RED||Carpet

La musica drum and bass riscoperta grazie ai Sigma


Mauro Baldan per RED||CarpetNel Regno Unito è tornata attuale la musica drum and bass. Il merito è soprattutto dei Sigma. Dopo il prolungato successo del precedente Nobody To Love, che ha segnato anche le scelte dei consumatori di musica europei, a dominare la classifica dei singoli di riferimento nel vecchio continente è ora Changing.
Drum and bass. Drum’n'bass. Drum & bass. D’N'B. Quattro ortografie differenti per riferirsi al genere musicale caratterizzato dalla presenza di tre elementi chiave: breakbeat nella batteria, pesanti partiture di basso, e basse frequenze. Nato al principio degli anni Novanta nel Regno Unito, proprio in quella parte di mondo è tornato prepotentemente attuale. Il merito va principalmente attribuito ai Sigma, il duo composto da Cameron Edwards e Joe Lenzie che di questo segmento della EDM è ora l’esponente più celebre.Dopo aver dominato la classifica di vendita britannica con il precedente Nobody To Love, uscito la scorsa primavera, al primo posto della medesima lista riferita ai singoli più acquistati in quella parte di mondo c’è attualmente Changing. Ad interpretare la traccia è Paloma Faith, cantante e attrice londinese che in passato ha transitato nella stessa music chart grazie alla personale hit Stone Cold Sober. In una settimana, nel grafico inerente i gradimenti dei consumatori di musica Changing ha guadagnato 116 posizioni, riuscendo a detronizzare Blame di Calvin Harris (featuring John Newman).Nel frattempo, Cameron Edwards e Joe Lenzie hanno rivisitato due autentiche hit planetarie. Utilizzando il nome che in comune stanno spendendo, hanno firmato i remix di Hideaway di Kiesza e Extraordinary dei Clean Bandit (featuring Sharna Bass).Derivata da un loro lavoro compiuto su Bound 2 di Kanye West, e con nei crediti Daniel Pearce (la stella di Popstars: The Rivals, reality show della britannica ITV), prima di Nobody To Love i Sigma hanno prodotto altre tre tracce: Rudeboy (2013), Summer Calling (2013) e Lassitude (2010). Tutto il materiale è legato alla 3 Beat Records, etichetta discografica indipendente che vanta una decina di sussidiarie. Fondata da Jon Barlow nel 1989, ha sede nel Regno Unito. Del suo catalogo fanno parte lavori di Alexandra Stann, Inna, Duck Sauce, Eric Morillo, Ian Carey, Martin Solveig.Ecco il link per visualizzare le immagini abbiante a Changing dei Sigma featuring Paloma Faith:http://www.youtube.com/watch?v=oAeotgCHL3E© RED||Carpet, 2014 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati