SEL RACALE

RACALE D'ESTATE


 Questa stagione estiva di Racale e Torre Suda sarà ricordata (oltre che per il degrado) per la totale assenza del corpo di polizia municipale. Non per colpa dei vigili urbani che, essendo ridotti a sole quattro unità, sono impossibilitati perfino al servizio “minimo”.In servizio un vigile per turno, tra riposi e ferie, è difficile rispondere alle chiamate al telefono dell’ufficio e stare contemporaneamente fuori di “pattuglia”.Davvero uno scandalo. E tra visitatori che non trovano la prima “fonte” di informazione quale è un vigile in una località turistica, automobili dappertutto (contromano, in divieto, sui marciapiedi, sugli scogli, agli angoli degli incroci), traffico fai da te, micro discariche, “invasioni” edilizie del demanio e “ufficio” sostanzialmente chiuso “per ferie”, si consuma un’altra stagione all’insegna del caos e dell’irresponsabilità.Sarà che per informazioni e “pronto intervento” si “sopperisce” con un paio di assessori sempre presenti sull’uscio del Comune o nei crocicchi più frequentati di Torre Suda, ma è davvero insostenibile lo stato delle cose.Pertanto, SEL Racale propone, in considerazione del fatto che non esiste materialmente il servizio di polizia municipale, di licenziare i quattro vigili in forza e di destinare il risparmio di spesa al mantenimento del servizio di asilo nido pubblico.In alternativa, in ipotesi di mantenimento del corpo dei vigili, si propone di rafforzarlo con l’impiego, almeno estivo, di alcuni dirigenti comunali in osservanza della linea politica di austerity e sacrifici adottata.