CHIACCHERE FRA AMICI

notizie curiose


Il bi-water, per stare assieme nel momento del bisognoUn "rivoluzionario" doppio water aiuterà le coppie a migliorare l'intesa famigliare. Creato da un cinese, l'insolito servizio permetterà a coniugi e fidanzati di stare insieme anche nei momenti di instabilità intestinale. Il "TwoDaLoo", questo il nome del doppio servizio, vuole trasformare il bagno di casa in una sorta di "confessionale domestico" dove poter esternare, fra odori e rumori molesti, anche i problemi che vengono a crearsi nella vita di tutti i giorni.Questo immancabile accessorio non fa bene soltanto alla coppia ma anche alla natura. Stando a quanto spiegato dall'inventore, infatti, il doppio water, se usato simultaneamente ad un'altra persona, riduce l'inquinamento e il consumo di risorse idriche. Una volta che entrambi "i bisognosi" hanno fatto e detto quel che dovevano è possibile tirare un'unica volta lo sciacquone che garantirà una perfetta pulizia delle due tazze. La privacy delle volte risulta però indispensabili. Va bene dirsi e fare tutto insieme, ma ci sono sempre dei limiti che è bene non superare mai. In tutti questi casi è possibile usufruire di un separé. Per ovviare al problema rumori molesti l'inventore cinese ha poi pensato di dotare ogni water di una stazione multimediale a cui può essere collegato un iPod: in caso di "temporale intestinale" si consiglia il massimo volume! Il TwoDaLoo non è comunque un accessorio per tutti. Il suo costo base si aggira attorno ai 700 dollari e, almeno per il momento, è possibile acquistarlo soltanto in stock: minimo 12 pezzi per volta.Resta per due anni sul water del bagno del fidanzatoIl bagno è probabilmente una delle stanze più belle e attraenti di tutta la casa. Chi, infatti, può dire di poter stare senza di lui? Una 35enne del Kansas, negli Usa, forse perché timorosa di non averlo a propria disposizione nel momento del bisogno ci si è chiusa dentro per ben 2 anni. Per 24 interminabili mesi è rimasta seduta sul water del bagno del fidanzato, rifiutandosi di lasciare quell'ambiente per motivi ancora poco chiari. L'uomo, che per tutto questo tempo le ha portato cibo e bevande, si è visto costretto a chiamare la polizia, dopo l'ennesimo rifiuto della donna a lasciare la stanza. Un'equipe medica, chiamata dagli agenti, ha convinto la donna a lasciarsi trasportare in ospedale dove è giunta insieme alla tavoletta che il lungo tempo trascorso aveva attaccato alla pelle.