CHIACCHERE FRA AMICI

Due splendide notizie di generosità e solidarietà, che vorremmo leggere più spesso


Livorno, anziana derubata della pensione appena riscossa: anonimo stacca assegno da 1.500 euroC'è un lieto fine nella storia di Elsa Ballarini, anziana ipovedente che aveva subito il furto della pensione appena riscossa, 1.460 euro, mentre rincasava con il compagno. La somma le sarebbe servita per festeggiare gli 80 anni con un pranzo in famiglia insieme al compagno 87enne e per un viaggio a due in Sicilia. Ma, dopo il furto compiuto da due donne, il progetto sembrava sfumato quando invece un anonimo benefattore ha inviato alla coppia un assegno di 1.500 euro. L'anonimo benefattore, dopo aver appreso la notizia del furto della pensione, si è presentato al comando dei carabinieri di Livorno e ha staccato l'assegno da consegnare all'anziana. "Voglio ridare a quei signori i soldi che hanno perso - ha detto ai militari - a condizione che nessuno sappia il mio nome". L'assegno è stato poi consegnato insieme ad un mazzo di fiori alla signora Elsa dal luogotenente Giovanni Cammarone, al suo ultimo giorno di servizio prima della pensione, scelto proprio per il suo generoso impegno e della sua limpida carriera in divisa. Nell'occasione si è scoperto che la signora appartiene alla grande famiglia dell'Arma: a tre anni è rimasta orfana del padre maresciallo, mentre il nonno era stato generale. "Vorrei che questo signore sappia che mi ha commossa profondamente e che gli sarò grata per sempre. Con quello che ha fatto mi ha ridato fiducia nel genere umano", ha commentato la donna. "Dicono che a Livorno c'è tanta ignoranza - ha aggiunto commuovendosi - io però trovo sempre persone gentili. Quante volte anche ragazzi, essendo non vedente, mi hanno aiutato ad attraversare la strada".Bergamo, gli agenti fanno una colletta e restituiscono la pensione derubataDerubato della sua pensione, un anziano di Treviglio, in provincia di Bergamo, è tornato in possesso dei suoi mille euro grazie alla gara di solidarietà lanciata dalla polizia. Gli agenti, su iniziativa dell'assistente capo Gabriella Montoneri, segretario del sindacato Coisp, hanno infatti organizzato una colletta tra colleghi, amici e imprenditori della zona fino a raccogliere l'intera somma. Era stata proprio Gabriella Montoneri, il 2 gennaio, a intervenire dopo l'allarme lanciato dall'80enne pensionato per il furto subito fuori dall'ufficio postale del Paese. A contribuire alla raccolta fondi anche i carabinieri del nucleo radiomobile della vicina Cassano d'Adda, in provincia di Milano.