Riflessione

L'autenticità della Sacra Sindone


Tutte le volte che nei media si parla della Sindone, si innescano le polemiche sulla sua autenticità... però io non ritengo che questo sia il problema centrale. La Fede è un impulso immateriale che dovrebbe prescindere dai segni tangibili: secondo me non ha bisogno di prove: se c'è, c'è... e basta! Se così non fosse, si dovrebbe applicare il metodo scientifico anche per valutare l'esistenza di Dio, e siccome la scienza può indagare solo sulle cose materiali e non sulla trascendenza dell'animo umano, ciò sarebbe insensato come usare una retina per acchiappare i pensieri.   Giudico in modo negativo l'atteggiamento della Chiesa, quando evita di contrariare le credenze popolari che odorano assai poco di fede. L'atteggiamento tollerante della Chiesa verso forme di superstizione e più o meno velata, che spinge i fedeli a rimanere attaccati alla materialità dei miracoli e degli oggetti definiti sacri, per me ha il sapore del feticismo mediatico. Purtroppo, come accande in politica, anche per la Chiesa la quantità dei consensi è più importante della loro qualità...