IL "RIFONDINO"

ISTIGAZIONE ALLA VIOLENZA FIRMATA DALLA LEGA


«Dobbiamo far rinforzare gli argini del Piave a questa gente con le catene ai piedi» (Giancarlo Gentilini)«Se c' è qualcuno, sia pure magistrato, che vuole coinvolgere la Lega nella storia delle tangenti, sappia che noi siamo molto rapidi con le mani, ma anche con le pallottole. Dalle mie parti una pallottola costa solo 300 lire, e se un magistrato vuol coinvolgerci nelle tangenti, sappia che la sua vita vale 300 lire». (Umberto Bossi 23 settembre 1993).«Se necessario, per fermare i romani che hanno stampato queste schede elettorali che sono una vera porcata, e non permettono di votare in semplicità e chiarezza, potremmo anche imbracciare i fucili» (Umberto Bossi)«Per fare esercitare i cacciatori potremmo vestire da leprotti gli extracomunitari...Pam, pam, pam!»( Giancarlo Gentilini)«Per gli extracomunitari ci sono i deserti e le savane» (Giancarlo Gentilini)«Le case si danno ai lombardi, non al primo Bingo Bongo che arriva» (Umberto Bossi)«Finalmente l'Unione ha cessato di imbastardire il nostro sangue infettandolo con quello degli immigrati» (Mario Borghezio)«Contro i clandestini voglio sentire il rombo dei cannoni» (Umberto Bossi)«Ragazze mettetevi in borsa un paio di forbici [...] e usatele fino in fondo per legittima difesa contro gli immigrati»(Roberto Calderoli)«Gli immigrati tornino nel deserto a parlare coi cammelli o nella giungla a ballare con le scimmie» (Roberto Calderoli)«Gli immigrati che annegano inquinano le acque di Lampedusa» (Mario Borghezio)«Ho distrutto due campi di nomadi e di zingari a Treviso... non ci sono più zingari! Voglio eliminare tutti i bambini dei zingari. Voglio eliminare tutti i bambini dei zingari che vanno a rubare dagli anziani. Voglio tolleranza a doppio zero!» (Giancarlo Gentilini)Il 7 maggio 2009, in occasione della presentazione dei candidati milanesi della Lega Nord alle elezioni provinciali del 6 e 7 giugno, ha proposto di usare vagoni della metropolitana riservati per donne e milanesi: "Prima c'erano i posti riservati agli invalidi, agli anziani e alle donne incinte. Adesso si può pensare a posti o vagoni riservati ai milanesi": questa frase è stata fortemente attaccata, sia da esponenti del PDL sia del PD.Alla festa di Pontida 2009 viene ripreso in un video mentre intona un coro offensivo e discriminatorio contro i napoletani. A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò minimizzando l'accaduto e sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio, sollevando comunque critiche da destra e da sinistra.Il 7 settembre 2002 Roberto Castelli è stato condannato da un giudice del lavoro del tribunale di Salerno per comportamento antisindacale nei confronti di un dipendente dello stesso tribunale in una causa promossa dalla Cisl.Il 1° luglio 2000, al termine di una fiaccolata antidroga del «Coordinamento Piemonte dei volontari verdi», Borghezio viene ritenuto responsabile insieme ad altri sette leghisti dell'incendio scoppiato presso i pagliericci di alcuni immigrati che dormivano sotto il ponte Principessa Clotilde a Torino.Nel luglio del 2005, durante un intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi al Parlamento Europeo si è reso protagonista, insieme ad altri parlamentari della Lega Nord, di una vivace contestazione contro l'introduzione dell'euro, da lui considerata colpevole dello stato di crisi dell'economia italiana. Per questo motivo è stato fatto allontanare dall'aula.A seguito della sconfitta dell'Italia da parte della Francia nella finale dei Campionato mondiale di calcio 2006, Calderoli ha dichiarato: «Quella di Berlino è una vittoria della nostra identità, dove una squadra che ha schierato lombardi, campani, veneti o calabresi, ha vinto contro una squadra che ha perso, immolando per il risultato la propria identità, schierando negri, islamici e comunisti»La procura di Venezia ha aperto un fascicolo su Gentilini a seguito di alcune dichiarazioni fatte alla festa della Lega Nord a Venezia, il 14 settembre 2008 con l'ipotesi di reato di istigazione all'odio razziale per frasi rivolte verso i frequentatori mussulmani di phone center e verso gli insegnanti «neri, marroni o grigi». Inoltre ha affermato di non volere «più vedere queste genìe che girano per le strade di giorno e di notte» e di volere «eliminare i bambini dei zingari che rubano dai nostri anziani»Il 26 ottobre 2009 Gentilini è stato condannato con rito abbreviato dal Tribunale di Venezia a non poter sostenere pubblici comizi per 3 anni e al pagamento di 4.000 euro di multa. La difesa ha preannunciato ricorso in appello.Nel 2001 Flavio Tosi viene rinviato a giudizio su accusa del pm veronese Guido Papalia per aver violato la legge Mancino ai danni di cittadini di etnia Rom e Sinti. Nell'agosto 2001 venne organizzata, dalla Lega Nord di Verona, una campagna di protesta contro un campo nomadi abusivo intitolata "Firma anche tu per mandare via gli zingari dalla nostra città".Nell'ottobre 2009 Tosi è stato condannato dalla Cassazione a a 4 mila euro di multa e alla sospensione per tre anni dai pubblici comiziUmberto Bossi è stato condannato per il reato di vilipendio alla bandiera italiana per averla in più occasioni, il 26 luglio e il 14 settembre 1997, pubblicamente offesa usando, nella prima occasione la frase "Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il culo", nel secondo caso, rivolto ad una signora che esponeva il tricolore, "Il tricolore lo metta al cesso, signora", nonché di aver chiosato "Ho ordinato un camion di carta igienica tricolore personalmente, visto che è un magistrato che dice che non posso avere la carta igienica tricolore"."Immigrati clandestini: torturali! E' legittima difesa". Lo sosteneva una pagina Facebook chiamata "Lega Nord Mirano" a cui sono legati da "amicizia" oltre 400 persone. Accanto a nomi tradizionali della mitologia del Carroccio come "Attila flagello di Dio" e "Padano guerriero", troviamo nomi eccellenti come Umberto Bossi e suo figlio Renzo, ideatore del gioco "Rimbalza il clandestino" (poi tolto da Fb dopo la denuncia di Repubblica.it).http://www.nuovasocieta.it/attualita/3636-ddr.html