Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

 

« Muse, condivise le immag...Jeff Daniels candidato a... »

Previsto il remake del film soprannaturale A Venezia… un dicembre rosso shocking

Post n°4588 pubblicato il 29 Aprile 2015 da RedCarpetBlog
 

JCR per RED||Carpet

Annunciato il remake di A Venezia… un dicembre rosso shocking, uno dei film di Nicolas Roeg, lo stesso che ha diretto David Bowie nell’iconico L’uomo che cadde sulla Terra.

don-t-look-now-donald-sutherland-julie-christie-600-300

John e Laura Baxter, coniugi inglesi, si recano a Venezia per lavoro, questo a mesi di distanza dalla tragica perdita della figlia Christine, affogata nello stagno della loro villa, un evento che il padre aveva misteriosamente previsto pochi attimi prima che accadesse. Durante un pranzo consumato in un ristorante, Laura conosce due sorelle scozzesi, Heather e Wendy, la prima delle quali è affetta da cecità, ma è dotata di poteri medianici, che le consentono di annunciare alla donna un evento straordinario: ad essere in pericolo di vita è ora il marito di questa. E’ così che inizia Don’t Look Now, autentico classico del cinema riferito ai generi horror e thriller, di cui è stato annunciato il rifacimento. Lo ha riferito l'edizione online del magazine The Hollywood Reporter.

Al momento, al progetto non è collegato uno sceneggiatore, e nemmeno un regista. Nell’edizione aggiornata è coinvolto StudioCanal, che ha stretto accordi di produzione insieme a Andrew Rona e Alex Heineman di The Picture Company, già nei crediti di Non-Stop, film con protagonista Liam Neeson e distribuito nel 2014. In attesa di conoscere chi saranno gli interpreti, gli attori che assumeranno i ruoli già recitati da Donald Sutherland e Julie Christie, si cerca d’individuare lo studio cinematografico presso cui sviluppare il progetto.

L’originale è del 1973, è stato scritto da Allan Scott e Chris Bryant, e diretto da Nicolas Roeg, il regista de L’uomo che cadde sulla Terra, iconico film interpretato da David Bowie. In Italia è conosciuto con il titolo alternativo A Venezia… un dicembre rosso shocking. All’esordio non entusiasmò più di tanto la critica, e una scena ritenuta particolarmente esplicita per l’epoca - un rapporto carnale consumato tra Julie Christie e Donald Sutherland - non fece altro che far risentire una parte degli spettatori. Ma l’innovativo stile del montaggio, e l’approccio impressionista alle immagini, attraverso un uso ricercato del colore e della luce, lo hanno successivamente elevato a classico del cinema a tematica soprannaturale di quel decennio.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/RedCarpetBlog/trackback.php?msg=13191095

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963