RED||Carpet

Apple, alla (RED) di Bono parte delle vendite del periodo natalizio


Mauro Baldan per RED||CarpetNuova collaborazione tra (RED), l’organizzazione fondata tramite Bono degli U2 per raccogliere fondi atti a contrastare HIV e AIDS, e Apple. Una parte degli introiti riferiti alle vendite del periodo natalizio del colosso di Cupertino serviranno a finanziare nuovi progetti di solidarietà.
In coincidenza degli statunitensi Black Friday (che segue immediatamente dopo al Giorno del Ringraziamento, festeggiato il quarto giovedì di novembre, quest’anno il giorno 27) e Cyber Monday (il 1° dicembre), Apple ha annunciato la decisione di donare una parte dei profitti economici derivanti dalle vendite - online e al dettaglio - di quanto proposto ai suoi clienti con il logo (PRODUCT)RED. Alternativamente noto semplicemente come (RED), si riferisce ad una gamma di prodotti collegati alle iniziative benefiche dell’omonima organizzazione con marchio no-profit rilasciato sotto licenza a varie aziende partner, i cui proventi vengono devoluti al Fondo Globale per la lotta al virus dell’AIDS, e per invertire il senso della diffusione dell’HIV. Aiuti concreti sono procurati anche per il contrasto ad altre due malattie, la tubercolosi e la malaria.Il colosso californiano di Cupertino ha approntato una sezione dedicata, chiamata Apps for (RED), attiva nel corso di due settimane. In vista della Giornata Mondiale per combattere l’AIDS, che si tiene il 1° dicembre, molte delle applicazioni più popolari sono state ripensate per offrire contenuti esclusivi. In questo caso, tutti i proventi saranno devoluti in favore dell’iniziativa di solidarietà dell’organizzazione fondata nel 2006 da Bono degli U2 e Bobby Shriver, membro della famiglia Kennedy.Fino ad ora, la collaborazione tra (RED) e Apple ha fatto accumulare ben 75 milioni di dollari. Altri 200 milioni di dollari sono stati raccolti grazie alla partnership con altre aziende.© RED||Carpet, 2014 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati