Creato da raffaella.nasto il 09/02/2011

RaffArt

arte e cultura

 

 

« Andy Warhol e la Pop ArtWarhol, la fine del percorso »

Warhol 2

Post n°16 pubblicato il 20 Marzo 2011 da raffaella.nasto

 Il nostro Andy dichiarava spesso che i prodotti di massa rappresentano la " democrazia sociale " e come tali devono essere riconosciuti, dunque sia i più ricchi come Jimmy Carter o Liz Taylor possono bere la stessa Coca cola che beve il più indigente e sconosciuto.

Il poliedrico Warhol ha sperimentato varie forme d'Arte, fra cui la scultura, creando alcune opere che riproponevano in tre dimensioni alcuni suoi lavori serigrafici più celebri come per esempio scatole di detersivo " Brillo " e altri prodotti in scatola.

Inoltre ha fatto altre incursioni nel campo cinematografico, producendo alcuni lungometraggi e films e nella musica, sostenendo gruppi come i " Velvet Underground " e Lou Reed. Per esempio in " Lonesome Cowboys " è un film che ritrae la cultura gay newyorkese dell'epoca, censurato insieme a " Blow Job " in cui una telecamera filmava per 35 minuti il volto di un uomo che riceveva una fellatio ( naturalmente questi 2 lavori sono stati censurati subito e distribuiti solo con il passaparola ).

Fondò la " Factory ", un luogo in cui giovani artisti newyorkesi potevano ritrovarsi in uno spazio collettivo per creare e qui sono passati pittori come Basquiat e Keith Haring. Il 3 giugno 1968, Valerie Solanas, artista che frequentava la Factory, sparò ad Andy Warhol e al suo compagno di allora, Mario Amaya. Entrambi sopravvissero all'accaduto, ma da allora Warhol, che riportò comunque gravi ferite, ridusse drasticamente le sue uscite pubbliche.

Ancora Andy si cimentò nel cinema, girando films di stile " minimalista " dai titoli " Sleep, Kiss, Eat, Empire ", tutti del 1963-1964 e mostrano azioni ripetute nel tempo, riprese da una camera fissa, una sorta di quadri non più appesi, ma proiettati su una parete bianca.

L'Arte e la pittura non hanno nulla più da dire per Warhol?

Andy fu nient'altro che figlio della generazione degli anni in cui visse ed operò, figlio di un'America basata sulla cultura dell'immagine pubblicitaria enorme , ripetitiva, di forte impatto e lui non rappresentò altro che questo mondo, questo aspetto della società, quindi non si pone il problema se la pittura intesa nel modo " classico " del termine abbia o non abbia valore per Warhol. Il nocciolo del discorso è che egli compie una scelta coerente e in linea coi suoi tempi e col proprio percorso di studio: produce opere usando la tecnica serigrafica, la cui base è la ripetitività, adatta proprio a riprodurre su vasta scala una stessa immagine o uno stesso logo, per esempio si usa  per personalizzare gadgets, cioè magliette, penne, calendari e altro su cui si stampa il logo della propria ditta e lo si regala alla gente a scopo pubblicitario.

Ecco, in poche parole, il succo della poetica " pittorica " di Warhol.

" Ai posteri l'ardua sentenza! ".... A voi la possibilità di dialogare e confrontare insieme a me, se volete, il valore di un'artista comunque a " tutto tondo ", padre della Pop Art e sperimentatore vivace e prolifico....

Un artista così può piacere e può non piacere sicuramente.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/RaffArt/trackback.php?msg=10021718

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
vidal52
vidal52 il 21/03/11 alle 16:20 via WEB
Complimenti vivissimi Raffaelle, la tua cultura in materia di Pittura č straordinaria. La tua passione pure. Ed anche il tuo meodo di scrivere č assolutamente all'altezza della situazione. Ho "scoperto" Andy Warhol, oggi. Ne conoscevo il nome, ma null'altro. Pensa te che credevo fosse un attore e basta. Grazie per questo contributo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gerrycostgodot771mikink1chiarapaolafalconedott.tuttoilmondoviolabottalicogianlucasoldo_2000susy.zantonellasarnataro1marinapezzottifolletto7dgleducazione1bartolaccilorettalore630concenera
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963