Creato da Maikosboy il 17/02/2010

RallyEvent

Blog relativo alle attività Rallistiche nazionali e internazionali

 

 

Il pilota D-A.D-D Totò Riolo vince la 94^ Targa Florio

Post n°43 pubblicato il 10 Maggio 2010 da Maikosboy

 Grande affermazione per i piloti testimonial della campagna D-A.D-D, alla Targa Florio. Vince Riolo, bene le scuderie New Turbomark ed Island Motorsport

Nello stesso week end a Piombino (LI) centinaia di giovani hanno incontrato due testimonial della campagna DADD in occasione dello “Slot dei Traversi”

Termini Imerese (PA)- Una fine settimana all’insegna dei colori Dadd, quello appena trascorso in Sicilia per la 94^ edizione della Targa Florio, dominata e vinta da una delle vetture griffate Dadd e guidata dal palermitano Totò Riolo, che in coppia con il so naviga Carlo Canova su Citroen Xara WRC si è aggiudicato la vittoria finale battendo avversari fortissimi. “Sono felice di essere testimonial Dadd e del messaggio di utilità sociale che questa campagna divulga ormai da anni in tutta Italia, e sono felice della vittoria su strade che sento ora più che mai le mie grazie al pubblico che sentivo incitarmi ad ogni passaggio”. Riolo, alla sua terza conquista della “Targa”, ha vinto la gara sulla sua WRC ex Sebastian Loeb, aggiudicandosi il miglior tempo in quatto prove speciali delle nove disputate, di cui una annullata a causa di un incidente che ha coinvolto il pubblico. La campagna Dadd, Drivers Against Drug and Drunk come sempre retta da Creo MSC e supportata dai suoi partners, Unasp e US Acli Siracusa, Maverick Rally Team, Motus Sport & Management e Gomme Service Team Brunetti, New Turbomark, Presticar, Island Motorsport, Asan sport & motori ha visto impegnate alla Targa Florio altre importanti scuderie e validi piloti per le strade palermitane, tra questi il team messinese New Turbomark che ha conquistato il secondo posto assoluto tra le scuderie. Tale preziosa piazza d’onore giunta dopo una estenuante gara, incerta ed avvincente fino agli ultimi metri cronometrati, si deve grazie al quinto posto assoluto del ligure Alessio Pisi e Luca Costantini su Peugeot 207 Super 2000 ed ai buoni piazzamenti del sardo Auro Siddi in coppia con Giovanni Rollo su Peugeot 207 R3T ed al messinese Angelo Di Dio navigato da Angelo Impollonia su Peugeot 106 Rallye. Dadd è anche partner della blasonata scuderia Island Motorsport, che al “Targa” ha avuto un epilogo come definito dalla stessa scuderia palermitana “agrodolce”. Soddisfazione per il sodalizio siculo, tra le “moderne”, in virtù dell’ottava posizione assoluta conquistata dal madonita Filippo



Vara (Renault New Clio R3) che, navigato da Gianfranco Rappa, ha dominato in Gruppo R. Su identica vettura, buona performance dei compagni di squadra Di Sclafani-Portera, giunti undicesimi in classifica generale, e di Terracchio-Giannone (Renault Clio S1600), quarti nella classe S1600.

Amaro ritiro per problemi di natura meccanica, invece, per il locale Gabriele Mogavero (Skoda Fabia WRC di Colombi), affiancato da Manfredi Ciprì. Analoga sorte toccata anche al giovane Marco Runfola (Peugeot 307 WRC  del team G.M.A.) coadiuvato da Marco Pollicino. Il messaggio sulla sicurezza stradale alla 94^ edizione della Targa Florio è stato divulgato tra gli appassionati presenti, oltre che dalle livree DADD delle vetture, anche dalle centinaia di gadget e brochures della campagna distribuiti soprattutto tra i più giovani. Mentre in Sicilia si disputava la Targa Florio, la Campagna DADD era presente anche in Toscana a Piombino (Li) in occasione della manifestazione rallystica e di modellismo organizzata da Tuttoslot.it e dal Comune di Piombino, denominata “Slot dei Traversi”. Per Dadd erano presenti i piloti di rally Gianni Barbati e Fabio Cadore, che hanno incontrato centinaia di giovani e distribuito migliaia di gadget e brochures della campagna sulla sicurezza stradale, divulgando il messaggio dell’importanza della guida senza l’uso di droga ed alcool, soprattutto alle giovani generazioni, ormai sempre più avvezze alla mobilità indipendente, a causa della maggiore diffusione di ciclomotori e microcar, un bilancio positivo tanto per Tuttoslot, quanto per i colori DADD.

 
 
 

“1° SLALOM AUTODROMO DI MORES (SS)

Post n°42 pubblicato il 28 Aprile 2010 da Maikosboy

 

1° SLALOM AUTODROMO DI MORES (SS) 27/04/2010 – IL RUGGITO DI GIUSEPPE MANNU. VINCE LO SLALOM AUTODROMO DI MORES. IN EVIDENZA ANCHE GIANNI MARZANO ED OTTAVIO SECCHI.

Mingherlino, umile, motivato e grintoso, sempre pronto a combattere con il giusto spirito e con un’ immutata passione, ma alcune volte anche abbastanza sfortunato. Ecco Giuseppe Mannu che domenica 25 aprile nella prima edizione dello Slalom Autodromo di Mores con i colori della scuderia sassarese Magliona Motorsport ha sbaragliato la concorrenza mettendo le ruote davanti a tutti e portando a casa il primo assoluto della carriera. Merito anche di una guida perfetta, decisa e grintosa che ha portato al vantaggio fin dalla prima delle due manche di gara tiratissime e piene di colpi di scena. Per me oggi è un giorno speciale, afferma un emozionatissimo Giuseppe Mannu, che alla guida della fida Renault Clio Rs della classe N3 ha sbaragliato la concorrenza accredita alla vittoria finale per macchine chiaramente più prestazionali, lasciando di stucco anche i più maligni. Ho mantenuto calma e concentrazione che mi hanno aiutato a conquistare quello che per il momento rimane il primo, vero e importante successo assoluto, e che mi ripaga dopo una stagione partita non proprio nel migliore dei modi. Il risultato mi permette di ritrovare la carica e la motivazione necessaria peri prossimi appuntamenti sportivi. Ringrazio quanti in questi anni mi sono stati vicino credendo sempre e comunque nelle mie capacità. Dedico questa vittoria alla mia famiglia ed in particolare a mio padre Tore, al quale sono legati in massima parte i miei successi. Alla manifestazione indetta e organizzata dalla gestione dell’autodromo sardo con i colori Magliona Motorsport erano presenti anche il carabiniere “volante” Gianni Marzano, all’esordio stagionale, che alla guida della Fiat X19 motorizzata Kawasaki 1200, non è andato oltre la quarta posizione assoluta ed il secondo di categoria, penalizzato soprattutto dal non aver preso parte alla seconda manche di gara per la rottura dell’autobloccante, e non ultimo con la Peugeot 205 GTI 1.9 nella categoria GTI 3 con ben 69 primavere alle spalle Ottavio Secchi, icona dell’automobilismo locale, che ha concluso al secondo posto di categoria e 24° assoluto. Con la vittoria di Mannu ed i piazzamenti di Marzano e Secchi la Magliona Motorsport continua la propria crescita sportiva.

 
 
 

S.G.B. RALLYE FA IL PIENO AL RALLY DEL BAROCCO

Post n°41 pubblicato il 27 Aprile 2010 da Maikosboy

Un fine settimana da ricordare quello andato in scena il 24 e 25 Aprile a Ragusa per la 
Scuderia S.G.B. Rallye. Due gli equipaggi presenti al via dell'undicesima edizione del 
Rally del Barocco Ibleo e tutti e due saliti sul gradino più alto del podio.

Gara molto selettiva a causa di una forte pioggia, caduta solo su alcune delle prove in 
programma durante la giornata di gara, dove i portacolori della scuderia nebroidea hanno 
saputo difendersi e gestire la gara al meglio per poter ottenere il miglior risultato 
possibile: la vittoria.

Superlativa la prova del driver agrigentino Dino Nucci che ben coadiuvato da Maurizio Corso ha subito preso confidenza con la performante e affidale Renault Clio Super1600 curata dalla BRSport, e fin dalla prima prova speciale ha da subito dominato la classe relegando il suo più diretto avversario a più di 1 minuto di distacco. Oltre alla vittoria in classe e gruppo, molto importante in ottica challenge di zona la loro gara si è conclusa anche con un ottimo sesto posto assoluto.

Buona anche la prova di Salvatore Cavalieri al suo debutto assoluto nei rally, il giovane pilota originario di Vittoria in provincia di Ragusa, giocava in casa e nonostante l'emozione del debutto e qualche problema di prestazioni riscontrato sulla sua vettura,  una Citroen Saxo gruppo A, ha portato a casa un incoraggiante primo posto di classe e gruppo. Il pilota ragusano ha avuto come compagno di avventure l'esperto Ivan Vercelli. Entrambi gli equipaggi ottengono dunque punteggio pieno, punti importanti per loro in ottica Coppa Italia.

Soddisfazione da tutto il direttivo della Scuderia presente sul campo per dare supporto ai loro equipaggi, presenta anche il direttore sportivo Mauro Gulino arrivato direttamente da Rimini per seguire da vicino la prima gara di challenge e molto soddisfatto a fine gara, queste le sue parole:

“Sono ampiamente soddisfatto della prestazione dei nostri equipaggi, abbiamo ottenuto quello che auspicavamo prima della gara, e cioè la vittoria. Mi ha ben impressionato Dino Nucci che alla sua prima gara su una Super 1600 ha saputo gestirla e guidarla al meglio anche su un terreno reso insidioso dalla pioggia. Buona la prova di Cavalieri e Vercelli, considerando il potenziale della loro vettura hanno ottenuto un risultato importantissimo”

Appuntamento ora a domenica prossima con lo slalom Pista Concordia dove saranno presenti altri piloti della scuderia S.G.B. Rallye.

 
 
 

Mores, Giuseppe Mannu ha vinto la prima edizione dello Slalom Autodromo di Mores

Post n°40 pubblicato il 26 Aprile 2010 da Maikosboy
 
Foto di Maikosboy

Il pilota osilese con il successo di ieri pomeriggio è entrato nella storia dell’automobilismo sportivo isolano vincendo la prima prova di campionato regionale disputata in autodromo. Nell’impianto del Franco di Suni ieri è stato spettacolo vero con belle emozioni e Mannu (Renault Clio Rs di gruppo N3 e portacolori della scuderia Magliona Motorsport) ha vinto entrambe le manche, con 2’43”284 nella prima e 2’44”203 nella seconda, mostrando molta sicurezza nella guida e nell’affrontare con determinazione le cinque postazioni di birilli da quattro barriere sistemate sui 1650 metri della pista (due giri per ogni manche ).  La manifestazione, promossa e organizzata dalla gestione dell’impianto della Valle delle Fate in collaborazione con il Gruppo Sport & Motori Ozieri e l’automobile Club di Sassari, era la prima prova del campionato sardo slalom Aci-Csai e questo ha aumentato l’interesse sotto i diversi aspetti tecnici e agonistici. Per Mannu quello di Mores, primo successo nell’assoluto della sua carriera, ora si propone come uno dei protagonisti della stagione per la corsa al titolo sardo 2010 di slalom. Ieri ha preceduto l’altro osilese, il 23enne Andrea Pulinas, che ha riportato in gara il prototipo Fiat 126 Kawasaki del nuorese Denanni e che con 2’43”799 ha insidiato il vincitore nella prima manche mentre nella seconda si è giocato la gara con un testa-coda nell’ultima chicane. Anche lui sarà uno dei protagonisti della stagione agonistica 2010 degli slalom. Terzo gradino del podio per Antonello Pala (Fiat X1/9 di gruppo S5) e quarto Gianni Marzano (Fiat X1/9 di gruppo P2), che hanno fatto segnare rispettivamente 2’44”264 e 2’44”769. Alle spalle di questi primi quattro ancora una bellissima prova per il promettente pilota di rally, Simone Fresi (Renault Clio Rs di gruppo N3) , quinto con 2’45”777, e poi seguono nella classifica generale tra i primi dieci Sebastiano Putzu (Renault Clio S6), l’ozierese Salvatore Mesalimba (Renault R 5 Gtt S7) , Renato Ledda (Honda Civic A2), Antonello Piras (Peugeot 106 A2) e Gianluca Santoru (A 112 di gruppo S2). Una prima edizione dello Slalom Autodromo di Mores ben riuscita quella che ha aperto il campionato sardo di slalom Aci-Csai e che merita ancora più considerazione da parte di tutto il movimento dell’automobilismo sportivo isolano perché solo in autodromo questa disciplina degli sport motoristici può fare il salto di qualità.

 

Risultati e classifiche

 


Risultati e classifiche Primo Slalom Autodromo di Mores : 1) Giuseppe Mannu (Renault Clio Rs N3) 2’43”284, 2) Andrea Pulinas (Fiat 126 Kawasaki P2) a 0”515, 3) Antonello Pala (Fiat X1/9 S5) 0”980, 4) Gianni Marzano (Fiat X1/9 P2) 1”485, 5) Simone Fresi (Renault Clio Rs N3) 2”493, 6) Sebastiano Putzu (Renault Clio S6) 4”268, 7) Salvatore Mesalimba (Renault R 5 Gtt S7) 2’48”884, 8) Renato Ledda (Honda Civic A2) 5”600, 9) Antonello Piras (Peugeot 106 A2) 6”415, 10) Gianluca Santoru (A 112 S2) 6”476, 11) Fabrizio Seoni (Renault R 5 Gtt S7) 8”886, 12) Marco Canu (Mitsubishi Lancer Evo N4) 7”451, 13) Domenico Costa (Renault Clio W N3) 7”916, 14) Lindo Falchi (Peugeot 205 S4) 8”224, 15) Giovanni Cannoni (Renault Clio S6) 8”663, 16) Innocenzo Ledda (Mitsubishi Evo IX) 8”718, 17) Mimmo Cossiga (Renault R 5 Gtt S7) 10”988, 18) Gianfranco Usai (Peugeot 205 Gti3) 11”128, 19) Giovanni Maria Piras (Citroen Saxo N2) 12”624, 20) Carlo Caltagirone (Citroen Saxo N2) 12”795, 21) Luca Pisano (Peugeot 106 N2) 13”959, 22) Battista Sias (A 112 S3) 14”133, 23) Antonio Scanu (Peugeot 205 S4) 15”131, 24) Ottavio Secchi (Peugeot 205 Gti3) 18”370, 25) Nuccio Pulinas (Peugeot 205 Gti Foa3) 19”109. Classifica Scuderie : 1) G8 Squadra Corse p 111, 2) Magliona Matorsport 91, 3) Cagliari Corse 39.

 
 
 

Rally del Barocco Ibleo, Vincono Mistretta-Cangemi su Renault Clio R3

Post n°39 pubblicato il 26 Aprile 2010 da Maikosboy

Concluso l’undicesimo Rally del Barocco Ibleo. In una gara avvincente e ricca di colpi di scena si sono imposti, Mistretta e Cangemi. La manifestazione, seguita da un numeroso pubblico, ha visto salire sulle restanti posizioni del podio gli equipaggi  Piparo-Piazza e Sicilia-Cambria. Costretta al ritiro la coppia Lombardo-Spiteri mentre era in testa. -Ragusa- Gara ricca di colpi di scena l’undicesima edizione del rally del Barocco Ibleo. Dopo nove prove speciali si sono imposti, su Renault Clio di Gruppo R, Batolomeo Mistretta ed Andrea Cangemi. La coppia partannese, portacolori della scuderia Sporting Club Partanna, si è subito messa in mostra dando vita ad una splendida bagarre con Piparo-Piazza e Lombardo-Spiteri. Proprio questi ultimi sono stati costretti al ritiro, in seguito ad un uscita di strada, sulla speciale numero sei, mentre occupavano la posizione di testa. Mistretta, metro dopo metro, ha accorciato le distanze nei confronti di Piparo, fino al sorpasso, avvenuto nel tratto cronometrato conclusivo. Edizione difficile da vivere, viste le avverse condizioni climatiche che hanno costretto gli organizzatori ad annullare il quinto tratto cronometrato dei dieci in cartello, per problemi di sicurezza. Per Mistretta si tratta del primo successo nel rally ibleo. <>. Il distacco tra le due prime coppie sul podio è stato di solo 1”,9. Il talentuoso pilota partannese ed il suo navigatore, hanno creduto fino alla fine nella vittoria e ne è venuta fuori una prestazione da incorniciare. Amarezza sul volto di Piparo e del suo navigatore Piazza, giunti secondi, a bordo di una Peugeot 207 Super 2000 e costretti ad alzare bandiera bianca alla fine <>. Pino Sicilia e Max Cambria hanno completato il podio, disputando una gara di collaudo della loro Peugeot 207 Super 2000 in vista dei prossimi impegni di stagione. <>. Le altre due posizioni della “Top Five” sono rispettivamente appannaggio di Lunardi-Ranno e Ciffo-Petrocitto che hanno saputo interpretare magistralmente le insidie del tracciato ibleo. Entusiasmante ed avvincente la gara disputata in provincia di Ragusa ed organizzata dall’Associazione Sportiva Tecno Racing Service. Numeroso l’afflusso di pubblico che, invitato dalla tiepida giornata primaverile, si è assiepato in quindicimila unità lungo le spettacolari curve del tracciato.

 

Classifica Generale 

1) Mistretta-Cangemi Renault Clio Gruppo R in 34’22”,5

2) Piparo-Piazza Peugeot 207 Super 2000 a 1”,9

3) Sicilia-Cambria Peugeot 207 Super 2000 a 16”,5

4) Lunardi-Ranno Subaru Impreza Gruppo N a 43”,8

5) Ciffo-Petrocitto Subaru Impreza Gruppo N a 56”,9

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

infotrcracinggiannicau80maxnapoliphotographloccisandroonano.donatellaRITAPERINUgiovannagaraudarlingqueengianluca.mar76morenoclasse69lazzaronigiuseppesncmpaponeendi89dino_contipaolosilves90
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963