8 luglio 2012 domenica

Post n°418 pubblicato il 08 Luglio 2012 da smartjoe

At 20.45  T=32 C  P=1006 mB  H=29 % Hot!

E come sempre .. video killed the radio stars.. ma sono qui

Qualche nota:
proprio ora su 21270 Kc at 18.48z Stephen DF8ZH/PJ2  se la spassa a Curacao con un buon numero di contatti, buon segnale

Una stazione gia notata da tempo e che sta incuriosendo tutti gli UTE è quella che trasmette su 10 Mc, una specie di TS complessa. La suatrasmissione consiste in una musichetta, una specie di jingle interrotto ogni minuto da un burst tipo RAI Radio e menzione dell'ora in italiano. All'ora esatta  menziona una fantomatica Italcable ( che non esiste più) e cita anche un sito internt. Cita anche un grid locator che corrisponde all'interno della Versilia. Il segnale è buono e a volte copre anche BPM dalla Cina.

Attiva anche la DX Exp. da Kaliage b.Isl. , Indonesia, YE0M su varie bande, mostly CW now on 10 Mc band, weak sign.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

9 giugno 2012 sabato

Post n°417 pubblicato il 09 Giugno 2012 da smartjoe

At 10.30  T=25 C  P=1007 mB  H=23 %  cloudy+windy

A short survey on 17 Mc band:
17710 Kc at 08.15z DW via Kigali in Dari  SIO=223 // con 15640 Kc via Dhabbaya

17730 Kc BSKSA Saudi Arabia in AA  //17740 Kc ottimi segnali

Radio Farda on 17840 Kc via Ceylon at 08.20z forte

Radio Azadi in Pashto on 17670 Kc via Ceylon at 08.25z ( s-off at 08.29z

IRIB Iran in Swahili on 17660 Kc sio=444 at 08.37z

Ancora IRIB in AA su 17550 Kc con Corano. Molto forte at 08.43z

Ovviamente ci sono anche i cinesi, almeno due stazioni, una dal megasito di Kashi ( con segnale non molto forte) su 17520 Kc e l'altra da Xian, più forte. Li salto per brevità.

Su 17510 Kc at 08.50z Radio Cairo , come spesso accade, 100 kW sprecati: modulazione inesistente..!

Cito solo perchè a qualcuno può interessare: China Radio Int'l da Kashi su 17490 Kc in EE con il corso di cinese, in inglese. Ottimo segnale

Frequenza molto strana: 17100 Kc Sound of Hope da Taiwan ma coperta completamente dal Firedrake cinese at 08.55z  Il FD s-off at 09.00z?

At 11.40z Radio Azadi è su 15090 Kc in pashtu ma dal Kuwait sio=333 con 250 kW

Radio Deewa su 9380 Kc at 15.40z via Thailand in pashtu, sio=334 con 250 kW Attenzione all'Id: Voa Deewa Radio.., us gov. stuff..

Radio Free Asia in Uighur su 9370 Kc at 16.20z da Dushanbè (TJK)  sio= 334 con 200 kW

E alle 17.00z su 9910 Kc appare Radio France da Meyerton (RSA) in PP  sio=333 con 250 KW

A giudicare dai toni, prima di ascoltare l'annuncio, su 9990 Kc at 17.05z è la Corea del Nord che trasmette, con canti patriottici, da Kujang con 200 kW sio=223. Questi staranno ancora a piangere uno dei Kim morti..

 Mentre i cinesi "tecnici" invece annunciano ( in cinese, ovvio) la loro stazione di tempo e frequenza BPM at 17.30 su 10000 Mc con, a segure, i beep beep" old style..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

30 maggio 2012 mercoledi

Post n°416 pubblicato il 30 Maggio 2012 da smartjoe

At 20.38  T=23 C  P=1012 mB  H=33 %  good

At 18.39z  on 11945 Kc gia segnalato in passato, Radio Japan in JJ con mega segnale da Issodoun, Francia

La stessa frequenza è rimasta da stamattina quando, verso le 07.15z ascoltavo con segnale notevolissimo Radio Australia in EE, frm homeland. Il segnale di RA durante la mttina si mantiene stabile, buono per poi cedere verso la seconda metà della mattinata.

A proposito di giapponesi, ieri ascoltavo le Ham bands e su 24895 Kc verso le 09.30z c'era, buon segnale, 8J1RL la stazione giapponese in Antartide, base scientifica. Succede che la DX exp dal Bhutan, A5A , si mete ad operare isofrequenza.. strano, forse non ascoltavano la qrg occupata..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

27 maggio 2012 domenica

Post n°415 pubblicato il 27 Maggio 2012 da smartjoe

At 10.00  T=19 C  P=1009 mB  H=35 %  Sunny

Prosegue in WPX CW contest. Il contest, come dicevo, è sicuramente importante prova ne è il fatto che i big sono scesi in campo ( vedi i mega impianti di ZW5B, l'Araucaria DX team, dal Brasile).
Un paio di call comunque stanno catalizzando la mia attenzione: il primo è una stazione speciale B1Z, il Dx Club Contest Team da Pechino ( si organizzano..), impegnato nel CW e l'altro, ascoltato ora in SSB sui 28 Mc è A5A una dx-expedition dal Bhutan organizzata dal FGC, una fondazione benefica. Operatori dal JA, ZL, USA. Buon segnale e ottimi contatti.

Partecipa al contest anche il DX Team di DR1A da Fulda, Germany, per curiosità andate sulla loro pagin di QRZ.com e guardate un po' cosa vuol dire avere "qualche" antenna"..

Ma perchè la qrg 14195 Kc è sempre affollata da persone "spiritose"? Al momento c'è uno che il verso della gallina, ma di solito è sempre pieno di gente che si insulta..

H=18.01z
Il contest WPX procede, siamo alle ultime ore. Per chi non abbia mai ascoltato o partecipato ad un contest importante come questo c'è da spiegare che molte delle "norme" saltano.Ad esempio, sto ascoltando i 21 Mc. Bene la porzione assegnata al CW è relegata alla prima fascia della banda, diciamo fino a 21055-60 Kc ma in queste occasioni, come ora, capita che il CW mode venga ESPANSO a piacimento fino anche a 21130 Kc, porzione riservata alla RTTY mode, con molta comodità.. hi.. Ma va bene, per qualche volta all'anno si può fare..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

26 maggio 2012 sabato

Post n°414 pubblicato il 26 Maggio 2012 da smartjoe

At 19.40  T=16 C  P=1009 mB  H=63 %  Rainy

Se siete appassionati di Meteofax non perdetevi le mappe di JMH da Tokyo su 13987 Kc at 17.40z mappe ampie, segnale forte, agevole. E se avete dubbi non temete, all'inizio e alla fine della mappa fornisce un bell'ID.

Per la cronaca, è iniziato il WPX CW quindi pronti alle orecchie ( o al PC, più agevole). Ovviamente lo seguirò in parte. Anche se il WPX è relativamente bello, solo per appassionati di prefissi, ma i paesi sono sempre quelli.. E poi non credo sia molto corretto ma molti operatori usano il PC per trasmettere: segnali assolutamente inconprensibili, ad orecchio, e non sono neanche dei Keyer orizzontali. Troppo veloci. Che gusto ci sarà..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

23 maggio 2012 mercoledi

Post n°413 pubblicato il 23 Maggio 2012 da smartjoe

At 09.33  T=15 C  P=1006 mB  H=45 %  Sunny

Dall'isola di Cozumel, Messico, si ascolta XF3LH su 14260 Kc at 07.30z Dx-expedition. Segnale buono, lavora in split con un buon pile up

Un call strano è XQ1KY da Santiago del Cile, in 21 Mc banda CW. New prefix for me.

Sui 28 Mc ancora attiva la Dxperience di XX9E da Macao

Segnalato dai cluster ma niente qui, comunque lo segnalo: 3D2BA Dick dalle Fiji Isl. su 14179 Kc at 07.40z

Intorno a 28450 Kc si ascolta invece l'inossidabile ZD7FT, Peter, da St.Helena Isl. rs=35

Per quanto non sia un vero e proprio DX però.. HB0DF5AV dal Liechtestein si ascolta su 14202 Kc at 07.50z

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

22 maggio 2012 martedi

Post n°412 pubblicato il 22 Maggio 2012 da smartjoe

At 09.50  T=15 C  P=1000 mB  H=67 %  Rainy

Qualche ascolto dalle HAM bands:
XX9E Macao Dxperience in cw sui 28 Mc at 07.50z
XV1X  Vietnam, sempre in CW 28 Mc band (Cech op.)
8R1Z Len da Georgetown, Guyana su 14210 Kc notevole pile up
Ancora in CW, 20 mt. band FK8CE Dom dalla New Caledonia pile up inevitabile
BV2B/7 Club station in Taipei, Taiwan su 24893 Kc, CW, at 08.00z

Su 15140 Kc AWR in FF da Wertachtal in FF con 100 kW sio=334 faded. S-off at 08.28z

IRIB Iran su 15150 Kc t 08.30z con canti del Corano in AA da Zahedan, 500 kW sio=444

Radio Tatarstan  su 15195 Kc at 08.35z in Vern. da Samara, 250 kW sio=445, little buzz.

Su 15250 Kc at 09.00z va in scena la solita battaglia tra VOA in CC da Dushanbè e e i cinesi da Kunming. Risultato: stamattina si ascoltano ambedue, con molto fading.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

20 maggio 2012 domenica

Post n°411 pubblicato il 20 Maggio 2012 da smartjoe

At 20.30  T=17 C  P=1001 mB  H=67 %  Rainy

At 18.30z su 17810 Kc Radio Canada Int. in EE via Skelton UK, 250 kW and a strong sio=555

Radio Tunisia on 17735 Kc da Sfx con 250 kW, in AA sio=555

Family Radio da Woofferton (UK) su 17690 Kc in Turkish 250 kW e sio=555

IRIB Iran su 17650 Kc at 18.50z in FF da Kamalabad con 500 kW sio=333, modulazione bassa

Radio Cairo su 17625 Kc con il Corano. 250 kW da Abu Zaabal sio=233

Radio Nederland su 17605 Kc in EEat 18.55z La cosa interessane è il sito: Santa Maria Galeria, il sito di Radio Vaticana.. 250 kW e sio=333 Hai voglia a dire ELETTROSMOG..!!

Family Radio su 17585 Kc da Ascension Isl. in FF  250 kW sio=334 Ma quanti soldi hanno questi?? Considerato ch trasmettono, sempre da Ascension Isl. in Hausa anche su 17550 Kc sempre con 250 kW sio=444

VOA da Pinheira ( Sao Tome) su 17530 Kc at 19.05z in FF 100 kW sio=333 faded

I soliti Beacon russi su 16332 Kc "C" "D" e udite udite F" Vladivostock..!!! Il segnale di F non è molto forte ma considerate che arriva dalla costa del Pacifico della Russia. Per ascoltarlo è meglio mettere a "battimento zero" C e D ed F risulterà udibile.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

16 maggio 2012 mercoledi

Post n°410 pubblicato il 16 Maggio 2012 da smartjoe

At 20.30  T=15 C  P=1005 mB  H=30 %  Variable--->good

At 18.30z su 4450 Kc pescatori siculi che tornano a riva. Voci stanche, come sempre..

On 4595 Kc in CW mode.. soliti gruppi di 5 lettere. Sicuro che è 4XZ encrypted mode.

Su 4625 Kc immancabile .. the Buzzer, non ancora al suo meglio.. ma c'è..

Anche il Tajikistan su 4765 Kc at 18.40z c'è sempre, segnale e modulazione diversa, ma c'è. 100 kW da Dushanbè.

Come anche la radio Nazionale dell'Armenia su 4810 Kc con 100 kW da Yerevan, fortemente disturbata da una Stanag sporadica ma insistente.
--------------- a suivre -------------------------

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

10 maggio 2012 giovedi

Post n°409 pubblicato il 10 Maggio 2012 da smartjoe

At 20.00  T=23 C  P=1016 mB  H=34 % Sunny, warm

Se volete assistere ad un evento provate a sintonizzare la DX-expedition dallo Yemen, tutti operatori russi ( o quasi). Sono passati i tempi della divisione in due zone, per questo paese,Nord e Sud, uno con influenza sovietica e uno invece più"occidentale". Attività radio: praticamente nulla, in quell'epoca. Così giunge graditissima questa spedizione. Per la cronaca, in questo momento, 18.20z sto ascoltando le operazioni di 7O6T su 10104 Kc Pile up imbarazznte in CW, roba da polsi veloci e kW e antenne possenti.
Per la qsl: UA3DX
Provateci, ora. E se volete ascoltare lo zoo, sempre ora, 18.30z su 14024 Kc, CW. Per quelli che hanno mega antenne ci sono operazioni anche in fonia, ora intorno a 18145 Kc. Sempre dallo Yemen.

Per gli intenditori, un ascolto interessante l'ho fatto ieri, ma non mi dilungo: su 10120 Kc in usb il 9 maggio 2012, mercoledi ( citare il giorno della settimana è importante..) alle 08.40z S06s, no Ham prefix. Provate a cliccare su google le seguenti chiavi di ricerca: S06s  + enigma

A proposito di alte potenze e propagazione, RFI dalla Guyana francese in FF su 2169 Kc con un formidabile sio=555 at 19.03z con 500 kW.. Una osservazione: la lista di AOKI, quella di Short wave info, per intenderci, non prevede la trasmissione ancora in Corso di RFI, Guyana, at 21.27z

Quando si dice.. la propagazione: at 00.20z (praticamente siamo nel giorno dopo) su 15720 Kc si ascolta, con molto fading, Radio New Zealand in EE da Rangitaiki con soli 50 kW..!!

L'ho segnalata sicuamente già altre volte: CVC da Santiago del Cile at 00.38z su 9780 Kc in SS con 100 kW. Il segnale non è molto forte ma più che accettabile. Tono spigliato..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

29 aprile 2012 domenica

Post n°408 pubblicato il 29 Aprile 2012 da smartjoe

At 19.36  T=21 C  P=1010 mB  H=33 % Warm-Cloudy

E' la prima alta pressione seria della stagione. Le temperature sono decisamente alte, per il periodo. Ma passa presto.

Sui 21 Mc a quest'ora (18.35z ancora buona propagazione con skip lungo:
 Su 21630 Kc  WHRI da Cypruss Creek, USA, i soliti 250 kW con il solito gran segnale.

Come anche per RFI, France dalla Guyana su 21690 Kc at 18,40z in FF ma con 500 kW. Si parla di elezioni..

E la potenza permette anche di avere segnali con skip corto : REE da Noblejas, Spain in AA ( e quando mi l'Italia riuscirà ancora ad avere servizi internazionali come la Spagna..) su 21610 Kc sio=333 con 350 kW

La Somalia ha molti problemi ma questi pensano che parlar di religione sia risolutivo: Bible Voice in Somali at 19.20z su 17515 Kc da Issoudun, France, 100 kW ma un segnale mostruoso..! Ma che anacronismo, quasi irritante

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

21 aprile 2012 sabato

Post n°407 pubblicato il 21 Aprile 2012 da smartjoe

At 11.57  T=20 C  P=1006 mB  H=36 % Variable

Toh, chi si vede, io..!! Hi

Stamattina è l'International Marconi Day: da Vill Griffone si ascolta bene iY4FGM su 7079 Kc con buona attività. Per saperne di pù: su Google digitare GB4MD e troverete l'elenco delle stazioni interessate come valide per l'ottenimento del diploma.
Su 14249 Kc si ascolta altra stazione marconiana: GB4MHS, segnale non eccellente..

Una cosa particolare è invece lo svolgimento del primo contest tutto cinese, il WAPC (Worked All Chinese Provinces). In pure stile occidentale, è una buona occasione per ascoltare un mucchio di zone difficili da ascoltare.

Buon segnale per UN7LZ Valery su 28512 Kc dal Kazakhstan at 11.20z

Altra stazione marconiana: GB4MDI su 14253 Kc (Barry Amateur Radio Society). RS=35

Accennavo al contest cinese, un esempio delle molte stazioni presenti: in 20 metri  BY1CV, BD9AFM, BG9AV con segnali buoni.

Da notare, sempre in mattinata,le operazioni in RTTY di YJ0VK da Vanuatu su 14087 Kc, gran pile up

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

31 marzo 2012 sabato

Post n°406 pubblicato il 31 Marzo 2012 da smartjoe

At 11.00z T=21 C  P=1004 mB  H=31 % Sunny

Dopo un interminabile carrier, at 08.55z interval signal su 15160 Kc per KBS Korea e poi px in Kor. sio=223 con 250 kW

Alla stessa ora mega segnale per IRIB Iran su 15150 Kc 500 kW di Corano

Ancora procede Radio Free Europe da Biblis su 15130 Kc in Russian. Sio=333 con 100 kW. ' uno dei più storici residui della Guerra Fredda, con il ito in Germania, una volta diretto verso la Germania Est, sparita nel nulla.

Ed ecco at 09.10z su 15060 Kc una vera Pirata, nel senso più classico del termine: Radio Scotland Int. sio=445 molto forte. Musica rock (U2, Deep Purple.. etc). In dirizzo Radioscotland.com Strana la freqenza scelta, di solito sono molto più in basso..

Come sempre REE Spagna da Noblejas su 15585 Kc con 350 kW e un segnale assolutamente fondo scala 9+60 dB..!!

Su 15665 Kc at 09.30z solito co-ch tra CRI da Kashi, in Rus e VOA in MM da Tinang, Phl. Si ascoltano ambedue

Dallo stesso sito, Iranawila, Ceylon si ascoltano Radio Azadi in pashto su 15680 Kc sio=223 e Radio Farda in Persiano su 15190 Kc sio=333. At 09.35z. Stessa potenza: 250 kW

E come sempre modulazione distorta da Radio Pakistan on 15725 Kc at 09.40z 100 kW di inutile distorsione..

Altra stazione pirata ma in USB e in Olandese / EE (??) su 15845 Kc at 09.45z non forte. Stesso stile, mx rock e techno.. I finlandesi citano Radio Spaceshuttle unid site

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

24 marzo 2012 sabato

Post n°405 pubblicato il 24 Marzo 2012 da smartjoe

At 10.50  T=20 C  P=1015 mB  H=20 % Sunny

E anch quest'anno siamo al WPX SSB contest. Iniziamo con i 28 Mc:
Fortissimo segnale su 28433 Kc at 09.55z JH4UYB  dal Giappone. Davvero forte..!

CR3A, molto forte,Madeira
RY7G Ken, Russia
RZ3DW
V55V Alfons, Namibia, forte
RG3K
RN3RY
XV1X Gustav, Vietnam (czech op.)

C'è molto qrm sui 28 Mc provocato da stazione gonfie di kW sporchi. Uno di questi è terribile: UA4FEN  molto splatter..!
Moltissime sono le stazioni dalla ex USSR, molto forti..

RC6U
Ed ecco i primi BRA: at 10.30z 28477 Kc
PP5JN  Vilson, Curitiba. Antenna gigante..
PW7T  Fortaleza DX group  e i loro ettari di antenne..
YM7KA Trabzon DX Club, Turkey, molto forte
JO3JIS Hiro da Kyoto, Japan, forte..
UY7MM Vlad, UKR, un altro splatter-man..
EO4M Ukr, strano pfx..
BA7iA Yang, China (..eccoli.. hi)

UI4I
RZ8U
PY7ZBK Bruno, Pernambuco
KG4DX Guantanamo Bay, Cuba at 10.55z su 28337 Kc, segnale non fortissimo ma perfetto. Forte pile up..ovvio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

21 marzo 2012 mercoledi

Post n°404 pubblicato il 21 Marzo 2012 da smartjoe

At 09.30  T=18 C  P=1025 mB  H=26 %  Sunny

At 09.20z su 15440 Kc IRIB in Pashto, mod con eco (sic) sio=334 con 250 kW s-off at 08.26z

On 15515 Kc  Radio Kuwait in AA at 08.45z sio=444 con 100 kW

Radio Farda da  Ceylon su 15535 Kc at 08.47z sio=333 con 500 kW

Ancora IRIB Iran in Dari su 15545 Kc sio=444 con 100 kW

Uno dei siti storici della BBC, Cipro, su 15575 Kc at 08.50z sio=444 con 250 kW World Service in EE

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

16 marzo 2012 venerdi

Post n°403 pubblicato il 16 Marzo 2012 da smartjoe

At 08.20z  T=12 C  P=1023 mB  H=44 %  Sunny

At 07.20z IRIB Iran in Italian su 15085 Kc, 350 kW buon segnale ma co-ch con un stazione molto faded in FF, unid and not listed. Quest'ultima termina at 07.25z mentre IRIB alla stessa ora continua con px in tedesco

Su 15120 Kc at 07.35z Voice of Nigeria, storica frequenza, in FF , 250 kW e i'inconfondibile "light buzz" sul carrier.

On 15125 Kc, same hour, CRI, Cina, in EE da Kashi, 500 kW. Mega impianto e gran segnale.

Sempre da Kashi e sempre con 500 kW CRI in SS su 15135 Kc at 08.44z (..el sabor verdadero de la cocina argentina.." hi).

Radio Australia on 15160 Kc at 07.51z con buon segnale in EE 100 kW da Shepparton sio=333 Pacific fading.. Ma at 08.00 interrotta la TX su questa qrg senza annunci, così, ex-abrupto..

Radio Japan in JJ su 15290 Kc ma da Issoudun, FRA, at 08.00z sio= 333 con 250 kW

FEBC Manila on 15450 Kc at 09.00z in indonesian, dopo un lungo int.sig. sio=333 con 100 kW

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

13 Marzo 2012 martedi

Post n°402 pubblicato il 13 Marzo 2012 da smartjoe

At 18.38  T=15 C  P=1016 mB  H=38 %  Sunny

Ha ragione Francesco: (sometimes) video killed the radio stars..  ma anche un paio di settimane in Emilia (senza ricevitore) mi hanno tenuto lontano dalla radio. Cerchiamo di recuperare.

Da stamattina seguo i 20048 Kc, qrg usata dai Beacons russi. Si ascoltno molto bene "C" e "D" esporadicamente anche "S" ma tutta roba gia ascoltata, europea. All'appello, su questa frequenza mancano quelle asiatiche del Far East.

La propagazione si allunga: at 18.00z su 17790 Kc Radio Canada  da Sackville, CAN, con oderosi 250 kW sio=334, faded

La DW dal Madagascar in Hausa at 18.06z su 17800 Kc, altri 250 kW con sio=444, faded

In bande HAM impazza la DX exp. da S.Helena, ZD7XF e anche PJ7PT da Sant Maarten. Boh, cose ascoltate un mucchio di volte.. I DX cluster segnalano la prima in CW sui 28 Mc e la seconda in fonia sui 24 Mc. A chi mancano cercateli li, propagazione permettendo.

Spero che non sia Radio Kuwait su 15540 Kc at 19.55z: trasmette della musica tecno che neance i ragazzini da noi ascoltano più in discoteca.. ma temo di si.. sembra una stazione tipo Radio Veronica ma nella copia negativissima!
At 20.00z id: n, niente ID, ancora tecno-disco.. Preferisco i canti coranici a sto schifo..

WJHR su 15550 Kc: se contate di ascoltarla.. scordatevelo. Niente di niente. 50 kW non sono nient, talvolta.. Ma del resto, è California.. hi, i Km sono tantini..

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

22 febbraio 2012 mercoledi

Post n°401 pubblicato il 22 Febbraio 2012 da smartjoe

At 10.50  T=16 C  P=1012 mB  H=34 %  little cloudy

At 10.53z su 9720 Kc Vo Russia in DD da Kaliningrad con 120 kW sio=333, faded

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

12 febbraio 2012 mercoledi

Post n°400 pubblicato il 15 Febbraio 2012 da smartjoe

At 09.00  T=2 C  P=1010 mB  H=41 % Sunny, vy cold

E alle 08.00z si ascolta più che agevolmente Radio New Zealand in EE on 9765 Kc sio=334 con 100 kW Una occasione ottima per ascoltare ..The other side of the Earth.. Ascolto sempre suggestivo.

Dalle Filippine ottimo segnale per FEBC Manila on 15525 Kc in CC at 08.13z sio=444 con 100 kW da Bocaue. Veramente un segnale strepitoso. Rlg music

Una curiosità:secondo una indagine della BBC, si stima ch al mondo esistano 1,5 miliardi di ricevitori per Onde corte e che in ogni momento almeno 200 milioni di apparecchi siano sintonizzati su queste frequenze. (fonte: WWDXC, Bueschel). Sarebbe questo dato da solo un ottimo motivo per proseguire le trasmissioni, per molti paesi ( anche per l'Italia..).

Altra notizia: L'Amministrazione USA ha deciso di eliminare la "AeroMarti Platform", cioè la radio trsmissione della anticubana Radio Marti ( target on la Habana) effetuata da un aereo in volo. Il carburante costa troppo e così.. stop! Risparmieranno circa 2 milioni di dollari. Bene. (Fonte WWDXC).

Madagascar World Voice su 11870 Kc various LL, ascoltata molto bassa at 08.48z Stazione religiosa del gruppo di emittenti ristiane con sede a Nashville, TN. 100 kW ma il segnale è davvero povero, sio=222

Altro ascolto sempre piacevole è Radio Australia su 13630 Kc in EE at 08.52z sio=333 con 00 kW da Shepparton. S-off at 08.55z. Sulla stessa qrg si ascolta, di seguito, CVC Asia via Uzbekistan in Hindi. 100 kW da Tashkent sio=333

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

12 febbraio 2012 domenica

Post n°399 pubblicato il 12 Febbraio 2012 da smartjoe

At 17.20  T=5 C  P=1008 mB  H=50 % sunny & cold

Continua il RTTY WPX contest:
28 Mc pomeriggio:
 LS1D Contest Station, BAIRES)  EA8M ( continua imperterrito da ieri sui 28, punta alla vetta del mono band.. hi)  9A1A (e il mega parco antenne)  AA3B ( PA)  WX4G (NC)  LU7HN (Rene, Cordoba  Una nota: nonostante i 28 Mc siano una banda "larga" come estensione, queste stazioni sono tutte concentrate in 20 Kc.. boh

SERA:
Terminata la prop. in 28 e 21 Mc qualcosa dai 14 Mc: W1BYC (RI)  KA2KON (NH)  OK1CRM  WX4G (ancora..!)  AC0E (KS)  PX7C (Pernambuco, BRA)
     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

naar75LolieMiumisteropaganoIrrequietaDFanny_Wilmotoscardellestellelella.2007simona_77rmMaAndoSoFinitapepedgl16grandejonnismartjoesniper701marlow17
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 10:55
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 10:54
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 10:54
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 10:53
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 10:53
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963