Creato da giramondo595 il 14/11/2008

CHIACCHERE FRA AMICI

DI TUTTO UN PO'

 

 

« Gli affezionati amici di...Benvenuta Giulia »

Due fatti di cronaca, realmente accaduti...

Post n°722 pubblicato il 20 Novembre 2013 da giramondo595

Il primo è un episodio di cronaca a dir poco paradossale e grottesco, tanto da poter far parte della sceneggiatura di una serie tv .

Viene risucchiata nella tomba del marito e muore

I testimoni giocano i numeri a Lotto

la vicenda capitata al cimitero di Pompei ha davvero dell'incredibile. Una donna 75enne stava facendo visita al marito deceduto quando la lastra di marmo sotto i suoi piedi è letteralmente crollata facendo cadere la vecchietta sulla tomba del compianto coniuge.La rovinosa caduta di 4 metri e le urla della donna hanno attirato molti testimoni che hanno immediatamente chiamato il 118 e i vigili del fuoco. I pompieri sono riusciti a tirarla fuori portandola subito al pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia dove hanno ricoverato la sfortunata signora per una frattura al femore e una all'anca.

Le condizioni non destavano preoccupazione, tanto che è stata trasferita in Ortopedia, ma dopo qualche ora la situazione è precipitata e la donna è improvvisamente peggiorata: trasportata di nuovo al pronto soccorso, i medici l'hanno trovata in uno stato di profondo shock per via dell'enorme quantità di sangue perso, hanno tentato di rianimarla, ma la donna è deceduta.

Da buoni napoletani, coloro che si trovavano al cimitero proprio durante l'infausta caduta, chiamati i soccorsi, hanno pensato bene di sfidare la sorte recandosi alla ricevitoria più vicina per giocare i numeri dell'incidente a Lotto: 6 la profondità della caduta, 72 la meraviglia, 73 l'ospedale, 89 il cimitero e 90 la paura...Sarà la cinquina fortunata?

 

L' altro, una storia di tragica solitudine, una malattia che colpisce gli anziani ed in particolar modo, quelli che vivono al Sud ed hanno i figli lontani.
Sono davvero contento,
che una tragica storia di solitudine, sia finita bene grazie all' altruismo di un ragazzo e dei suoi colleghi di lavoro.

Questi giovani meriterebbero la medaglia al valore, mentre l' anziana meriterebbe maggiore attenzione del figlio e dei vicini di casa.

San Mango d'Aquino, anziana tenta il suicidio ma viene salvata da un giovane.


Vedova e con un solo figlio, residente fuori sede, M. A. , sulla soglia dei novanta anni, si trovava sola in casa ieri mattino, quando decide di lanciarsi dal balcone della sua abitazione. A soccorrerla subito un operaio, Antonio Fata, giovane ragazzo sanmanghese, che presente nella zona dove stava effettuando dei lavori con altri colleghi e captando subito le intenzioni dell'anziana donna, alle prese di scavalcare l'inferriata, ha subito allertato gli altri, i quali posizionatesi sotto al balcone, sono riusciti a prendere al volo l'anziana. Sopraggiunti i soccorsi medici la stessa si è dimostrata molto lucida, dichiarando semplicemente di aver tentato il folle gesto proprio perché stanca e desiderando dunque togliersi la vita.
"Volevo morire": queste le sue immediate parole. Al momento si trova presso l'ospedale di Lamezia in osservazione. Sembrerebbe aver riportato un trauma toracico, provocato dall'immediata presa degli operai e le sue condizioni risultano stabili. Insomma, a scongiurare l'estremo gesto ci sarebbe stata la pronta reazione di Antonio Fata e degli altri suoi colleghi. Lo stesso giovane è stato trattenuto per un paio d'ore presso la caserma dei Carabinieri per deporre sull'accaduto nonostante fosse scosso per quanto accaduto.


saturnina_958 il 20/11/13 alle 09:30 via WEB
Due fatti di cronaca a sè stanti..figli e vicini nulla avrebbero potuto per prevenire l'inimmaginabile accaduto alla signora in visita al cimitero: era giunta la sua ora, come succederà per ognuno di noi, nel modo che, per fortuna, non ci è dato di sapere. La vecchina...beh...era scritto che dovesse vivere ancora e speriamo che questa circostanza le faccia trovare più vicinanza da chi lo potrà. La solitudine è più insopportabile di una malattia. Buona giornata Pasquale, un *___*..mira



S.Figatta il 20/11/13 alle 08:36 via WEB
Il problema degli anziani lasciati soli a se stessi è davvero allarmante ! Buona giornata ^^

 

lorifu il 20/11/13 alle 22:19 via WEB
Si sa la passione dei napoletani per il gioco del lotto. E' quasi un modo per esorcizzare la morte. Sul secondo episodio,una una storia fortunatamente a lieto fine dovremmo interrogarci tutti sulla grande solitudine degli anziani. Ciao, un saluto, loretta

 

dolly.1 il 21/11/13 alle 00:08 via WEB
Fatti incredibili e tristi che purtroppo oggi accadono spesso. La solitudine è una gran brutta compagnia. Onore ai giovani che hanno soccorso l'anziana signora. Buonanotte a te Pasquale e felice risveglio!!!

 

graficAntonella il 21/11/13 alle 13:29 via WEB
Che iella per la povera signora... sembrava che... e invece ha raggiunto il marito... almeno adesso sono di nuovo insieme. Per la seconda storia, è stata una fortuna per la signora che li vicino ci fosse quell'uomo... la disperazione ti porta a fare gesti imprevedibili. Ciao Pasquale buona giornata un abbraccio:)

 


riccidorati il 21/11/13 alle 17:32 via WEB
Situazione incredibile e penosa x quanto riguarda il primo fatto,ma il secondo è più toccante sotto il profilo umano,perchè denota un serio disagio interiore da parte della nonnina...disagio che chi le sta vicino non ha saputo interpretare per evitare quel gesto disperato.Speriamo lo faccia ora e in seguito.Buona serata Pasquale...Un baciottone-Giulia

 

coloridivita il 21/11/13 alle 22:08 via WEB
Due storie diverse ma l'ultima mi rende felice perchè è a lieto fine, fortunatamente tutto è andato per il verso giusto, non si può dire la stessa cosa della povera signora del primo racconto! Un bacio Pasquale caro, buonanotte ^__*


melen.me il 21/11/13 alle 06:07 via WEB
troppo simpatica la prima :)Buongiorno Pasquale.

 

ITALIANOinATTESA il 23/11/13 alle 00:35 via WEB
...incidenti di questo tipo potrebbero favorire le casse dell'INPS! ...per la prossima riforma pensionistica potrebbero partire da qui. un saluto, M@


enza.1956 il 23/11/13 alle 12:15 via WEB
Ciao Pasquale...che dire? La signora morta xchè caduta dentro la tomba del marito ha raggiunto il suo amato e forse ora vive felice e contenta in un altro mondo...
Bravi i napoletani che riescono a trovare il lato comico di qualsiasi situazione e buttarla nel gioco del lotto e sull'ironia..non è da tutti riuscirci..
L'altro episodio..la solitudine uccide più di qualsiasi malattia...ma avere i figli lontani per lavoro, può essere un al'alibi ancora valido...ma ti assicuro che sono tanti glia anziani che i figli li hanno a un tiro di schioppo e sono soli e abbandonati lo stesso...averli vicino non è una garanzia...
Mi spiace per quelli che fanno i figli e sono veramente tanti per "essere guardati da vecchi"...i figli si fanno per amore e non per aver qualcosa in cambio... se poi a tanto amore dato loro in cambio ne riceverai potrai ringraziare Dio ma se così non sarà non potrai pretenderlo.
Dobbiamo imparare a star da soli e cavarcela da soli..e accettare la solitudine...oppure morire...
Buon fine settimana Pasquale...un abbraccio grande..Enza.

 

LaNinfaMaia il 23/11/13 alle 15:39 via WEB
Mi dispiace per la signora...sì, dovrebbe avere accanto i propri figli o qualcuno che badi a lei...sopratutto con affetto e amore...la solitudine è una brutta cosa se non si è abituati e non si sà come affrontarla....per la prima notizia sono rimasta molto scioccata sia per l'accaduto sia per il fatto che hanno giocato i numeri sulla disgrazia altrui... molti lo fanno ma io la vedo come una cosa stupida e di cattivo gusto! Una totale mancanza di rispetto...e se fosse accaduto a loro? Sarebbero contenti di sapere che sulle loro disgrazie si giocano i numeri? bha!....sereno fine di settimana ! un sorriso ^__^

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 MESSAGGIO PER I GIOVANI

...Droga e alcool portano alla distruzione fisica e mentale!!! La vita e' troppo bella per essere distrutta dalle sostanze!!!!!! Vogliatevi bene !!!

http://spazio.libero.it/SARA28LUGLIO/

 

 

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI VOI

   BENVENUTI NEL MIO BLOG

   BENVENUTI NEL MIO BLOG 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DI

Beata Madre Teresa di Calcutta


Quello che noi facciamo
è solo una goccia nell'
oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una
goccia
in meno

Non importa quanto
si dà
ma quanto amore si
mette nel dare.


Trova un minuto
per pensare,
trova un minuto
per pregare,
trova un minuto
per ridere.

La peggiore malattia
dell'uomo?
La solitudine.


Le parole gentili
possono essere brevi
e facili da pronunciare
ma la loro eco è infinita.

 

 

GRAZIE AMICI QUESTI REGALI SONO PER VOI

 

          Grazie Solic

 

Grazie diana.fini

 

 Grazie Trappolinax ( Wanda )

Grazie aumania_12 ( Alisia )

Grazie Trappolinax ( Wanda )

grazie STREGAPORFIDIA (Sonia)

questi splendidi regali,
li voglio
dedicare a
tutti voi amici

Aforismi 

Edward Morgan Forster è stato uno scrittore
britannico,autore di racconti brevi,
di romanzi e saggi letterari.
Da alcuni suoi romanzi sono stati
tratti film di grande successo come:
Passaggio in India (1984, regia di David Lean)
Camera con vista (1986, regia di James Ivory),
Maurice(1987, regia di James Ivory)
e Casa Howard (1992, regia di James Ivory).


Se è facile raccontare la vita,
ben più difficile è viverla,
e siamo tutti dispostissimi a
chiamare in causa "i nervi",o qualsiasi
altra parola d'ordine che serva a
occultare i nostri desideri.
( Edward Morgan Forster )

 Albert Einstein è stato un fisico
a soli 26 anni, ha mutato
il modello istituzionale di
interpretazione
del mondo fisico


E' più facile spezzare
un'atomo, che
un pregiudizio
( Albert Einstein )

 

GRAZIE PER I VOSTRI DONI

       Carissimi amici,
       grazie a tutti
       per i vostri doni.
       Questi sono solo
       una piccolissima
       rappresentanza
       della vostra amicizia
       ed affetto.
       sono felicissimo di
       ciò...bacioni
        a tutti

      vivi la vita    

      Grazie agli amci Trappolinax e luce 1001 per
      i bellissimi regali per il compleanno del mio blog

                    

               

 

SAGGEZZA POPOLARE ANDREOLESE

Cu ava focu campau,cu ava pana moriu.
Chi ha del fuoco è vissuto,
chi ha pane è morto a causa del freddo

'A casa mbidìàta,o pòvara o malàta.
La casa ch'è oggetto d'invidia va
incontro a povertà o malattia.

A bbona lavandàra on manca petra.
Ad una brava lavandaia non manca
pietra (su cui lavare).

E cu' t'affìdi, ti nganni.
Sulla persona a cui presti
fiducia ti sbagli (facilmente).

Canta lu gaddru e si scòtula li pinni.
Il gallo canta e si scuote le piume.
(Si dice di persona che di un fatto
non vuole assumersi alcuna responsabilità
e "se ne lava le mani", come Pilato.

Per altri curiosi proverbi andreolesi:

http://www.andreolesi.com/dialetto/proverbi.htm

 

FRASI CELEBRI

Golda Meir, fu una donna politica
israeliana, quarto premier d'Israele
e prima donna a guidare il governo
del suo Paese.

La vecchiaia è come un aereo
che punta in una tempesta.
Una volta che sei a bordo non puoi
più fare niente
(Golda Meir)

Anton Pavlovič Čechov è stato uno
scrittore, drammaturgo e
medico russo.
Laureatosi in medicina,
scriveva novelle di notte.

L' intelligente
ama istruirsi,
lo stupido istruire.
( Anton Cecov )

Non sappiamo cosa può accaderci
in quello strano guazzabuglio che è la vita.
Possiamo però decidere quello che avviene
in noi, come affrontarlo, che uso farne...
ed è questo, in conclusione,
ciò che conta.
( Joseph Fortton )

 

Henry Ford è stato un imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company,
società produttrice di automobili, ancora oggi
una delle maggiori società del settore negli
USA e nel mondo.

Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia venti o ottant'anni.
Chiunque continua a imparare resta
giovane. La più grande cosa
nella vita è mantenere la
propria mente giovane.
( H. Ford )

Riflessioni sul Tempo ... Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. (Proverbio Africano); Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. (Hector Berlioz);        Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo. (Proverbio Cinese);                                            Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci  sarà più. (Fëdor Dostoevskij)Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J Lennon )Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin) L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.( Totò )Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. ( Eduardo De Filippo )Chi vive troppo tempo in un luogo perfetto finisce per annoiarsi. (Paulo Coelho)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963