RED||Carpet

La bella e la bestia, in Russia la visione sarà vietata ai minori perché nel film c'è un personaggio gay?


Alessandra Bormio per RED||CarpetCon un cast guidato da Emma Watson e Dan Stevens, come in Italia sarà distribuito il 16 marzo
Una legge russa del 2013 impedirebbe a Disney di collocare nei cinema la nuova versione de La bella e la bestia senza il divieto ai minori. Le autorità locali lo potrebbero stabilire poiché un personaggio del film è gay. Proprio questo orientamento sessuale sarebbe in contrasto con la norma giuridica, secondo cui nel Paese è bandita la 'propaganda omosessuale' rivolta ai bambini.Nel film di Bill Condon, LeFou (Josh Gad) ha una cotta per Gaston (Luke Evans). Il regista ha dichiarato ad Attitude, rivista britannica a tematica LGBT (lesbian, gay, besexual, transgender) che la parte di LeFou è rivoluzionaria. Di certo si tratta del primo personaggio apertamente gay incluso in un film Disney.Vitaly Milonov, un deputato del partito di governo Russia Unita, ha esortato il ministro della cultura Vladimir Medinsky a vedere il film prima dell'uscita fissata per il 16 marzo, verificando se è conforme alla legge e di vietarlo qualora riscontrasse la presenza di "elementi di propaganda dell'omosessualità".Recentemente il personaggio è stato contestato anche negli USA, più esattamente in Alabama. L'Henagar Drive-In Theatre di DeKalb County, ha deciso di non programmare La bella e la bestia. Proprio per la presenza di un elemento gay, i nuovi proprietari della struttura hanno scelto di non proporre la versione cinematografica aggiornata della fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, che è anche un remake live-action dell'omonimo film d'animazione del 1991.© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati