TJ - Due domande che troveranno risposta
« Precedenti Successivi »
 

Perché un liberaldemocratico non dovrebbe votare Berlusconi

Lo so, avevo detto che il precedente sarebbe stato il mio ultimo post, ma in tempo di elezioni e con un problemino che mi ha impedito di allenarmi...me ne è sfuggito dalle dita un'altro! Questa volta prometto solennemente con la mano sul cuore che non ci cadrò mai più; possano slacciarmisi le scarpe vicino al traguardo…
 

Cosa viene dopo la primavera?

Inizio con una richiesta personale: per i commenti limitarsi solo a quello che è l’oggetto del post, vorrei che l’ultima parte non ne fosse oggetto. Lo chiedo come cortesia personale. La domanda sembra banale: dopo la primavera viene l’estate! Non sempre è così, specie se qualche nome è stato dato con troppa facilità. Il mio primo…
 

FOLLIA VERA!!

Non sono solito pubblicare articoli di giornale, ma questa volta farò un'eccezione, ovviamente citando il quotidiano in questione, la data di pubblicazione eccetera. La notizia è stata pubblicata questa mattina, 23 luglio 2012 da parecchi quotidiani e di seguito riporto l'articolo del "Corriere della Sera" edizione veneta.VENEZIA - Un facchino musulmano di un hotel di…
 

Moody's e l'Italia

È arrivata una notizia inattesa: l' agenzia di rating Mooody's (di seguito M.'s) ha declassato i titoli di Stato italiani portandolo da A3 a Baa2, allo stesso livello di Bulgaria e Kazakhstan, una gran brutta notizia.L'annuncio è stato dato prima che il Presidente Monti arrivasse a Sun Valley per una serie di incontri ad alto…
 

Post N° 30

Domenica 17 giugno i greci torneranno a votare e questa volta si tratta di un plebiscito, se restare o meno nell'euro e le conseguenze della loro scelta peseranno sul resto dell'Europa e, a giudizio di molti, potrebbero essere nefaste anche per l'Italia, a ragione del fatto che i mercati potrebbero pensare ad un effetto domino.…
 

Euro o non euro....?

Domenica 17 giugno i greci torneranno a votare e questa volta si tratta di un plebiscito, se restare o meno nell'euro e le conseguenze della loro scelta peseranno sul resto dell'Europa e, a giudizio di molti, potrebbero essere nefaste anche per l'Italia, a ragione del fatto che i mercati potrebbero pensare ad un effetto domino.…
 

Hanno colpito i nostri ragazzi...

Non avevo molta voglia di scrivere, ma le vicende di Brindisi sono inquietanti: chi può pensare di colpire una scuola e con intento stragista? Una scuola, un posto dove stanno dei ragazzi, dei giovani che hanno le facce dei nostri figli e dei loro amici, dove si va a studiare ed imparare; non un luogo…
 

Post N° 27

Probabilmente ai più è sfuggita una notizia, la Banca Europea per gli Investimenti ha effettuato un finanziamento alla Grecia e nel contratto è contenuta una clausola particolare: se la Grecia dovesse ritornare alla dracma il finanziamento dovrebbe essere rinegoziato. La BEI non è una istituzione finanziaria qualsiasi, ma è stata istituita nel 1957 in occasione…
 

Israele ed i crimini di guerra

Chi scrive la storia? I vincitori, si dice, giusto? Ci sono due casi nella storia recente in cui la storia è stata scritta e sta venendo scritta dagli sconfitti: uno è la guerra civile spagnola, l'altra è la questione palestinese, in cui in verità non c'è neanche uno sconfitto, ma uno Stato democratico da una…
 

La fine della Lega?

In questi giorni va sotto tiro la Lega ed il suo capo, come lo chiamava Belsito, il famigerato tesoriere della Lega. Cosa è accaduto? Che a fronte di indagini svolte dalla Magistratura è emerso un uso disinvolto dei rimborsi elettorali a favore della cerchia di persone più vicine a Umberto Bossi, orchestrato dal succitato Belsito,…
 

« Precedenti Successivi »