meglio di noi. Tempo fa mi hanno mandato una mail con la quale si illustrano le più strampalate norme vigenti nel mondo. Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo, ne farò probabilmente un post. Oggi ci occupiamo del racconto di una mail pervenutami di recente .Questa è assolutamente da non credere, racconta Woody Allen. Un giorno abbatto un alce. Vado a caccia, su, verso il confine col Canada, e abbatto un alce. Lo lego al parafango, e via. Me ne torno a New York, sull'autostrada. Però non mi accorgo che l'avevo colpito di striscio: l'alce era solo tramortito. Alle porte di New York comincia a riprendere conoscenza. Eccomi dunque a viaggiare con un alce vivo sul parafango, laddove c'è una legge nello Stato di New York che vieta espressamente di viaggiare con un alce vivo sul parafango il martedì, il giovedì e il sabato. Vengo preso dal panico.Allora mi sovviene che un mio amico dà una festa in costume, quella sera. Prendo una decisione: vado e ci porto l'alce. L'imbuco e me ne lavo le mani. Detto e fatto. Arrivo e busso alla porta con l'alce appresso. Il padrone di casa ci accoglie sulla soglia. "Ciao", gli faccio, "conosci i Solomon?". Entriamo. L'alce socializza subito. Non se la cava mica male. Tanto più che un tale cerca, con una certa insistenza, di vendergli una polizza d'assicurazione.A mezzanotte c'è la premiazione per i costumi più belli. Vincono il primo premio i coniugi Berkowitz, travestiti da alce. L'alce arriva secondo. Come monta su tutte le furie! Lui e i coniugi Berkowitz si prendono a cornate, lì, in salotto. Si tramortiscono a vicenda.Ecco, dico fra me, questo è il momento opportuno. Acchiappo l'alce, lo lego al parafango e via, torno nei boschi. Sennonché ho agguantato i coniugi Berkowitz. Ed eccomi a viaggiare con due ebrei sul parafango. Laddove vige una legge nello Stato di New York, per cui è severamente vietato viaggiare con due ebrei legati al parafango il martedì, il giovedì e soprattutto il sabato...La mattina seguente, i coniugi Berkowitz si risvegliano nel bosco in costume da alce. Di lì a poco il consorte viene abbattuto, imbalsamato ed esposto, come trofeo di caccia, al Circolo Atletico di New York. È da ridere, veramente, perché a quel club non sono ammessi gli ebrei.