Sciacca Pietro Germi

Il Poeta Vincenzo Licata e una poesia su Pietro Germi


Il nostro concittadino Vincenzo Licata rappresenta certamente una delle voci pių significative della poesia dialettale siciliana e come disse Gino Bobbio č stato "un uomo di mare, singolare poeta mediterraneo, irruendo e poderoso, carezzevole e buono come le bonacce del suo mare".Alla fine della lavorazione degli esterni di "Sedotta e Abbandonata" , Vincenzo Licata ha composto una poesia su Pietro Germi nella quale il Poeta , profondo conoscitore degli abissi e dei misteri marini, cerca di scavare nell'animo del Regista proprio nel momento in cui tutto il suo essere sembra risvegliarsi dall'apparente torpore meditativo.<< Pietro Germi: Pari chi nun guardassi, eppuru vidi...pari chi nun ti senti, eppuru ascuta...si tu cci trasi dintra, chianci e ridianchi si la so' vucca spissu č muta.Nni la natura umana spera e cridi...e la cerca, la cerca se spirduta...c'un cori granni cārricu di fidi,segui la societā mala vistuta.Comu quannu č bunazza nta lu mari,tuttu č silenzio, pari chi durmissi...poi scinni lu gran ventu di l'abissie l'unni soi si mettinu a scumiari .E allura lu so' MUNNU s'arruspėgghia..."VIA! " grida a l'azzurru, cu 'na vucichi cu la senti trema e s' assuttigghia...(l'anima canta, cārrica di Luci) >>.