Creato da giramondo595 il 14/11/2008

CHIACCHERE FRA AMICI

DI TUTTO UN PO'

 

 

« Carissimi amici, il 12 e...Giochiamo con..... i Pro... »

Ogni promessa è debito

Post n°432 pubblicato il 11 Giugno 2011 da giramondo595

agli aficionados di questo blog
non è di certo sfuggito che volevo
farvi visitare il famoso museo
del costume feminile calabrese
sito a Tiriolo. Un paesino della
sila piccola catanzarese.

Mettevi comodi la visita ha
inizio.

con questo costume femminile tradizionale
del paese di Marcellinara. Già
vi ho parlato di questo paesino.
In onore delle nostre amiche
Rita e Maria

 

Questo è un costume femminile del
paesino di S.Floro, vi ho già
parlato di questo paesino.
A riguardo della festa del
pentimento che si è svolge
ogni 1 maggio. Ci ritornerò
per mostrarvi altre meraviglie
Un bellissimo museo della seta

 

Questo è un costume femminile di Tiriolo.
Il luogo che ospita questo
bellissimo museo. Voglio
ringraziare gli impiegati di
questo Comune, che mi hanno
dato la possibilità di poter
osservare queste meraviglie 

 

Questo è un costume femminile del paesino
di Miglierina 

Questo è un costume femminile
tipico del Comune di Caraffa,
in provincia di Catanzaro

La visita continua e
ci spostiamo idealmente
nella provincia di Cosenza
con questi due splendidi
costumi femminili.

Il primo è di Castrovillari
un paese ai piedi del Monte
Pollino al confine con la
Basilicata

 

Il Secondo è di Guardia Piemontese
un paesino sulla costa tirrenica

Guardia Piemontese (La Gàrdia in lingua
occitana) ha la particolarità di essere
l'unica isola linguistica occitana del
meridione italiano, dovuto al fatto che
fu fondata nel XII secolo da rifugiati
valdesi provenienti da Bobbio Pellice in
Piemonte. Era conosciuta in passato anche
come Guardia Lombarda.
Già nota con il nome di Casale di Fuscaldo,
chiamata successivamente Guardia Fiscalda,
Guardia dei Valdi e Guardia Lombarda, solo
in anni più recenti ha preso la denominazione
attuale di Guardia Piemontese. L'aggettivo
"piemontese" del nome, deriva dall'origine
valdese della popolazione locale, la quale
a causa della povertà, dell'intolleranza
religiosa e delle persecuzioni subite nelle
proprie terre, in Piemonte, dovette fuggire
alla ricerca di un luogo più sicuro e
ospitale e si trasferì in Calabria dove
fondò il paese di Guardia. Altre comunità
di valdesi si stabilirono in alcuni paese
vicini, a Montalto Uffugo, e a San Sisto dei
Valdesi.
I Valdesi arrivarono in Calabria tra il XII
e il XIII secolo dal Piemonte, provenienti
soprattutto dalla Val d'Angrogna e dalla Val
Pragelato. Gli abitanti di Guardia Piemontese
vissero senza conflitti per due-tre secoli
con le comunità cattoliche circostanti. Dopo
la loro adesione alla riforma protestante il
cardinale alessandrino Michele Ghislieri
(futuro papa Pio V), deliberò che venissero
annientati sia i valdesi del Piemonte che
quelli della Calabria. Scatenò così contro di
loro una crociata e li sterminò.
La persecuzione religiosa si portò,
in tempi antichi, fino nella parte antica
di Guardia (il cosiddetto "paese") con scontri
e violenze e l'uccisione di gran parte della
popolazione, comprese donne e bambini.
I pochi supersiti scampati al massacro
furono costretti alla conversione.
Rimane a tal testimonianza la porta del
sangue, chiamata così dal 5 giugno 1561,
oltre ai nomi delle strade che ricordano
tali fatti storici.

Con questo splendido costume
finisce questa piacevole
( almeno lo spero!.)
visita al museo.

Un viaggio nella Calabria
d' altri tempi che
ci ha condotti da un estremo
all' altro della regione.

Dulcis in fundo
Eccovi una foto
d'altri tempi,
scattata in occasione
Di un carnevale.
Vi sono ritatte mia madre
vestita con un costume da
pacchiana del
paese di San Vito sullo Jonio
della provincia di Catanzaro
ed una sua amica che indossa
un abito maschile di panno.
Questi costumi si
indossavano
in occasione dei matrimoni.
Infatti la sposa portava sulla
testa " la tovaglia bianca "

Consentimi di ringraziarla
pubblicamente per avermi concesso
l' autorizzazione, l' onore ed
il piacere di condividerla con voi.
Grazie mamma

..ma non finisce qui.

eccovi un gustoso caffettino caldo

 

 

 Bacioni a tutti voi

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 MESSAGGIO PER I GIOVANI

...Droga e alcool portano alla distruzione fisica e mentale!!! La vita e' troppo bella per essere distrutta dalle sostanze!!!!!! Vogliatevi bene !!!

http://spazio.libero.it/SARA28LUGLIO/

 

 

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI VOI

   BENVENUTI NEL MIO BLOG

   BENVENUTI NEL MIO BLOG 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DI

Beata Madre Teresa di Calcutta


Quello che noi facciamo
è solo una goccia nell'
oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una
goccia
in meno

Non importa quanto
si dà
ma quanto amore si
mette nel dare.


Trova un minuto
per pensare,
trova un minuto
per pregare,
trova un minuto
per ridere.

La peggiore malattia
dell'uomo?
La solitudine.


Le parole gentili
possono essere brevi
e facili da pronunciare
ma la loro eco è infinita.

 

 

GRAZIE AMICI QUESTI REGALI SONO PER VOI

 

          Grazie Solic

 

Grazie diana.fini

 

 Grazie Trappolinax ( Wanda )

Grazie aumania_12 ( Alisia )

Grazie Trappolinax ( Wanda )

grazie STREGAPORFIDIA (Sonia)

questi splendidi regali,
li voglio
dedicare a
tutti voi amici

Aforismi 

Edward Morgan Forster è stato uno scrittore
britannico,autore di racconti brevi,
di romanzi e saggi letterari.
Da alcuni suoi romanzi sono stati
tratti film di grande successo come:
Passaggio in India (1984, regia di David Lean)
Camera con vista (1986, regia di James Ivory),
Maurice(1987, regia di James Ivory)
e Casa Howard (1992, regia di James Ivory).


Se è facile raccontare la vita,
ben più difficile è viverla,
e siamo tutti dispostissimi a
chiamare in causa "i nervi",o qualsiasi
altra parola d'ordine che serva a
occultare i nostri desideri.
( Edward Morgan Forster )

 Albert Einstein è stato un fisico
a soli 26 anni, ha mutato
il modello istituzionale di
interpretazione
del mondo fisico


E' più facile spezzare
un'atomo, che
un pregiudizio
( Albert Einstein )

 

GRAZIE PER I VOSTRI DONI

       Carissimi amici,
       grazie a tutti
       per i vostri doni.
       Questi sono solo
       una piccolissima
       rappresentanza
       della vostra amicizia
       ed affetto.
       sono felicissimo di
       ciò...bacioni
        a tutti

      vivi la vita    

      Grazie agli amci Trappolinax e luce 1001 per
      i bellissimi regali per il compleanno del mio blog

                    

               

 

SAGGEZZA POPOLARE ANDREOLESE

Cu ava focu campau,cu ava pana moriu.
Chi ha del fuoco è vissuto,
chi ha pane è morto a causa del freddo

'A casa mbidìàta,o pòvara o malàta.
La casa ch'è oggetto d'invidia va
incontro a povertà o malattia.

A bbona lavandàra on manca petra.
Ad una brava lavandaia non manca
pietra (su cui lavare).

E cu' t'affìdi, ti nganni.
Sulla persona a cui presti
fiducia ti sbagli (facilmente).

Canta lu gaddru e si scòtula li pinni.
Il gallo canta e si scuote le piume.
(Si dice di persona che di un fatto
non vuole assumersi alcuna responsabilità
e "se ne lava le mani", come Pilato.

Per altri curiosi proverbi andreolesi:

http://www.andreolesi.com/dialetto/proverbi.htm

 

FRASI CELEBRI

Golda Meir, fu una donna politica
israeliana, quarto premier d'Israele
e prima donna a guidare il governo
del suo Paese.

La vecchiaia è come un aereo
che punta in una tempesta.
Una volta che sei a bordo non puoi
più fare niente
(Golda Meir)

Anton Pavlovič Čechov è stato uno
scrittore, drammaturgo e
medico russo.
Laureatosi in medicina,
scriveva novelle di notte.

L' intelligente
ama istruirsi,
lo stupido istruire.
( Anton Cecov )

Non sappiamo cosa può accaderci
in quello strano guazzabuglio che è la vita.
Possiamo però decidere quello che avviene
in noi, come affrontarlo, che uso farne...
ed è questo, in conclusione,
ciò che conta.
( Joseph Fortton )

 

Henry Ford è stato un imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company,
società produttrice di automobili, ancora oggi
una delle maggiori società del settore negli
USA e nel mondo.

Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia venti o ottant'anni.
Chiunque continua a imparare resta
giovane. La più grande cosa
nella vita è mantenere la
propria mente giovane.
( H. Ford )

Riflessioni sul Tempo ... Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. (Proverbio Africano); Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. (Hector Berlioz);        Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo. (Proverbio Cinese);                                            Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci  sarà più. (Fëdor Dostoevskij)Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J Lennon )Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin) L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.( Totò )Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. ( Eduardo De Filippo )Chi vive troppo tempo in un luogo perfetto finisce per annoiarsi. (Paulo Coelho)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963