Creato da Mattebog10 il 31/10/2008

RariNantes Bogliasco

Squadra di Pallanuoto

 

 

« BOGLIASCO-POSILLIPO 6-7Waterpoloweb »

BOGLIASCO-LATINA 9-6 La famiglia Di Somma fa 4 su 9

Post n°50 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da Mattebog10

BOGLIASCO-LATINA 9-6 (3-1; 1-1: 2-3; 3-1)

Bogliasco: Vio, Boero, Mannai, Powers 2, Congiu, R. Di Somma 3, Camilleri, A. Di Somma 1, Bettini 1, Sacco, Dufour, Deserti 2, Foroni. All. De Crescenzo M.

Latina: Mina, Maljkovic, Mauti, Di Patti, Burburan 2 (1 rig.), Battistella, Jelenic 1, Mandolini, Ercolano, Simeoni, Tullio 1, Caliogna, Ruffelli. All. Pesci.

Arbitri: Carannante eDe Chiara.

Note: Nessuno uscito per limite di falli.

Successione reti: 1-1; 3-1; 3-2; 4-2; 4-4; 6-4; 6-5; 8-5; 8-6; 9-6

 

BOGLIASCO – A fine partita sono i gol di Roman di Somma a fare la differenza. E, se ci mettiamo anche quello di Alessandro, sicuramente la famiglia Di Somma ha contribuito all'importantissimo successo del Bogliasco in misura considerevole. Ma, analizzando più attentamente l’incontro anche con l’ausilio dei numeri, i dati che colpiscono di più sono quelli delle superiorità numeriche (o delle inferiorità, che dir si voglia). La squadra di Massimo De Crescenzo è stata quasi perfetta, il Latina quasi disastroso.

E allora come si spiega che a un certo punto gli uomini di Pesci sono riusciti a portarsi in parità (4-4) dopo un avvio chiaramente di marca bogliaschina? Anche stavolta la risposta è affidata ai numeri. I biancazzurri ha fatto 9 su 32 al tiro, lasciandosi andare spesso a conclusioni affrettate e dissennate. Però, una volta raggiunto il pareggio, il Latina è tornato a dispensare doni su un piatto d’argento in difesa come aveva fatto nel primo tempo e il Bogliasco ha ripreso il largo, definitivamente. Ottima azione di Bettini e passaggio vincente ad Alessandro Di Somma (5-4), tiro da fuori di Powers che Mina non trattiene (6-5), rete con l’uomo in più di Deserti ancora su passaggio di Bettini (7-5), che completa l’opera realizzando la rete del +3 (8-5). I due ex recchelini migliori biancazzurri assieme a Roman Di Somma, sull’altro versante l’ex bogliaschino Jelenic, pur ricevendo spesso palloni non facilmente giocabili, si è fatto in quattro per assicurare un buon numero di superiorità numeriche alla propria squadra, la gran parte delle quali come detto sprecate anche per la perfetta tenuta difensiva del Bogliasco con l’uomo in meno. Di Jelenic anche la giocata più bella della gara: un tiro sottomano al volo che è andato a sbattere sull’incrocio dei pali.

 

IL COMUNICATO DEL LATINA

BOGLIASCO – La Latina Pallanuoto perde il primo spareggio salvezza cedendo 9-6 al Bogliasco al termine di una gara nella quale, la differenza, l’ha fatta l’uomo in più: 5/5 e 100% per i padroni di casa, 3/10 per i nerazzurri mai incisivi con un giocatore avversario nel “pozzetto”. Non tutto, però, è perduto, ma venerdi prossimo a Catania Burburan e compagni non potranno più fallire.

PRIMO TEMPO

La prima palla a due era di Latina, così come la prima conclusione di Maljkovic che non prendeva lo specchio della porta. Ritmo lento ad inizio gara, ma con Jelenic nel “pozzetto” era Roman Di Somma (5’ e 48” dal termine) a siglare l’1-0 complice anche una difesa non certo ottimale da parte di Simeoni. Sul capovolgimento di fronte era lo stesso Jelenic a subire un fallo da rigore da Alessandro Di Somma che Burburan trasformava per l’1-1. Il botta e riposta proseguiva con Arnaldo Deserti che, ancora una volta in superiorità numerica (Jelenic nel “pozzetto”), riusciva a battere Mina, ma nell’occasione era Maljkovic a non chiudere in tempo. Latina provava a reagire ma con l’uomo in più (fuori Congiu) era Burburan a fallire una buona occasione facendosi recuperare da Camilleri. Il Bogliasco ne approfittava e Daniele Simeoni non riusciva a bloccare il gesto atletico di Powers che siglava il 3-1. Dopo il terzo fallo in attacco fischiato a Jelenic, era Bettini a fallire davanti a Mina il 4-1 (palo interno). Il Bogliasco continuava a difendere bene e l’ex di turno, il centroboa Jelenic, ne risentiva. A 25” dalla conclusione del tempo ci provava Maljkovic dalla distanza, ma la sfera era facile preda di Vio.

SECONDO TEMPO

Palla sotto secondo il secondo arbitro De Chiara e subito Latina in attacco. Il pallone al centro per Mandolini era, però, facile preda di Mannai e Bettini. Dall’altra parte Boero veniva lasciato libero di tirare, ma Mina era bravo a neutralizzare. I nerazzurri finalmente si sbloccavano e con l’uomo in più, a 6’ e 31” a siglare con Emilio Tullio il 2-3. Dieci secondi più tardi, poi, era Aldo Ercolano a partire in controfuga ma al momento di tirare era Camilleri a contrastarlo felicemente. A 5’ e 30” Roman Di Somma, indisturbato (con Burburan ed Ercolano a litigare per la disattenzione), con Maljkovic nel “pozzetto”, siglava il 4-2. La difesa a zona del Bogliasco continuava a fare sino in fondo il proprio dovere. Riprova ne era l’errore di Caliogna, con Matteo Sacco nel “pozzetto”, subito dopo in superiorità numerica. Anche Latina, però, cominciava a difendere bene e aveva fortuna quando Powers si liberava bene di Ercolano trovando, però, sulla sua strada a 1’ e 12” il palo alla sinistra di Mina. A 32” dalla conclusione, però, i nerazzurri fallivano con Jelenic un’altra superiorità numerica. E su questa azione si andava all’intervallo.

TERZO TEMPO

La terza palla a due veniva conquistata questa volta dai padroni di casa. Complice la posta in palio, la partita non era particolarmente bella: troppo “pesanti” i punti in palio. A 6’ e 18”, però, ecco la rete di Simeoni in azione di controfuga (sfruttato al meglio il 6 contro 5). Con Latina a zona, il Bogliasco trovava difficoltà nel far girare palla e a muoversi. Camilleri nel “pozzetto” e Jelenic, in tapin, si vedeva respingere il tiro da Vio: occasione sfumata per il pareggio. Il 4-4, però, arrivava a 4’ e 46” con una stupenda “palomba a giro” di Burburan. Venti secondi più tardi, però, era Alessandro Di Somma a riportare i liguri in vantaggio: 5-4. La squadra di casa continuava a spingere e a 3’ e 14” era Powers a battere Mina (rete contestata perché a detta dei nerazzurri la palla non era completamente entrata). Con Mannai nel “pozzetto”, però, era Mandolini ad attaccare molto bene la superiorità numerica e a siglare il 5-6. A 2 secondi dalla fine era Mandolini a fallire il pareggio.

QUARTO TEMPO

A 6’ dalla conclusione, in superiorità numerica, era Deserti, servito molto bene da Bettini, a battere Mina (4/4 in superiorità). Dall’altra parte Latina non faceva altrettanto, perché i nerazzurri (2/7 con l’uomo in più) fallivano la loro superiorità numerica. Il Bogliasco continuava a fare il massimo con l’uomo in più e a meno di quattro minuti era Bettini a siglare l’8-5. Il Bogliasco difendeva bene complice una pessima circolazione del pallone dei nerazzurri e così un’altra superiorità numerica si andava a farsi benedire. Finalmente Latina ritrovava, ancora in superiorità n umerica, il gol con Jelenic. A 1’ e 02” era Simeoni a tirare sulla traversa con l’uomo in più. A 42” il Bogliasco chiudeva la pratica con Roman Di Somma

 

Gianluca Atlante

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pidduasromanavamattialolletto77andre_mi_74direzionerivierariccardochcarlolagorioattesa2012argon2009bizzugrifo2paconovembre68rncamoglifranca.bellettivioladelpensierodgl4lollo.villa
 

ULTIMI COMMENTI

forza bogliasco siamo la squadra piu bella del mondo...amo...
Inviato da: celle 6
il 06/02/2010 alle 22:38
 
Vi smebrerò un pò invedente, ma anche a qualsiasi prezzo se...
Inviato da: giuseppescopelliti1
il 30/01/2010 alle 20:07
 
VOLEVO FARE PRESENTE CHE IL SALVAMENTO A BOGLIASCO NON...
Inviato da: Exbog
il 27/09/2009 alle 21:46
 
grande matte, ce lo siamo aggiudicati quel torneo, proprio...
Inviato da: Anonimo
il 05/12/2008 alle 19:12
 
matte torna al gol
Inviato da: Anonimo
il 20/11/2008 alle 22:55
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963