RED||Carpet

David Fincher, le esperienze di regista di video musicali ispirano una serie di HBO


JCR per RED||CarpetReduce dal successo del thriller L'amore bugiardo - Gone Girl, David Fincher è nei crediti di un progetto televisivo di HBO. Si basa sulle esperienze iniziate negli Ottanta come regista di video musicali, professione che in seguito lo ha portato a collaborare con Madonna e Justin Timberlake.
E' apprezzato e stimato per aver diretto film come Seven, Fight Club e Il curioso caso di Benjamin Button, tutti interpretati da Brad Pitt. Consensi ha ottenuto anche con i pregevoli Panic Room e The Social Network, senza dimenticare Millennium - Uomini che odiano le donne e The Game - Nessuna regola. Più recentemente, invece, ha ottenuto riscontri con L'amore bugiardo - Gone Girl. In totale ha lavorato su 10 film, che complessivamente hanno incassato una cifra superiore ai 2 miliardi di dollari. Lui è David Fincher, che prima di diventare un noto filmmaker si è dedicato alla direzione di video musicali.Ha iniziato negli anni Ottanta, fissando immagini da abbinare a canzoni incise da band legate alle scene rock e new wave, come Foreigner e The Motels. Alla fine del quel decennio ha avuto l'occasione di realizzare le clip di Englishman in New York di Sting e Janie's Got a Gun degli Aerosmith. Sono seguite più occasioni per legarsi a produzioni di Billy Idol, Paula Abdul e Jody Watley. Poi è stata la volta di Madonna, per cui ha diretto Express Yourself, Oh Father, Vogue e Bad Girl. E, tra altri, vanno aggiunti i lavori riferiti a Freedom '90 di George Michael e Who Is It? di Michael Jackson. Dopo una pausa durata 8 anni, David Fincher è tornato ad occuparsene nel 2013, il riferimento va al singolo Suit & Tie di Justin Timberlake e Jay Z. Con questa clip si è aggiudicato il secondo Grammy Award nella categoria miglior video musicale, dopo quello ottentuo per aver confezionato le immagini abbinate a Love Is Strong degli inossidabili The Rolling Stones.Considerando le positive esperienze accumulate, anche come produttore e attore, il due volte nominato alla vincita del premio Oscar nella sezione miglior regista - per Il curioso caso di Benjamin Button e The Social Network - è ora chiacchierato per un progetto che interessa la televisione. Istituito presso la statunitense HBO, la rete de Il Trono di Spade e True Detective, si basa proprio sulla professione che David Fincher ha iniziato negli anni Ottanta. Ambientata nella Los Angeles del 1983, al centro della commedia ci sarà Bobby, uno studente che abbandona l'università e trova impiego presso una società che produce video musicali. Per David Fincher si tratta di una nuova opportunità di misurarsi con una serie, questo dopo i riscontri legati a House Of Cards - Gli intrighi del potere di Netfilx.© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati