RASNA

Etruscheggiando


E' molto tempo che volevamo andare ad ispezionare una collina "molto sospetta" in località Grillese appena fuori Grosseto. Aspettavamo il freddo, per tenerci lontani dai viperotti, che in campagna sono sempre in agguato. Questa collina si staglia in mezzo alle altre dolci e tondeggianti con un'inattesa cima sassosa e spianata. Dato che il luogo si trova al di sopra del vecchio tracciato della via Aurelia romana, nelle vicinanze di uno dei tre antichi porti di Roselle etrusca e la località è ben documentata nel medioevo presentando anche frequentazioni longobarde come potete leggere QUI,ha stimolato la nostra curiosità, visto che la conformazione del luogo, si presta a fantasticare sulla presenza di un insediamento, una stazione di posta, un piccolo e antico centro rurale. Ci siamo muniti di abbigliamento adatto, coperti bene e sfidando le avverse condizioni atmosferiche ci siamo avventurati.
la collina vista dal basso...
Incamminandoci attraverso i vigneti a riposo, abbiamo percorso un dislivello di circa duecento metri. Arrivati quasi alla meta, la brutta sorpresa: la sommità è recintata con il filo spinato per la presenza di bestiame al pascolo, quindi potete vedere la mia delusione...
Tuttavia è stata una bella passeggiata all'aria aperta, nel bel mezzo della campagna silenziosa in mezzo a tracce di cinghiali (ma hanno tre dita gli ungulati?)
il verde rinfranca l'animo e lo spirito ringrazia...