Quid novi?

Li soprani der monno vecchio


Giuseppe Gioachino Belli, scrisse il 21 gennaio 1832 il sonetto che segue, tratto da "I sonetti romaneschi":C'era una vorta un Re (1) cche ddar palazzoMannò ffora a li popoli st'editto:"Io sò io, e vvoi nun zete (2) un cazzo,Sori vassalli bbuggiaroni e zzitto.Io fo dritto lo storto e storto er dritto:Pozzo vénneve (3) a ttutti a un tant'er mazzo:Io, si vve fo impiccà, nun ve strapazzo,Ché la vita e la robba Io ve l'affitto.Chi abbita a sto monno senza er titoloO dde Papa, o dde Re, o dd'Imperatore,Quello nun pò avé mmai vosce in capitolo".Co st'editto annò er boja pe ccuriero,Interroganno tutti in zur tenore;E arisposeno tutti: E' vvero, è vvero.Giuseppe Gioachino BelliSonetto 362Note:1 C’era una volta un Re, c’era una volta una Regina, è il principio generale di ogni favola che dal popolo si racconta.2 Non siete.3 Posso vendervi.Brevi note biografiche su Giuseppe Giaochino Belli sono reperibili alla pagina della Biblioteca della Letteratura Italiana.