RaffArt

Joan Mirò e la poetica del surreale


 Buongiorno a tutti, carissimi amici. Oggi parleremo di Joan Mirò, nato a Barcellona nel 1893, figlio di un orefice e nipote di un ebanista. Cominciò a disegnare all'età di 8 anni. Poi entrò nel 1912 alla Scuola d'Arte di Barcellona, ove scoprì il Fauvismo.I suoi primi lavori furono esposti alla locale Galleria Dalman. L'anno dopo si recò a Parigi ove conobbe il connazionale Picasso e, soprattutto, il circolo Dadaista di Tristan Tzara da cui sarà maggiormente influenzato. La sua pittura già in quel periodo appariva decisamente originale, caratterizzata da un realismo trasformato dall'accentuazione o dall'aggiunta di numerosi dettagli che conferiscono alle sue opere come " La fattoria " ( 1922 ), un aspetto quasi allucinatorio.