RED||Carpet

Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Tom Ford svela Nocturnal Animals


JCR per RED||CarpetIl regista e stilista, che è stato il direttore creativo di Gucci, ha diretto Amy Adams e Jake Gyllenhaal. Ma il Leone d'Oro potrebbe andare a El Cristo ciego di Christopher Murray.
Venezia 73, la sezione principale del festival del cinema di quest'anno, è caratterizzata da Nocturnal Animals. Successore di A Single Man, risulta il secondo film dello stilista Tom Ford. I protagonisti di questo thriller con risvolti romantici sono Amy Adams, che nelle scorse ore in laguna ha presenziato alla premiere di Arrival di Denis Villeneuve, e Jake Gyllenhaal. Amore e crudeltà sono i temi trattati nella storia scritta dallo stesso Tom Ford, con al centro Susan Morrow, una mercante d’arte di Los Angeles che un giorno trova un pacco inaspettato nella cassetta delle lettere. È il manoscritto del romanzo Nocturnal Animals del suo ex marito, a cui è legato un biglietto per incoraggiarla a leggerlo. Quel libro, dal contenuto devastante, è dedicato a lei.
Oltre al nuovo film di Tom Ford, Venezia 73 fa posto a El Cristo ciego. Il direttore artistico Alberto Barbera ha definito il film di Christopher Murray "la grande scoperta" del festival di quest'anno. Racconta la storia di un uomo che come Cristo va in pellegrinaggio per aiutare il prossimo. Scalzo, attraversa il deserto nel tentativo di salvare un amico morente. Il percorso intrapreso rivela la disperazione di una società che ha bisogno di fede. Prodotto dalla cilena Jirafa Films e dalla francese CineSud Promotion, vanta un mix di attori professionisti e di interpreti cileni legati ai luoghi in cui si sono tenute le riprese. E' il successore di Manuel de Ribera, che sei anni fa Christopher Murray ha diretto con Pablo Carrera.La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica prosegue a Venezia fino al 10 settembre.© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati