Radio Elettra 2

ddl Aprea


SCUOLA PRIVATIZZATA? NO GRAZIE!NO AL DDL APREA Ma che razza di scuola è?
- Una scuola che si "governa" tramite un consiglio di amministrazione, diretto e gestito con poteri assolutistici dal dirigente scolastico e formato da 11 persone tra rappresentanti di docenti, genitori, studenti (nelle superiori con voto consultivo), degli enti locali, delle realtà culturali, produttive (che condizionerebbero la vita della scuola secondo i propri interessi, soprattutto se sono tra i finanziatori) e nessuna rappresentanza del personale ATA. - Una scuola che può essere trasformata in fondazione e soggetta al condizionamento di chi la finanzia e la gestisce con la presenza nel consiglio di amministrazione, come se si trattasse di una SpA.- Una scuola regionalizzata con il trasferimento a tali enti delle risorse umane (docenti e ATA) e dei beni e delle risorse finanziarie.- Dove si lavorerà per chiamata diretta come in una ditta privata, senza la garanzia di un pubblico concorso nazionale, ma con un concorso di istituto.- In cui i docenti non decidono neanche dell'offerta formativa, perché il piano elaborato dal collegio dovrà subire l'approvazione dell'onnipotente consiglio e dovrà soddisfare la richiesta prevalente delle famiglie.- Con i docenti inquadrati per gradi come in un corpo militare e promossi al grado superiore, se lo vorrà il dirigente e il ministro delle finanze, che concederà i soldi.- Con capi sottocapi e caporali.- Sottoposti a periodica valutazione sull'attività svolta, documentata nel loro portfolio.- Dove tra due insegnanti, a parità di ore lavorate ed anzianità di servizio, potranno esserci consistenti differenze di retribuzione, sulla base di un presunto merito attribuito da una commissione interna presieduta dal dirigente, con tutti i probabilissimi risvolti clientelari del caso.- Dove il precariato sarà una condizione lavorativa permanente di tutti.- Senza rappresentanza sindacale di istituto, le cui mansioni sarebbero svolte da più compiacenti associazioni professionali.Quest' obbrobrio non è la scuola della Costituzione!Eppure tutto ciò, per quanto incredibile e orribile, è contenuto in un disegno di legge presentato da Valentina Aprea (viceministro dell' istruzione), attualmente in discussione in Parlamento.il DDL Aprea è un colpo mortale alla Scuola Pubblica e ai diritti dei lavoratori - Destruttura il carattere pubblico dell'istruzione statale.- Elimina la libertà d'insegnamento- Attacca la Costituzione.- Infrange l'unicità della funzione docente istituendo gerarchie di ruolo, giuridiche e funzionali.- Viola le regole generali per il reclutamento dei dipendenti pubblici.- Svilisce il contratto nazionale.Bisogna disinnescare subito questo pericolosissimo progetto attraverso una massiccia opera di controinformazione ed una mobilitazione generale e diffusa nelle Scuole e nel PaeseIl Forum InsegnantiCONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONEBENE COMUNE DI TUTTI I CITTADINIFIRMA E DIFFONDI QUESTO APPELLOPER ADERIRE firma on line collegandoti al seguente indirizzo:http://www.foruminsegnanti.it/da cui è possibile ,inoltre, scaricare i moduli per la raccolta delle sottoscrizioni