Creato da: Quintana5 il 01/11/2011

TJ

Due domande che troveranno risposta

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

achille790danfed67kiwaikydosmauro.bignamicostantinodisantegiuliopacelli85chiaris93bsfiom0micoilpulicedgl0maurirayamaverick148giancarlo.dibellacristian.p1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« FOLLIA VERA!!Perché un liberaldemocra... »

Cosa viene dopo la primavera?

Post n°33 pubblicato il 27 Luglio 2012 da Quintana5

Inizio con una richiesta personale: per i commenti limitarsi solo a quello che è l’oggetto del post, vorrei che l’ultima parte non ne fosse oggetto. Lo chiedo come cortesia personale.

 

La domanda sembra banale: dopo la primavera viene l’estate! Non sempre è così, specie se qualche nome è stato dato con troppa facilità. Il mio primo post ha riguardato la cosiddetta primavera araba, il cui nome riecheggiava la famosa “primavera di Praga”, cioè il tentativo del regime comunista cecoslovacco di aprire a forme di libertà e di democrazia; al tentativo in questione la notte tra il 20 ed il 21 agosto posero fine i carri armati del Patto di Varsavia, che entrarono a Praga ed annullarono tutte le riforme.

Alla primavera di Praga non seguì l’estate, ma un grigio inverno.

 

Qualcuno guardando i movimenti di ribellione nei paesi arabi, ricordando la primavera praghese ebbe la brillante idea di chiamarla “primavera araba”; fin da allora avevo qualche dubbio, io che non sono certo un professionista dell’informazione né, tantomeno, della politica. Non starò a ricordare i motivi di dubbio, citarsi è sempre poco elegante, dico che i miei dubbi sono stati confermati, anzi…

Andiamo a vedere cosa è successo e partiamo dal paese più ad Ovest tra quelli coinvolti dalle rivolte, la Tunisia.

Da dove iniziamo? Proviamo a vedere cosa succede: gli islamisti hanno vinto le elezioni, e uno. “L’Unità”, in una corrispondenza del 20 aprile (ricordare questa data)  da Tunisi ci descrive un paese in fermento, voglioso di libertà, con un Islam le cui parole d’ordine sono pluralismo, tolleranza e stabilità, fa dire a tale signor Bechir, un imprenditore “Però ora abbiamo la libertà, ed è un bene incomparabile” e termina l’articolo descrivendo: “Momenti di danza tradizionale in riva al mare, intervallati da sfrenati balletti al ritmo di rap. L’Islam del nuovo millennio, almeno qui in Tunisia batte anche questo ritmo”; il Presidente del Governo provvisorio aveva anche parlato di una democrazia regolata dalla legge, altra cosa che sembra ineccepibile, tuttavia è sempre bene mettersi d’accordo sui termini usati, altrimenti non ci si capisce e bisogna accordarsi su cosa significa democrazia e di quali leggi parliamo.

Prima avevo chiesto di ricordare una data, il 20 aprile. Al giornalista dell’Unità era sfuggita una notizia e cioè che il 28 marzo, tre settimane prima della sua intervista, due tunisini sono stati condannati a sette anni e mezzo di reclusione per blasfemia e tutto questo per aver diffuso un libro di critica all’Islam ed è strano che non abbia posto attenzione a questa notizia, infatti Human right watch, tramite la sua  rappresentante in Tunisia, Emna Galeli, aveva condannato la sentenza "un attacco alla libertà di espressione e libertà di credo" e si era anche detta preoccupata per il fatto che la religione possa venir utilizzata per imporre un nuovo tipo di censura; sarà stato distratto? Ma non finisce qui, la religione islamica è rimasta religione di Stato (art. 1 della Costituzione) ma alcuni si sono rallegrati che la Shaaria non sia diventata fonte primaria di legislazione, significa che la preoccupazione che potesse andare peggio era concreta. Non basta ancora: i salafiti impongono la loro legge (sono fondamentalisti) in parecchi villaggi dell’interno e ci sono parecchi episodi di intolleranza nei confronti degli ebrei (ce ne sono circa 30mila); in più è stata istituita una milizia islamica ed un “comitato per la  diffusione della virtù e la repressione del vizio” che pare controlli che non si tengano comportamenti contrari all’islam radicale.  Infine sono stati respinti dei medicinali inviati da Israele: brutto segnale! Possiamo dire che ci sia stato un vero progresso? Io ho parecchi dubbi al riguardo.

Passiamo alla Libia: il Governo non sarà instaurato prima di settembre, pur essendosi tenute le elezioni il 7 luglio; la maggioranza relativa è stata appannaggio del partito più liberale, quello di Jibril, con 39 seggi, il secondo posto è stato dei Fratelli Musulmani di Sawan, con 17 seggi, ma soprattutto peseranno i candidati “indipendenti”, espressione di 120 partiti, molti dei quali legati proprio ai Fratelli Musulmani. Costoro saranno in ogni caso determinanti: sia se si realizzerà una grande coalizione tra il partito di Jibril e quello di Sawan, sia se invece si arriverà ad un Governo presieduto dai Fratelli Musulmani ed appoggiato dai tanti candidati indipendenti. Sawan è stato chiarissimo: “la sharia (la legge islamica) sarà alla base della prossima legislazione”. Piuttosto chiaro, no? Sappiamo che la politica consiste in compromessi e possibilità: si riuscirà a tenere la Shaaria fuori dalle fonti del diritto? Progressi per il popolo libico verso la democrazia? Anche qui mi si permettano parecchie perplessità.

Andiamo a vedere l’Egitto: la vittoria dei Fratelli Musulmani è stata chiara e senza discussioni; non starò a ricordare chi sono costoro, chi vuole cerchi da solo, in modo che le informazioni possano essere selezionate autonomamente. Duranta la campagna elettorale alcuni esponenti religiosi hanno appoggiato Mursi, poi vincitore, sostenendo che costui avrebbe istituito il califfato e liberato Gerusalemme; una tesi simile è delirante, come pure le proposte di partiti che hanno ottenuto il 20% dei voti: distruggere, o almeno coprire con dei teli, le piramidi e la statua della Sfinge, simboli di paganesimo preislamico. Non si tratta di mattacchioni con consensi da prefisso telefonico, stiamo parlando di un partito da 20%!

Sempre per restare al folklore, si è anche proposto si istituire spiagge separate per uomini e donne e di mettere fine a musica occidentale e divertimenti eccessivi, anche nelle località turistiche. Parlando invece della situazione economica e sociale, questa sembra in preda al caos incotrollato: il 40% degli egiziani vive al di sotto della soglia di povertà, le esportazioni stanno diminuendo e persino il turismo è in forte calo. Si temono rivolte per fame. Nel frattempo i Fratelli Musulmani, contravvenendo alle loro promesse elettorali, stanno occupando tutti gli spazi del potere, anche se il Governo non è ancora stato formato ed anche qui i Fratelli Musulmani hanno mentito.

Infine la Siria: sappiamo perfettamente che razza di assassino sia il Presidente Assad, sta sterminando cittadini del suo stesso paese ed ha spesso appoggiato movimenti terroristi.

Notizia che è sfuggita a quasi tutti è che sta perseguitando ed uccidendo i palestinesi presenti in Siria: secondo fonti sia di Hamas che di Al Fatah circa 500 palestinesi sono stati uccisi da uomini del regime, non occasionalmente, ma presi, torturati e poi uccisi. Dove sono le flottiglie? E i pacifinti? Qualcuno ha fatto non una marcia di protesta, ma almeno due passi di dissenso sotto l’ambasciata siriana?

Non solo: questo paese ha ammesso, per bocca del portavoce Jihadi Maqdisi di possedere delle vietatissime armi chimiche e biologiche e che è pronta ad usarle se attaccata. Qualcuno ha detto qualcosa? Forse ero distratto e non ho sentito?

Infine veniamo ai ribelli:  non sappiamo molto di loro, se non che si rifanno quasi tutti all’Islam e già questo non è un buon segno; se poi integriamo questa informazione con il fatto che non vogliono avere rapporti con la NATO, il quadro sembra ancora peggiore. Si sa per certo infine che nel calderone siriano c’è la presenza di Al Quaeda e di Hezbollah: qualcuno vuole ad immaginare cosa succederebbe se costoro si impadronissero di armi chimiche o biologiche?

Sarà il caso di parlare ancora di primavera araba? Io prenderei impermeabile ed ombrello….

Ed ora la parte finale, quella che ho chiesto di non commentare: questo è il mio ultimo post, il blog si ferma qui. Per ora? Per sempre? Al momento la mia intenzione è di fermarlo per sempre, ma chi può dire cosa ci riserva il futuro? Martedì sono stato a Milano a firmare il contratto che mi lega alla nuova azienda e probabilmente avrò meno tempo per passare in digiland. Debbo poi ammettere che non posso, non riesco e probabilmente non sono capace a gestire un blog, ammiro sinceramente chi lo sa fare probabilmente continuerò a leggerne, sia quelli di maggior spessore, per ottenere informazioni, che quelli di personaggi di infimo livello, che conosciamo bene e che mi faranno ridere. Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere ed a chi ha voluto inserire commenti, specie se hanno fornito valore aggiunto al tutto. Grazie ancora ed auguro buona estate a tutti, sia a coloro che andranno da qualche parte, che a coloro che invece resteranno in città, tra i quali sono incluso anche io. Un caro saluto.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Quintanaa5/trackback.php?msg=11473739

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Quintana5
Quintana5 il 04/08/12 alle 12:21 via WEB
In vacanza? Molto bene, conosco pochissimo la tua regione, ma è una carenza che vorrei eliminare, da tempo sto pensandoci soprattutto perché vorrei vedere i luoghi della prima guerra mondiale. Allora buon giro del Friulia a te e famiglia!
(Rispondi)
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 04/08/12 alle 15:29 via WEB
Ciao Q5, vedo che le ferie degli altri suscitano sempre il malumore di chi finora è stato tutto il giorno per tutti i giorni seduto alla scrivania proponendosi solo ora di fare qualche gita domenicale e qualche escursione da Junior Woodchocks (giovani marmotte) :-) Colpa della crisi? Può darsi! Ma questo è un'altro capitolo. Tornando ai commenti ben più seri di certe manifestazioni liberatorie, confermo la mia battuta sul cambio di stagione ma è solo una battuta. Sono daccordo con te che in questi paesi la primavera è molto incerta. L'estremismo islamico si sta sostituendo a molte realtà in medioriente come in Egitto dove molti cristiani (copti) cominciano a temere per la svolta "democratica" del loro paese, per non dimenticare la Nigeria altro stato dove i cristiani non se la passano per niente bene ma c'è una differenza tra questi stati e l'europa. In questi stati africani l'avversione contro i cristiani superano abbondantemente il 20 per cento, da queste cifre possiamo concludere che in questi paesi l'odio per i cristiani è fondato, ti fornisco un passaggio per comprendere meglio:

E’ sufficiente che il 20 % di una popolazione sia favorevole alla violenza indiscriminata sui civili perché quella popolazione sia mortalmente pericolosa, estremamente pericolosa, potenzialmente genocidaria. In Italia non ci sono queste cifre, in Italia l'Unione delle Comunità islamiche non fa violenza, ti risulta? Gli episodi di cui parli sono deplorevoli ma ben distante dal pensare a una sottomissione dell'Europa all'Islam in termini di violenza sui civili. La sottomissione all'Islam, come ho già detto, avverrà in altri modi eccone un passaggio, buona giornata!

Secondo alcuni analisti il futuro dell’Europa sarà una totale islamizzazione. Vediamo la situazione attuale:il 7% della popolazione europea è già mussulmana, ma il dato preoccupante è che il tasso di natalità dei seguaci dell’Islam in Europa è 8 volte superiore al nostro. In Franca già si contano 5 milioni di mussulmani, in Germania 3,5 milioni ed in Gran Bretagna 2 milioni. Nel giro di pochi decenni dunque l’Europa sarà un continente a maggioranza mussulmana, ma i tempi potrebbero abbreviarsi se i flussi migratori verso il nostro continente continueranno con questo ritmo. Si prevede che Amsterdam e Rotterdam nei Paesi Bassi già nel 2015 saranno città a maggioranza mussulmana. Un terzo della popolazione di Bruxelles in Belgio è già mussulmana. In molti paesi europei la maggioranza della popolazione sotto i 18 anni è mussulmana. Le Moschee in Europa sono ormai migliaia (nei paesi mussulmani più integralisti è proibito costruire Chiese Cristiane) ed a differenza delle nostre Chiese sono sempre affollate. E si potrebbe continuare all’infinito. E’ meglio abbandonare l’illusione che i mussulmani possano adattarsi alla nostra civiltà: cosa vedono costoro nel mondo cristiano? Lesbiche, gay, ragazzine che hanno rapporti sessuali a 13 anni, droga, alcool, pedofilia, sesso libero, adulterio istituzionalizzato, ostentazione della nudità etc.etc…Per il seguace dell’Islam il modo Cristiano è opera demoniaca ed il compito del mussulmano è convertire o “distruggere” gli infedeli. Qual è la forza dell’Islam nei nostri confronti? Ormai la maggioranza dei nostri giovani vive senza ideali, senza cultura. L’unico scopo della loro vita sembra il “divertimento”, “lo sballo”, la discoteca.. I giovani islamici sono decisi, coraggiosi, convinti della giustezza della loro fede: se la situazione continuerà in questo modo l’Europa sarà destinata a soccombere senza bisogno di nessuna guerra santa. Quando si dice “Mussulmano” si intende un vero seguace dell’Islam. Quando si dice “Cristiano”, nella maggioranza dei casi si intende una persona che conosce vagamente il vangelo ed adotta una religione di comodo per la quale tutto è permesso tanto Dio è Buono e poi ci perdona. Chiarisco che chi scrive questa nota ritiene religioni elementari sia il Cristianesimo che l’Islam perchè si basano sul concetto puerile di un Dio personale: le cose sono in realtà assai più complesse e per avvicinarsi alla verità occorrono conoscenze di Fisica e di Matematica che ormai sono alla portata solo di poche persone. La responsabilità della Chiesa Cattolica in questa in questa vicenda è enorme: a partire dal Concilio Vaticano II° la Chiesa ha sempre più annacquato la Dottrina cercando di adattarla all’andazzo del mondo occidentale moderno per la paura di perdere fedeli. Per cui la sua forza morale rispetto all’Islam è inesistente. Un altro fenomeno che pochi considerano sono le conversioni all’Islam di cittadini Europei (specialmente donne), in continuo aumento, grazie soprattutto ai matrimoni misti. In Italia forse la prima a lanciare questo allarme è stata la scrittrice Oriana Fallaci: “l’orologio della storia è tornato a segnare, forse per la prima volta dal 1683, un rinnovato tentativo di conquista dell’Europa da parte dell’Islam anche se condotto questa volta per linee interne e senza bisogno di un’invasione”. Concludendo, il quadro non è roseo ed è purtroppo avvalorato dalla scientificità dei dati statistici.

Il discorso sui rutti e la Pausini era un po' provocatorio comunque non distante dalla realtà, quando vado a trovare mia madre che abita alle case popolari, vedo i figli di genitori arabi andare davvero in giro con i jeans e canticchiano la Pausini. Ecco, io non li vedo proprio che da grandi faranno la guerra alle nostre tradizioni, vivranno semplicemente per cavoli loro in armonia con gli altri, certo... non tutti saranno così ma molti molti di loro, ciao!
(Rispondi)
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 04/08/12 alle 16:18 via WEB
E certo che suscitano malumore: leggo che tutti vanno in vacanza ed io passerò tutta l'estate in città; come diceva il Marchese del Grillo: "posso esse un po' incazzato? :-) Al resto ti replico dopo, adesso sto saltellando da un canale all'altro per vedere le Olimpiadi!
(Rispondi)
 
 
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 04/08/12 alle 16:41 via WEB
Ma tu le hai già fatte e prima di tutti noi :-) io parlavo di chi deve ancora partire, c'è l'oro di Jessica!!1
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 04/08/12 alle 23:50 via WEB
Magari ci fossi andato! Nemmeno ad Ostia ho messo piede ancora, ho solo l'abbronzatura da runner! Jessica è stata strepitosa e delle 5 medaglie 3 vengono da donne! Io poi ho un'ammirazione incondizionata per Valentina Vezzali, è un'atleta tra le più grandi di tutti i tempi
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 04/08/12 alle 17:38 via WEB
..ahahaha .. Sempre più imbardato il soggetto che ama il fuori tema, Quintana5! Io sono in ferie tutto l'anno, questo periodo lo riservo esclusimaente ai miei familiari, alle loro desiderata.. Ma si può essere più tamarri di così?
Visto la Jessica Rossi, a proposito di olimpiadi, nel trap? 99/100, record mondiale, olimpico e mi pare anche junior anche, dato che la ragazza ha solo 20anni..
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 04/08/12 alle 20:11 via WEB
Tu è da una vita che sei fuori tema :-) in ferie tutto l'anno per non dire che sei un pensionato? ma come le giri bene le parole, medaglia d'oro in cazzate
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 04/08/12 alle 20:57 via WEB
Azz hai scritto due righe!!! Complimenti per lo sforzo: sei sudato? Vedo che le ferie non ti giovano.. Tu sei il fuori tema vivente, quando qualcosa non ti sconfinfera - cosa che è la normalità nei blog di cdx - cerchi sempre di deviare l'argomento altrimenti usciresti sempre perdente. Oramai è una vita che fai così, brighellone, lo hanno capito tutti, ma tu sei più duro del corindone.
Nonchè sei il copia incolla per eccellenza, tanto per ricambiare. Che poi debba ricordarti i tuoi fuori tema di poco tempo fa, che certo non inizio io , è cosa che si può constatare qui dentro nel blog di -Quintana5, caro Claudiuccio. Vogliamo farlo? Come attaccabrighe vinci sempre: perennemente in testa all'apposita classifica.. Certo, sono pensionato e mi godo la pensione, tu lavora e pagamela così come ho fatto io al tempo con gli altri predecessori, ok? E datti da fare, mi raccomando: non usare il pc dall'ufficio per compiti non isituzionali: questo modo di agire si configura in un un vero e proprio furto d'uso. Non dovrò ricordartelo ogni volta, spero..
Quanto alle cazzate vorrei avere vinto le medaglie d'oro cui accenni, peccato che tu riesca sempre a superarmi.. Per me qui puoi scrivere quello che ti pare, non me ne può fregar di meno, solo evita, ripeto, evita di tirarmi anche trasversalemente in ballo perchè ti rode qualcosa dietro.
Io non lo faccio mai con te, ti ignoro sietematicamente. Spero di essermi spiegato..
(Rispondi)
 
 
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 05/08/12 alle 14:38 via WEB
Ormai sei alla rarefazione delle idee, scrivi di tutto ma senza senso e io non posso darti le risposte adeguate, sono basito da tanta ignoranza. Visto che per te le ferie non esistono più e ti limiti ad andare ai sacrari per non allontanarti troppo da casa per i vari problemi che hai compresa l'incontinenza, ti consiglio un ricovero a tempo indeterminato presso una rsa così potrai renderti utile ai tuoi coetanei sfoggiando la tua personalissima esperienza sui farmaci che prendi quotidianamente quali serenase e tavor ma non solo, potrai spiegare vantaggi e svantaggi del viagra così utili in certi ambienti! Un sincero Buon viaggio :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
Koobface
Koobface il 05/08/12 alle 15:46 via WEB
Sei proprio un interdetto cajen. Prima di dare addosso alla salute degli altri, solo perché sei incapace a rispondere, pensa alla tua salute e smettila di bere, interdetto che non sei altro. Neanche sai che significa il fine settimana e lo auguri al pomeriggio della domenica: asino somaro e scemo che non sei altro.
(Rispondi)
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 05/08/12 alle 02:32 via WEB
Non temo chi immagina una rivoluzione armata islamica in Europa e concordo con te che la sottomissione all'islam potrebbe avvenire in maniera diversa, anche con le armi della democrazia, il partito Respect in Inghilterra ha recentemente vinto un una roccaforte laburista tirando dentro estremisti di sinistra e radicali islamici, lo stesso Livingstone ha detto che Londra sarà un faro dell'Islam; in Italia è il partito di Vendola che ha, senza alcuna vergogna, candidato Piccardo junior alle ultime elezioni di Milano . Ecco, questo io temo molto: chi vuole imporre qui una cultura a noi estranea e che ci farebbe tornare indietro di decenni e forse di secoli e chi è così opportunista e pazzo che per vincere le elezioni cerca i voti anche degli estremisti islamici, ai quali poi dovrà certamente pagare un prezzo per i voti portati. Dici bene: l'UCOII non predica violenza e non ne fa, credo; ma di loro prova a leggere l'introduzione al Corano tradotto da Hamza Roberto Piccardo ed il comunicato in occasione della guerra di Israele in Libano (criticato persino dall'Italia dei Valori). Cose incompatibili con la nostra cultura. Allo stesso modo temo chi manda in giro la moglie velata, integralmente o meno, chi chiede che i cani non entrino in certi quartieri in quanto animali impuri e chi pretende che le piscine siano divise tra uomini e donne. Tutte cose realmente accadute. Tu dici che i giovani arabi hanno costumi occidentali: anche qui, prova a sentir parlare il Presidente dei Giovani Musulmani, veste come un comune ragazzo occidentale, ma poi simpatizza per l'UCOII. Se poi avrai tempo e voglia leggi i questionari preparati per gli immigrati sia dalle varie ONLUS, sia dall'UE: pensa che questi ultimi non furono diffusi nemmeno, risultava che i sentimenti antisemiti erano diffusissimi tra gli islamici, in misura doppia rispetto ai non islamici. Ecco questo mi preoccupa davvero ed anche su questo occorrerebbe intervenire, occorre spiegare che per noi alcuni valori non sono negoziabili e che sono parte integrante della nostra cultura e del nostro modo di essere. Chi intende stabilirsi qui continuando a vivere come nel suo paese è bene ci ritorni: non sono (non dovrebbero essere) tollerate colonie. Buona notte!
(Rispondi)
 
 
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 05/08/12 alle 14:46 via WEB
Ciao, scusami ma non credo all'imposizione della cultura islamica, credo invece alla multicultura dando ad ognuna lo spazio che merita ma su questo devono essere i governi ad avere le idee più chiare e tanto a destra che a sinistra non vedo particolari muri contro il diffondersi dell'islam in Europa. Buon fine settimana, ciao.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 05/08/12 alle 15:39 via WEB
Che ci sia un tentativo scrisciante, poi nemmeno troppo, credo sia difficilmente confutabile; quando a qualcuno viene in mente di chiedere di vietare l'ingresso ai cani in certi quartieri, o, caso del post precedente, di licenziarsi perché il capo è donna, significa che un tentativo di imposizione c'è tutto e credo che da ciò occorrerebbe trarre due conseguenze. L'una che evidentemente si è sbagliato drammaticamente a comunicare i valori e la cultura della nostra società; l'altro è che occorre chiarire a costoro come funziona, che certe cose sono totalmente inaccettabili e che se non desiderano adeguarsi possono far valere il loro diritto di andarsene. Il più grande impero che sia mai esistito era rigidamente multietnico, vi furono imperatori di ogni parte dell'Impero, ma vi era una sola cultura: quella di Roma. Il multiculturalismo ha prodotto danni enormi dove è stato applicato ed è in fase di abbandono; forse dall'Europa dovremmo imparare anche questo. Buona domenica.
(Rispondi)
 
 
cajen.l972
cajen.l972 il 04/08/12 alle 15:32 via WEB


E’ sufficiente che il 20 % di una popolazione sia favorevole alla violenza indiscriminata sui civili perché quella popolazione sia mortalmente pericolosa, estremamente pericolosa, potenzialmente genocidaria.

In Italia non ci sono queste cifre, in Italia l'Unione delle Comunità islamiche non fa violenza, ti risulta? Gli episodi di cui parli sono deplorevoli ma ben distante dal pensare a una sottomissione dell'Europa all'Islam in termini di violenza sui civili. La sottomissione all'Islam, come ho già detto, avverrà in altri modi eccone un passaggio, buona giornata!
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 04/08/12 alle 17:48 via WEB
C'è molto da vedere, ad iniziare dal sacrario di Redipuglia-Fogliano (vicino Palmanova), un luogo maestoso che in sè ha qualcosa di profondamente religioso oltre che sacro, espresso, a mio avviso in una lapide che al suo ingresso che "recita" semplicemente così:
, "Non curiosità di vedere
ma proposito di ispirarvi
vi conduca

^__^
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 04/08/12 alle 17:51 via WEB
Ecco il link mi scuso per l'errore e spero stavolta si possa vedere, altrimenti la frase che riporta l'immagine è quella da me trascritta.
(Rispondi)
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 05/08/12 alle 02:06 via WEB
Grazie! Vorrei portarci mio figlio: mio nonno paterno ha combattuto proprio lì, era artigliere ed ebbe la fortuna di tornare a casa vivo. Ed anche mio pade ha fatto il militare a Cividale e me ne parlava sempre benissimo. Spero di poterci andare presto. Buona notte!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 05/08/12 alle 07:28 via WEB
.. E se vorrai, Quintana5, di lì potrai proseguire questa visita, con i tuoi cari, seguendo l'itinerario delle più importanti battaglie della prima guerra mondiale che sono ricordate nel predetto sacrario, poco dopo l'ingresso, prima della tombe di Emanuele Filiberto di Savoia e dei suoi generali.
Tra l'altro, se non ricordo male, sulla prima fila in cui riposano quelle salme, sulla destra c'è il loculo dell'unica infermiera colà sepolta. Sulla sommità i due ossari contenti ciascuno circa 30mila caduti. Lì si recitano anche messe per chi avesse qualche parente che riposa nel sacrario. Curiosando ho trovato quatro miei omonimi, fra l'altro, in quanto le file vanno in ordine alfabetico..
Per me è sempre fonte di sincera commozione visitare questo luogo in cui riposano molte salme di coloro che hanno lottato e vinto per la nostra libertà. Mi raccomando, dietro i due ossari c'è un piccolo viottolo che porta su una piattaforma da cui si possono vedere, ma solo geograficamente, i luoghi delle principali battaglie e una carta del "campo di battaglia" delle stesse riportate su un aupporto in bronzo. Buona domenica!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Quintana5
Quintana5 il 05/08/12 alle 12:03 via WEB
Ho preso un appunto con le tue indicazioni e quando andrò lo porterò con me, voglio visitare questi posti e devo ben ripassare cosa andrò a vedere, ignoravo, ad esempio la storia dell'infermiera. Quest'anno il 4 novembre sono andato per la prima volta a visitare la Tomba del Milite Ignoto, che non sapevo, pur essendo romano, che non è quella alla fine delle scale del monumento, ma è dentro ed è fatta di marmo del Grappa. Una sensazione particolarissima, sicuramente di rispetto e commozione, la stessa cosa, credo che si respira a Redipuglia. Ovviamente stesso rispetto e commozione che si deve ai caduti degli altri eserciti, austriaci, americani, polacchi (cimitero a Montecassino) tedeschi e russi, tutte giovani vite stroncate convinte di combattere per qualcosa di giusto e che per questo hanno lasciato la vita anche lontano da casa.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963