RED||Carpet

Leo Messi, evasione fiscale: il calciatore evita la condanna a 21 mesi di carcere


Alessandra Bormio per RED||CarpetIl provvedimento è stato convertito in una sanzione di 252 mila euro. La stessa cosa riguarda il padre, che pagherà una multa di 180 mila euro
Dopo la constatazione dell'evasione fiscale di poco superiore a 4 milioni di euro, a Leo Messi è stato permesso di convertire la pena alla reclusione di 21 mesi in un'ammenda di 252 mila euro. Il padre, Jorge Horaico, condannato a 15 mesi di carcere perché coinvolto nella vicenda, eviterà di scontare la pena versando al fisco 180 mila euro.Al calciatore argentino e al padre di questo la sentenza era stata letta  presso l'Audiencia Provincial di Barcellona a luglio del 2016. Ai Messi era stato contestato il reato di frode nei confronti del fisco spagnolo per 4,1 milioni di euro nel periodo 2007-2009, non dichiarando compensi per 10,1 milioni ottenuti per lo sfruttamento dell'immagine del centrocampista del Futbol Club Barcelona.Il fisco spagnolo nelle ultime settimane si è attivato per chiedere delucidazioni su dichiarazioni ritenute non fedeli intestate a Cristiano Ronaldo, calciatore del Real Madrid, e José Mourinho, ex allenatore della medesima squadra che ora è attivo nel Manchester United.© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati