Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

 

« New Order, Mute Records ...Robin Williams, in DVD g... »

Festival del Cinema di Venezia, è il giorno delle generazioni più giovani

Post n°3817 pubblicato il 03 Settembre 2014 da RedCarpetBlog
 

Mauro Baldan per RedCarpet

A Venezia prosegue la 71.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. L’ottavo giorno dell’evento è caratterizzato dalla presentazione del francese Le dernier coup de marteau e del turco Sivas. Entrambi film del genere drammatico, il primo racconta il tentativo di un figlio d’instaurare un rapporto con il padre che non conosce, mentre il secondo si concentra sulla crescita del giovane protagonista, un cambiamento che avviene con al fianco il fedele cane da combattimento del titolo. Fuori concorso c’è La trattativa, di e con Sabina Guzzanti.

la-dernier-coup-de-marteau-600-400

Sono due i film in concorso nell’ottavo giorno di programmazione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che al Lido di Venezia proseguirà fino al 6 settembre. Le dernier coup de marteau è il nuovo lavoro di Alix Delaporte, regista e sceneggiatrice che torna in laguna quattro anni dopo aver proposto in una sezione alternativa Angèle e Tony. Racconta la storia di un ragazzo che vive con la madre nel sud della Francia. Nonostante non abbia mai avuto l’esigenza di conoscere il padre, un direttore d’orchestra, decide di presentarsi a lui quando viene a sapere che questo si esibirà al Teatro dell’Opera di Montpellie.

La produzione francese viene anticipata da Sivas, film proveniente dalla Turchia scritto e diretto da Kaan Müjdeci. Protagonista è Aslan, un ragazzo che vive con la famiglia in un villaggio rurale in cui i combattimenti fra cani costituiscono un intrattenimento. Uno di questi animali viene da lui salvato. Chiamato Sivas, sarà lui ad accompagnare la crescita del personaggio interpretato da Dogan Izci.

Un gruppo di attori ha messo in scena quella che è nota come la trattativa tra stato e mafia. Politica, forze dell’ordine, chiesa, s’intrecciano con un sistema parallelo a quello delle istituzioni. Una delle vicende più intricate della storia italiana è qui tradotta in un racconto appassionante. Diretto da Sabina Guzzanti, che ha contribuito alla sceneggiatura e all’interpretazione di più ruoli, La trattativa è al festival di Venezia fuori concorso. Verrà distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 2 ottobre.

© RedCarpet, 2014. Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963