Creato da: Quintana5 il 01/11/2011

TJ

Due domande che troveranno risposta

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

achille790danfed67kiwaikydosmauro.bignamicostantinodisantegiuliopacelli85chiaris93bsfiom0micoilpulicedgl0maurirayamaverick148giancarlo.dibellacristian.p1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« FOLLIA VERA!!Perché un liberaldemocra... »

Cosa viene dopo la primavera?

Post n°33 pubblicato il 27 Luglio 2012 da Quintana5

Inizio con una richiesta personale: per i commenti limitarsi solo a quello che è l’oggetto del post, vorrei che l’ultima parte non ne fosse oggetto. Lo chiedo come cortesia personale.

 

La domanda sembra banale: dopo la primavera viene l’estate! Non sempre è così, specie se qualche nome è stato dato con troppa facilità. Il mio primo post ha riguardato la cosiddetta primavera araba, il cui nome riecheggiava la famosa “primavera di Praga”, cioè il tentativo del regime comunista cecoslovacco di aprire a forme di libertà e di democrazia; al tentativo in questione la notte tra il 20 ed il 21 agosto posero fine i carri armati del Patto di Varsavia, che entrarono a Praga ed annullarono tutte le riforme.

Alla primavera di Praga non seguì l’estate, ma un grigio inverno.

 

Qualcuno guardando i movimenti di ribellione nei paesi arabi, ricordando la primavera praghese ebbe la brillante idea di chiamarla “primavera araba”; fin da allora avevo qualche dubbio, io che non sono certo un professionista dell’informazione né, tantomeno, della politica. Non starò a ricordare i motivi di dubbio, citarsi è sempre poco elegante, dico che i miei dubbi sono stati confermati, anzi…

Andiamo a vedere cosa è successo e partiamo dal paese più ad Ovest tra quelli coinvolti dalle rivolte, la Tunisia.

Da dove iniziamo? Proviamo a vedere cosa succede: gli islamisti hanno vinto le elezioni, e uno. “L’Unità”, in una corrispondenza del 20 aprile (ricordare questa data)  da Tunisi ci descrive un paese in fermento, voglioso di libertà, con un Islam le cui parole d’ordine sono pluralismo, tolleranza e stabilità, fa dire a tale signor Bechir, un imprenditore “Però ora abbiamo la libertà, ed è un bene incomparabile” e termina l’articolo descrivendo: “Momenti di danza tradizionale in riva al mare, intervallati da sfrenati balletti al ritmo di rap. L’Islam del nuovo millennio, almeno qui in Tunisia batte anche questo ritmo”; il Presidente del Governo provvisorio aveva anche parlato di una democrazia regolata dalla legge, altra cosa che sembra ineccepibile, tuttavia è sempre bene mettersi d’accordo sui termini usati, altrimenti non ci si capisce e bisogna accordarsi su cosa significa democrazia e di quali leggi parliamo.

Prima avevo chiesto di ricordare una data, il 20 aprile. Al giornalista dell’Unità era sfuggita una notizia e cioè che il 28 marzo, tre settimane prima della sua intervista, due tunisini sono stati condannati a sette anni e mezzo di reclusione per blasfemia e tutto questo per aver diffuso un libro di critica all’Islam ed è strano che non abbia posto attenzione a questa notizia, infatti Human right watch, tramite la sua  rappresentante in Tunisia, Emna Galeli, aveva condannato la sentenza "un attacco alla libertà di espressione e libertà di credo" e si era anche detta preoccupata per il fatto che la religione possa venir utilizzata per imporre un nuovo tipo di censura; sarà stato distratto? Ma non finisce qui, la religione islamica è rimasta religione di Stato (art. 1 della Costituzione) ma alcuni si sono rallegrati che la Shaaria non sia diventata fonte primaria di legislazione, significa che la preoccupazione che potesse andare peggio era concreta. Non basta ancora: i salafiti impongono la loro legge (sono fondamentalisti) in parecchi villaggi dell’interno e ci sono parecchi episodi di intolleranza nei confronti degli ebrei (ce ne sono circa 30mila); in più è stata istituita una milizia islamica ed un “comitato per la  diffusione della virtù e la repressione del vizio” che pare controlli che non si tengano comportamenti contrari all’islam radicale.  Infine sono stati respinti dei medicinali inviati da Israele: brutto segnale! Possiamo dire che ci sia stato un vero progresso? Io ho parecchi dubbi al riguardo.

Passiamo alla Libia: il Governo non sarà instaurato prima di settembre, pur essendosi tenute le elezioni il 7 luglio; la maggioranza relativa è stata appannaggio del partito più liberale, quello di Jibril, con 39 seggi, il secondo posto è stato dei Fratelli Musulmani di Sawan, con 17 seggi, ma soprattutto peseranno i candidati “indipendenti”, espressione di 120 partiti, molti dei quali legati proprio ai Fratelli Musulmani. Costoro saranno in ogni caso determinanti: sia se si realizzerà una grande coalizione tra il partito di Jibril e quello di Sawan, sia se invece si arriverà ad un Governo presieduto dai Fratelli Musulmani ed appoggiato dai tanti candidati indipendenti. Sawan è stato chiarissimo: “la sharia (la legge islamica) sarà alla base della prossima legislazione”. Piuttosto chiaro, no? Sappiamo che la politica consiste in compromessi e possibilità: si riuscirà a tenere la Shaaria fuori dalle fonti del diritto? Progressi per il popolo libico verso la democrazia? Anche qui mi si permettano parecchie perplessità.

Andiamo a vedere l’Egitto: la vittoria dei Fratelli Musulmani è stata chiara e senza discussioni; non starò a ricordare chi sono costoro, chi vuole cerchi da solo, in modo che le informazioni possano essere selezionate autonomamente. Duranta la campagna elettorale alcuni esponenti religiosi hanno appoggiato Mursi, poi vincitore, sostenendo che costui avrebbe istituito il califfato e liberato Gerusalemme; una tesi simile è delirante, come pure le proposte di partiti che hanno ottenuto il 20% dei voti: distruggere, o almeno coprire con dei teli, le piramidi e la statua della Sfinge, simboli di paganesimo preislamico. Non si tratta di mattacchioni con consensi da prefisso telefonico, stiamo parlando di un partito da 20%!

Sempre per restare al folklore, si è anche proposto si istituire spiagge separate per uomini e donne e di mettere fine a musica occidentale e divertimenti eccessivi, anche nelle località turistiche. Parlando invece della situazione economica e sociale, questa sembra in preda al caos incotrollato: il 40% degli egiziani vive al di sotto della soglia di povertà, le esportazioni stanno diminuendo e persino il turismo è in forte calo. Si temono rivolte per fame. Nel frattempo i Fratelli Musulmani, contravvenendo alle loro promesse elettorali, stanno occupando tutti gli spazi del potere, anche se il Governo non è ancora stato formato ed anche qui i Fratelli Musulmani hanno mentito.

Infine la Siria: sappiamo perfettamente che razza di assassino sia il Presidente Assad, sta sterminando cittadini del suo stesso paese ed ha spesso appoggiato movimenti terroristi.

Notizia che è sfuggita a quasi tutti è che sta perseguitando ed uccidendo i palestinesi presenti in Siria: secondo fonti sia di Hamas che di Al Fatah circa 500 palestinesi sono stati uccisi da uomini del regime, non occasionalmente, ma presi, torturati e poi uccisi. Dove sono le flottiglie? E i pacifinti? Qualcuno ha fatto non una marcia di protesta, ma almeno due passi di dissenso sotto l’ambasciata siriana?

Non solo: questo paese ha ammesso, per bocca del portavoce Jihadi Maqdisi di possedere delle vietatissime armi chimiche e biologiche e che è pronta ad usarle se attaccata. Qualcuno ha detto qualcosa? Forse ero distratto e non ho sentito?

Infine veniamo ai ribelli:  non sappiamo molto di loro, se non che si rifanno quasi tutti all’Islam e già questo non è un buon segno; se poi integriamo questa informazione con il fatto che non vogliono avere rapporti con la NATO, il quadro sembra ancora peggiore. Si sa per certo infine che nel calderone siriano c’è la presenza di Al Quaeda e di Hezbollah: qualcuno vuole ad immaginare cosa succederebbe se costoro si impadronissero di armi chimiche o biologiche?

Sarà il caso di parlare ancora di primavera araba? Io prenderei impermeabile ed ombrello….

Ed ora la parte finale, quella che ho chiesto di non commentare: questo è il mio ultimo post, il blog si ferma qui. Per ora? Per sempre? Al momento la mia intenzione è di fermarlo per sempre, ma chi può dire cosa ci riserva il futuro? Martedì sono stato a Milano a firmare il contratto che mi lega alla nuova azienda e probabilmente avrò meno tempo per passare in digiland. Debbo poi ammettere che non posso, non riesco e probabilmente non sono capace a gestire un blog, ammiro sinceramente chi lo sa fare probabilmente continuerò a leggerne, sia quelli di maggior spessore, per ottenere informazioni, che quelli di personaggi di infimo livello, che conosciamo bene e che mi faranno ridere. Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere ed a chi ha voluto inserire commenti, specie se hanno fornito valore aggiunto al tutto. Grazie ancora ed auguro buona estate a tutti, sia a coloro che andranno da qualche parte, che a coloro che invece resteranno in città, tra i quali sono incluso anche io. Un caro saluto.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Quintanaa5/trackback.php?msg=11473739

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Quintana5
Quintana5 il 28/07/12 alle 23:02 via WEB
Cecoslovacchia, Ungheria...tuttavia va detto che oggi il Presidente ha fatto autocritica e sarebbe bene che molti altri la facessero. Tornando alla c.d. primavera araba, sarebbe il caso che si riflettesse su un elemento: ogni volta che popolazioni a maggioranza islamica hanno votato, a prevalere sono stati sempre partiti islamisti. Vorrà dire qualcosa?
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 29/07/12 alle 09:37 via WEB
Certo, ha fatto autocritica il presidente, per me però in notevole ritardo e, probabilmente, anche per motivi di opportunità politica. Non so se neè realmente convinto di suo! Che la facessero altri sarebbe più che opportuno però ho qualche dubbio: non sono "super partes" e l'ideologia ancora è largamente abbarbicata in "certe" menti poco inclini a riconoscere amare realtà..
Riguardo la tua domanda, un motivo potrebbe essere la grande ignoranza in cui vivono quelle popolazioni - volutamente, dunque facilmente "manovrabili" da un punto di vista psicologico..
(Rispondi)
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 29/07/12 alle 10:50 via WEB
Certo il '68 è passato da tanto ed il '56 da ancora di più. Se poi si facessero i conti co "il migliore", denunciandone la complicità con il regime stalianiano. A Roma ci sono grosse polemiche per la possibile dedica di una strada a Giorgio Almirante, ma esiste una strada dedicata a Togliatti. Quanto all'ignoranza concordo, con l'aggiunta che ho il dubbio che l'islam non sia compatibile con la democrazia.
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 29/07/12 alle 13:35 via WEB
oh bè ignoranza e religione....
tanti si battono per il crocifisso nei luoghi pubblici...e poi il "significato" del crocifisso????.... ndo sta? a proposito di slogan^_^
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 29/07/12 alle 15:58 via WEB
e poi il "significato" del crocifisso????.... ndo sta? Non conosci il significato del crocifisso? Con un minimo di ricerca ti sarà facilissimo trovarlo. Ma davvero tanti si battono per il crocifisso nei luoghi pubblici? Hai ragione a dire che sono ignoranti: è previsto dalla legge, a che scopo battersi?
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 30/07/12 alle 09:00 via WEB
Infatti non lo è, Quintana5! Ecco, ci siamo illusi che fosse finito il secolo sanguinario delle ideologie, sbagliandoci. Il secolo scorso ci ricattura con una visione del mondo totalitaria e feroce, appoggiata da un ampio consenso popolare: l'Islam fondamentalista. Il fu Osama bin Laden e Al Qaida hanno ragione su un solo punto: non sono terroristi, ma fondamentalisti islamici con una lunga e prestigiosa tradizione religiosa che legittima le loro azioni.. "Uccideteli ovunque li incontriate" (Corano, Sura II, della giovenca)!!! Essi rivendicano, purtroppo a ragione, una continuità con pensatori islamici recenti di un certo calibro. Le loro aberranti idee hanno, peraltro, padri autorevoli e rispettabili: Jamal ai-Din ai-Afghani, Hassan al-Banna, Sayyid Qutb, Abul A'ia Maududi, Ruhollah Mussawi Khomeini.
Se non ricordo male il primo di questi "molto onorevoli" signori, fu anche massone..
Recentemente Abdurrahim Karakoç, giornalista e musulmano, al giornale Akit, ha avuto, giusto qualche anno fa, parole di elogio per Hitler e per BinLaden. "È impossibile non ammirare la preveggenza di Adolph Hitler, che viene invece presentato all'opinione pubblica come un razzista, sadico e persona orribile'. Già all'epoca, Hitler aveva previsto ciò che sarebbe successo in questi giorni e fece un repulisti degli ebrei imbroglioni, che credono nel razzismo come religione e godono nel gettare il mondo in un bagno di sangue, perché sapeva che sarebbero divenuti [questa] grande maledizione per il mondo." .. "..Hitler era davvero un uomo previdente .. Quindi Hitler fece il suo lavoro, ma Israele viene comunque presentata all'opinione pubblica mondiale come la vittima innocente. "Un altro uomo dotato di preveggenza è sicuramente Osama bin Laden. Se una pietra colpisce un cane a una zampa da qualche parte nel mondo, la colpa viene data a Osama bin Laden. .. .. Bin Laden aveva previsto ciò che sarebbe accaduto in Iraq, Palestina e nella prigione di Guantanamo. "Da solo, o forse con pochi amici, lui [Osama] sfida le superpotenze del mondo e diffonde la paura all'interno del rifugio stesso degli oppressori. Dunque ieri c'era Hitler e oggi c'è Osama bin Laden .." Come dire, aggiungo a chiosa, che nazismo e fondamentalismo islamico possono andare a braccetto!!! E poi c'è chi si schiera a favore di certa gentaglia fondamentalista giusto per essere contro gli Usa e ignorare il grande pericolo che rappresentano questi avamposti della dottrina musulmana applicata alla lettera come esige quella religione! Ignorantia "docet", purtroppo, altro che parlare di democrazia peraltro inesistente da quella parti. Ciao, Vince
(Rispondi) (Vedi gli altri 33 commenti )
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 30/07/12 alle 09:10 via WEB
aaahhhh che fortuna....che la nostra "religione di stato" ci insegna....AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO.....^_^....
ecco ho trovato l'inghippo....sta in quel "prossimo" .....quelli dicono ....no no no non parto da questo ad amare.....parto dal prossimo...^_________^
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 30/07/12 alle 09:39 via WEB
Religione di Stato la religione cattolica? Cos'è, ha dormito male stanotte per il troppo caldo? A parte che il cattolicesimo è facoltativo, mentre l'islam una volta abbracciato NO - giusto per diren una, è da un pezzo che non lo è per Sua conoscenza, da quando i patti lateranensi del 1929 sono stati riveduti e.. corretti, sostituiti da un nuovo concordato. Proprio nell'"era craxiana"!!!
Ergo se vuole fare qualche altra donazione di spirito "allegro" credo debba indirizzarsi da qualche altra parte. Se vuole.. *___*
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 30/07/12 alle 19:43 via WEB
faccia pace con la punteggiatura^__^....era scritto volutamente tra virgolette...ehmmm io in italia mi sento un po' obbligata a pagare le tasse anche per chi non paga....non so lei....quindi facoltativa per dire...^____^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 30/07/12 alle 20:16 via WEB
Fuori strada anche qui: quella sulla mancata ICI alla Chiesa cattolica è un'altra balla!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 09:52 via WEB
Grazie Quintana5 (ieri ero un pò in altre faccende affaccendato e non ho potuto rispondere che ora), ma sai com'è, c'è poca gente che conosce la legge 222/85 della quale, fra l'altro, se ne sono approfittati a mani basse (e ancora se ne approfittano) tutti i partiti politici e i sindacati..
Alla signora, molto svelta a cambiare argomento del tuo post per le sue convenienze, non ne va una dritta in questo periodo.. Buona giornata!
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 12:05 via WEB
e' tutto allenamento.....voglio diventare resiliente^___^e poi c'ho chi mi vien dietro.....nonostante le faccende^__^---e mi diverto^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 12:54 via WEB
Resiliente... a volte più che resilienza serve atarassia :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 13:03 via WEB
Anche aponia potrebbe andar bene..
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 13:30 via WEB
Io infatti sono convinto che la nostra interlocutrice Venuss protesterà vivacemente per l'esenzione dell'ICI a partiti politici e sindacati! Vero????
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 14:12 via WEB
su questo forse ti deluderò...io non vado a tante manifestazioni...io sto esprimendo il mio pensiero su un blog....e ti scrivo che per me devono pagare tutti!Deluso?^____^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 16:34 via WEB
Alle manifestazioni con questo caldo? Meglio esprimersi su in blog...meno faticoso :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 12:11 via WEB
allora io da fuori e tu da dentro^_^facciamo un giochino....hai presente l'immagine del cristo, come viene raccontata nei vangeli? bene affiancaci quella del pastore tedesco e scopri le differenze.....era un giochino divertente della settimana enigmistica^______^
graaaaande quindi tu mi confermi che si pagano tuuuuuutto loro....
senza nessun giochetto^____^.....
ed io che pensavo....che malfidata^_^abbiamo un sacco di soldi da investirer in mediazione culturale^_______^
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 12:12 via WEB
questo è per quintana....ehmmm ho scritto che mi cancelli?nooooo sono io che ho fatto confusione.....non me lo hai cancellato^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 12:50 via WEB
L'ho scritto solo per chiarezza, melius abundare quam deficere, dicono quelli bravi :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 13:06 via WEB
Trovo l'espressione "pastore tedesco" irrispettosa. Puoi credermi o no e non è il caso di dire di più, ma Benedetto XVI è persona assolutamente inattaccabile sul piano personale, chi dice il contrario mente. Si, pagano tutto... esiste questo bellissimo strumento che è internet e che diffonde ogni cosa, sia la cultura che le balle, ma purtroppo le balle hanno una velocità di circolazione di gran lunga superiore. Domanda di verifica: con la fame di soldi che hanno i comuni, pensi che non avrebbero inviato dei solleciti di pagamento, se non altro per aggiustare i conti ed iscrivere nella casella dei crediti delle somme? Mediazione culturale? Roba inutile, meglio dei bei corsi, in italiano, sulla nostra Costituzione e sui suoi valori fondanti, ovvero: qui funziona così, a chi non sta bene... starà meglio a casa sua!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 13:11 via WEB
Mi intrufolo e chiedo scusa chè non lo farò più: "investirer in mediazione culturale".. Certo, magari anche in quegli stati che ci mettono all'indice - ovvero ci mettono in galera, minimo - a casa loro se non siamo ossequiosi delle loro leggi e delle loro regole, indisponibli ad adattarle alle nostre tradizioni.
Stati in cui è vietato portare anche un piccolo crocifisso al collo.. Ma che cattivoni, vero? Qui vogliono persino vestirsi da "spaventapasseri", fra burqa e niqab, lì non si può portare un segno della propria cultura religiosa, per chi l'ha..
L'elenco è lungo di questi paesi "democratici"... Buon pranzo ^___^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 13:28 via WEB
Ma fai pure, Vince! Se vuoi ridere leggi le pagine deliranti di una certa Miriam Traversi che parla di mediazione culturale: propongo una colletta per pagare viaggio e permanenza in qualche paese islamico, a patto che viva e si adatti alle loro leggi, usi, costumi e tradizioni. Poi mi venga a parlare di questa trovata della mediazione culturale. Se avanzano soldi, come dice Venuss, non si possono spendere per la pulizia delle aule? Sarebbero meglio utilizzati. Sono convinto che la nostra cultura sia superiore e chi dovesse avere dubbi invito a scegliere se subire un intervento chirurgico serio a Rabat o Milano, aver un problema con la giustizia a Tripoli o Londra ed aver un dissidio con la Pubblica Amministrazione a Tunisi o a Parigi. Io non ho dubbi, tu?
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 14:07 via WEB
ma figurati.....se non ti puoi intrufolare^_____^
io non ho mai scritto che siano paesi democratici...è che se la nostra cultura è superiore si deve vedere...forse è sul modo, in cui lo vogliamo mostrare, che la pensiamo diversamente...ohh io in egitto ho fatto il diavolo a quattro ....anche gli arabi non ne potevano più^__^...mi hanno buttato fuori da un negozio perchè contrattavo più di loro^____^, poi ho disquisito sulle 72 vergini che li aspetterebbero in paradiso...ora non ricordo bene...ma gli ho chiesto"72 vergini sarebbe il premio???argggg...guarda che è molto meglio una nave scuola...collaudata....lascia fare^_^bah la religione obnubila.
la croce puoi portarla nel cuore e testimoniare la buona novella con l'esempio.
pastore tedesco è irrispettoso????? è un pastore ed è tedesco.....poi il male ce lo vedi tu...omnia munda mundis...no???^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 14:38 via WEB
Il termine pastore non è quello giusto nel caso della religione cattolica (si parte dal diacono poi prete etc.), ma se vuoi giocare sull'equivoco per denigrare fai pure: se questo ti diverte puoi godere quanto ti pare, fino al più completo orgasmo interiore..
Quanto alle vergini, quelle che un certo Khomeini, noto bonaccione iraniano, prometteva a chi sacrificava la vita per la "causa" erano 70, l'iva non era ancora calcolata al tempo.. Anche se questa faccenda poco mi cale: era solo per puntualizzare!
La croce in molti paesi musulmani non la puoi portare, ti costringono a tirarla via, mentre loro, qui da noi, vorrebbero fare tutto quello che loro indica il Corano, anche se è in contrasto con le nostre regole costituzionali e alle leggi che ad essa s'informano.
La buona novella la porteresti tu, in questo blog per lo meno e probabilmente anche a te stessa, se avessi un pò più di rispetto per chi pratica quella fede religiosa e vede nel Papa una figura che trasmette la Parola di Cristo ai cattolici. Certo, nessuno è perfetto, però magari potresti leggere, sempre che tu ce la faccia, un libro di Benedetto XVI° initolato Gesù di Nazareth.. Se non altro per comprendere il pensiero di quest'uomo afferente la religione cattolica, fuori dai soliti schemi in cui regna grande consfusione, ignoranza, condita con inutili cattiverie. Se tu sei atea o hai altra fede religiosa non è importante per me, quello che mi interessa è avere rispetto e chiamare le persone correttamente, con il titolo che spetta loro. Mi pare, pur nella non condivisione di quanto professato, un segno di rispetto che non dovrebbe mai mancare.
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 15:07 via WEB
ti sento arrabbiato ...e non voglio farti arrabbiare. quindi non rispondo per filo e per segno come potrei tranquillamente fare. ti scrivo solo che forse il rispetto dovresti esigerlo da qualcun altro che troppo spesso si approfitta della buona fede altrui.
non sono atea. l'ateismo per me è una religione^_^. buona giornata.
vaaaa ho messo l'iva pure a quelli là.^___^
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 17:01 via WEB
Io arrabbiato? E mica sono un cane affetto da quella malattia, magari un pastore tedeasco giusto per ironizzare sull'ambiguità del termine.. Se vuoi rispondere per filo e per segno non ho problema alcuno a controreplicare se del caso, ma il rispetto, nel caso specifico lo chiedo a te che usi certi termini.. Quel che sei e che professi, ripeto non mi interessa perchè è affar tuo! Saluti a voscenza, con iva al 4%, stavolta ^__^
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 14:46 via WEB
Guarda con tutto il rispetto, se mi devo intrufolare lo chiedo all'amministratorew del blog il permesso, giusto per chiarire.. Se a te non va di questa miaa e future eventuali intrusioni, non ti resta che ignorarmi. Ma non mi pare il caso, vero? Se poi vogliamo discettare sulla cultura, beh.. intanto guarda il livello di istruzione che hanno i paesi arabi, musulmani.. Vogliamo vedere cosa fanno nelle madrasse? I loro capi, in buona sostanza, li tengono nell'ignoranza più abissale perchè così comoda loro: se troppo sanno, capirebbero gli intrallazzi che fanno quei governanti e lì, si sa, i metodi per estrometterli non sono così democratici..
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 16:12 via WEB
Ahhhh Venuss!!!! Che vieni a rubbà a casa dei ladri?? E' pastore ed è tedesco...eddai!! Credo che sia piuttosto evidente che la nostra cultura è superiore: hai seguito il mio suggerimento di leggere la dichiarazione dei diritti umani nell'islam? E' parecchio successiva a quella dell'ONU del 1948, ma è molto diversa. E mi limito a dire "diversa", se la leggerai fammi sapere cosa ne pensi.
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 31/07/12 alle 17:03 via WEB
no no io alzo le mani^________^ ....te la vedi tu con gregorio magno ^_^mi pare...
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 18:09 via WEB
Gregorio Magno? Che c'entra? Te l'ho detto che a volte sei da Bartezzaghi...
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 30/07/12 alle 16:00 via WEB
Fuori strada: "proximus" il latino è colui che sta davanti...:-) hai ragione, tanta ragione, a deprecare che una ideologia religiosa sia così invasiva da pervadere tutta la vita...è veramente un guaio! Pensa che qualche volta la legislazione religiosa diventa anche fonte di diritto! E qualcuno vorrebbe imporre certe visioni! Ah si... ti mette più paura chi vorrebbe ripensare alla legislazione sull'aborto! Mica hai torto, in fondo mettere il burka a qualcuno non è una cattiva idea...
(Rispondi)
 
 
 
 
venuss99
venuss99 il 30/07/12 alle 19:37 via WEB
naaaa avevo scritto una risposta e non la trovo più....comq su aborto e medioevo ....c'è un bellissimo video di guzzanti che imita un certo donpizzarro...è su youtube e ieri l'ho postato di là-dalla linguaccia-^_^...non faccio nomi per non fare pubblicità....comq lui- guzzanti corrado eh- è un un genio .
aborto e 194 non sono la stessa cosa, anche io sono contraria all'aborto, ma difendo la 194...te l'ho già spiegaro. tu sembri avere paurissima di chi mi vuole mettere il burka....io ora ho più paura di chi vuole toglierci anche le mutande^__^
sulle religioni , con buona pace dell'amico che dice che c'è un legame tra sinistra e mussulmani.....bahhhh^_^....io do ragione a un altro mio amico^__^ che parlava anche di oppio.....
se riesci guarda il video....è divertentissimo^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 30/07/12 alle 23:41 via WEB
Corrado Guzzanti è geniale e soprattutto, a differenza di alcuni parenti prossimi, non esporta illegalmente soldi frutto di evasione in Svizzera, facendoseli poi truffare! Essere contrari all'aborto e difendere la 194 significa avere ben chiaro il principio e vederla in maniera differente sul modo di conseguirlo. Io temo chi vuole metterci il burka perché mi sembra che ci sia grossa accondiscendenza e non si comprende il rischio che si corre. Il legame tra sinistra e musulmani? Facciamo un giochino: chi sono quelli che sono andati a passeggio con un noto terrorista islamico tenendolo addirittura a braccetto? Aiutino? Uno ha una bellissima barca, l'altro ha come iniziali O.D.... poi se vuoi parliamo di Arrigoni. Lo dico senza alcuna ironia. In ogni caso, per completezza di discorso, anche da parte dell'estrema destra ci sono simpatie per l'islam e per la causa palestinese, ma mi sembrano molto in funzione antiebraica. Mi sembrano. PS: se cancello un commento lo dico, ma credo di averlo fatto solo due volte e mai con te.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 09:58 via WEB
Non trascuriamo Quintana5, a parte il professore cagliaritano, questa foto, molto esmplificativa..
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 31/07/12 alle 10:05 via WEB
Forse, Quintana5, ti riferivi a episodio del 26 novembre 2004? Cos' commenta "Rinascita della sinistra" quella volta:
"Due facce contrapposte. La prima, quella di una destra reazionaria con radici fasciste che oggi governa il nostro Paese, una destra che in questi tre anni ha gettato al vento decenni di diplomazia italiana fatta di attenzione verso il mondo arabo e, in generale, verso l’intera area che si affaccia sul Mediterraneo. La seconda, quella di uno dei leader del centrosinistra, oggi all’opposizione - Diliberto - che vuole riaffermare quella naturale propensione del popolo italiano a promuovere il dialogo come strumento per il raggiungimento della pace e della coesistenza."
Certo ci vuole una faccia tosta a scrivere certe cose.. Loro abbracciavano terroristi fondamentalisti non riconosciuti da nessuno stato e han pensato di trovarsi nel giusto..
Tiremm innanz, va. Gli abbiamo pure mandato i milirari con compiti da.. vigili urbani, figuriamoci che razza di gentaglia sono quelli che li han mandati quella volta (governo Prodi II°)..
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 13:21 via WEB
Esattamente! Interessantissimo il delirio del giornalista di Rinascita, che oggi potrebbe stare insieme proprio con quella "destra reazionaria con radici fasciste". A proposito dello scarso (inesistente) spirito critico della sinistra nei confronti dei regimi arabi ed islamici, cito un articolo di Robert Fisk, uno dei maggiori avversari di Israele e della sua politica: "E infine ci siamo noi, cittadini democratici e progressisti che, giustamente, scendiamo in piazza per protestare contro la politica di Israele nei territori occupati, ma che al cospetto della carneficina in corso in Siria non organizziamo nemmeno una timida dimostrazione, eccezion fatta per qualche corteo di sparuti gruppi di esuli siriani. Eppure il numero delle vittime non ha uguali in Medio Oriente. Giusto o sbagliato che sia, il messaggio è semplice e chiaro: chiediamo giustizia per gli arabi e protestiamo solo se a massacrarli sono gli occidentali e gli israeliani." Lo dice lui....
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 31/07/12 alle 13:31 via WEB
Colta al volo! Bersaglio centrato in pieno :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 30/07/12 alle 16:10 via WEB
L'islam fondamentalista è il nuovo problema; dopo i nazionalismi esasperati, i razzismi e le ideologie sanguinarie, oggi la questione vera è quella, un islam fondamentalista agguerrito, capace di usare i media ed in grado di influenzare persino chi vive in occidente da decenni. In effetti le persone di sinistra non si rendono conto che appoggiando certi personaggi stanno a fianco di gente che ha una visione del mondo opposta alla loro e che se dovessero prendere il potere gli farebbero fare una brutta fine, come ha imparato a sue spese Vittorio Arrigoni. Ciao a te!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963