RED||Carpet

Pharrell Williams, Google Inc. e New York Times candidati al Webby Award


Alessandra Bormio per RedCarpetAnnunciate le nomination riferite all’edizione 2014 del Webby Award. Con riferimento all’eccellenza presente su Internet, sono candidati Pharrell Williams e Jay Z. Tra i più citati ci sono il colosso dei servizi online Google Inc. e il quotidiano New York Times.
Il 29 aprile saranno svelati i vincitori dell’annuale Webby Award. Giunto alla 18.a edizione, e promosso dalla Intenational Academy of Digital Arts and Sciences (organizzazione formata da 1.000 tra esperti e professionisti della conoscenza digitale), tiene conto dell’eccellenza su Intenet. Le categorie riguardano i siti web, le campagne pubblicitarie interattive, i film e i video. Ovviamente, anche quando questi sono stati veicolati su tablet e smarphone.Nel frattempo, sono state ufficializzate le nomination. A contendersi il maggior numero di riconoscimenti sono la compagnia votata all’intrattenimento Vice Media (11 nomination), il quotidiano New York Times (10) e il colosso dei servizi online Google Inc. (9). Tra i video, il più citato è 24 Hours of Happy, music video della durata di 24 ore e con protagonista Pharrell Williams. Sempre con riferimento alla musica, Jay Z è stato nominato per la sua campagna interattiva proposta tra i media con la complicità di Samsung. Concorrono al Webby Award anche The Epic Split, nelle cui immagini compare la star del cinema d’azione Jean-Claude Van Damme. Si aggiungono le app City Bike, utilizzata per il programma di bike sharing attivo a NYC, e PulsePoint, tramite la quale gli utenti sono in grado di soccorrere chi nelle vicinanze ha bisogno d’assistenza.L’edizione 2014 del Webby Award ha ricevuto più di 12mila iscrizioni, giunte da oltre 60 Paesi. Di queste, l’8% sono state selezionate per la candidatura. Oltre al premio regolare, il cui vincitore viene scelto dalla stessa Intenational Academy of Digital Arts and Sciences, c’è n’é uno parallelo, conferito dai membri votanti tra il pubblico.© RedCarpet, 2014. Tutti i diritti sui contenuti sono riservati