Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 04/03/2015

MTV Movie Awards, ecco tutte le nomination dell’edizione 2015

Post n°4364 pubblicato il 04 Marzo 2015 da RedCarpetBlog
 

Mauro Baldan per RED||Carpet

Annunciate le nomination riferite agli MTV Movie Awards del 2015. Chi si aggiudicherà il premio dorato che corrisponde al barattolo riempito di popcorn?

mtv-movie-awards-2015-600-300

Guardiani della Galassia, Cattivi vicini e Colpa delle stelle sono i film che hanno ottenuto il maggior numero di citazioni all’edizione 2015 degli MTV Movie Awards: 7 nomination ciascuno. Presentato dall’attrice e comica statunitense Amy Schumer, l’evento si consumerà domenica 12 aprile presso il Nokia Theatre di Los Angeles (California).

Pochi giorni dopo la condivisione del nuovo logo, disegnato dai Dabs Myla, sono state svelate le nomination dell’evento. Ecco l’elenco completo:

MOVIE OF THE YEAR
American Sniper
Hunger Games - Il canto della rivolta – Parte 1
Guardiani della Galassia
L’amroe bugiardo - Gone Girl
Colpa delle stelle
Boyhood

Whiplash
Selma - La strada per la libertà

BEST FEMALE PERFORMANCE
Jennifer Lawrence — Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1
Emma Stone — Birdman
Shailene Woodley — Colpa delle stelle
Reese Witherspoon — Wild
Scarlett Johansson — Lucy

BEST MALE PERFORMANCE
Bradley Cooper — American Sniper
Chris Pratt — Guardiani della Galassia
Ansel Elgort — Colpa delle stelle
Miles Teller — Whiplash
Channing Tatum — Foxcatcher - Una storia americana

BEST SCARED-AS-S**T PERFORMANCE
Rosamund Pike — L’amore bugiardo - Gone Girl
Annabelle Wallis — Annabelle
Jennifer Lopez — Il ragazzo della porta accanto
Dylan O’Brien — Maze Runner: il labirinto
Zach Gilford — Anarchia - La notte del giudizio

BREAKTHROUGH PERFORMANCE
Ansel Elgort — Colpa delle stelle
Rosamund Pike — L’amore bugiardo - Gone Girl
David Oyelowo — Selma - La strada per la libertà
Dylan O’Brien — Maze Runner: il labirinto
Ellar Coltrane — Boyhood

BEST SHIRTLESS PERFORMANCE
Zac Efron — Cattivi vicini
Chris Pratt — Guardiani della Galassia
Channing Tatum — Foxcatcher - Una stroria americana
Ansel Elgort — Colpa delle stelle
Kate Upton — Tutte contro lui -The Other Woman

BEST DUO
Channing Tatum & Jonah Hill — 22 Jump Street
Zac Efron & Dave Franco — Cattivi vicini
Shailene Woodley & Ansel Elgort — Colpa delle stelle
Bradley Cooper & Vin Diesel - Guardiani della Galassia
James Franco & Seth Rogen – The Interview

BEST FIGHT
Jonah Hill vs. Jillian Bell — 22 Jump Street
Chris Evans vs. Sebastian Stan — Captain America: The Winter Soldier
Dylan O’Brien vs. Will Poulter — Maze Runner: il labirinto
Seth Rogen vs. Zac Efron — Cattivi vicini
Edward Norton vs. Michael Keaton — Birdman

BEST KISS
Ansel Elgort & Shailene Woodley — Colpa delle stelle
James Franco & Seth Rogen — The Interview
Andrew Garfield & Emma Stone — The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro
Scarlett Johansson & Chris Evans — Captain America: The Winter Soldier
Rose Byrne & Halston Sage — Cattivi vicini

BEST WTF MOMENT
Seth Rogen & Rose Byrne — Cattivi vicini
Jonah Hill — 22 Jump Street
Jason Sudeikis & Charlie Day — Come amazzare il capo 2
Miles Teller — Whiplash
Rosario Dawson & Anders Holm — Top Five

BEST VILLAIN
Rosamund Pike — L’amore bugiardo - Gone Girl
J.K. Simmons — Whiplash
Jillian Bell — 22 Jump Street
Meryl Streep — Into the Woods
Peter Dinklage — X-Men - Giorni di un futuro passato

BEST MUSICAL MOMENT
Jennifer Lawrence — Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1
Chris Pratt — Guardiani della Galassia
Seth Rogen & Zac Efron — Cattivi vicini
Bill Hader & Kristen Wiig — The Skeleton Twins
Miles Teller — Whiplash

BEST COMEDIC PERFORMANCE
Channing Tatum — 22 Jump Street
Chris Pratt — Guardiani della Galassia
Rose Byrne — Cattivi vicini
Chris Rock — Top Five
Kevin Hart — The Wedding Ringer

BEST ON-SCREEN TRANSFORMATION
Eddie Redmayne — La teoria del tutto
Elizabeth Banks – Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1
Zoe Saldana — Guardiani della Galassia
Steve Carell — Foxcatcher - Una storia americana
Ellar Coltrane — Boyhood

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Carmen Consoli, scelto il secondo singolo tratto da L’abitudine di tornare

Post n°4363 pubblicato il 04 Marzo 2015 da RedCarpetBlog
 

Daniel Toshi per RED||Carpet

L’abitudine di tornare è il nuovo album di Carmen Consoli, un lavoro che include anche Sintonia imperfetta. E’ questa la seconda canzone scelta per supportarlo.

carmen-consoli-l-abitudine-di-tornare-600-400

Di Carmen Consoli si è occupato pure il New York Times, che per lei ha speso le seguenti parole: “I testi delle sue canzoni sono immaginifici e trascendono vari livelli di comunicazione. Sia che canti di storia, di mito o di vicende personali, la Consoli è sempre estremamente appassionata. La voce può essere fumosa e bassa, decisamente divertita o graffiante di rabbia”. Il prestigioso quotidiano statunitense ha sottolineando l’unicità della sua scrittura e della sua voce, in continuo bilico tra forza, passione e dolcezza. Tutto ciò riguarda anche il nuovo album, L’abitudine di tornare.

Pubblicato il 20 gennaio, e introdotto quasi due mesi prima dal singolo omonimo, include 10 tracce. Tra queste c’è anche Sintonia imperfetta, secondo brano destinato a supportare il lavoro. Il testo si concentra su una quotidianità fatta di ricordi e riflessioni, nel tentativo di riaccendere una fiamma che si affievolisce nell’abitudine, giorno dopo giorno. L’amore sognante e romantico, quindi, diventa la sintonia imperfetta di una coppia che si consuma nella routine.

Carmen Consoli ha abbinato all’ottavo album anche un tour. Lo spettacolo itinerante verrà inaugurato il 9 aprile da Porto San Giorgio (Fermo) - PalaSavelli. Sono questi i concerti successivi: l’11 aprile a Roma - Palalottomatica, il 13 aprile a Milano - Mediolanum Forum, il 14 aprile a Torino - Pala Alpitour, il 16 aprile a Modena - PalaPanini, il 18 aprile a Firenze - Nelson Mandela Forum, il 22 aprile a Jesolo (Venezia) - Pala Arrex, il 24 aprile a Rimini - 105 Stadium, il 27 aprile a Bari - PalaFlorio, il 28 aprile a Napoli - PalaPartenope, il 30 aprile a Acireale (Catania) - Palasport Tupparello.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Muse: ‘Il nuovo singolo? Troppo offensivo per le radio’

Post n°4362 pubblicato il 04 Marzo 2015 da RedCarpetBlog
 

Mau_Cox per RED||Carpet

Drones è il titolo che i Muse hanno scelto per il prossimo album di studio. L’alternative rock band britannica lo rilascerà nella prima parte del 2015, un lavoro anticipato da un singolo che dovrebbe far discutere.

muse-drone-instagram-500-500

Mentre rispondeva ad una domanda postagli da un sostenitore, il frontman Matt Bellamy ha dichiarato che il prossimo lavoro dei Muse sarà supportato da un singolo che risulterà “troppo offensivo per le radio”. La frase è stata condivisa su Twitter, nel corso di una chat organizzata con i fan.

Nel frattempo, dopo averla modificata con photoshop, i Muse hanno utilizzato Instagram per riversare sul web una foto in cui compare un drone che sul fianco dispone del logo del trio. Solo l’ultima di una serie d’informazioni e anticipazioni, a volte soltanto riferimenti, in merito a Drones.

Settimo album di studio, è atteso per la prima parte del 2015. Si tratta del successore di The 2nd Law, usicto tre anni fa, registato insieme a Mutt Lange, già produttore degli AC/DC.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

La Luna è una severa maestra, il libro diventa un film prodotto da Bryan Singer (X-Men)

Mauro Baldan per RED||Carpet

Alla Fox si lavora al successore di Independence Day, ma anche all’adattamento di un libro che racconta la ribellione in una colonia lunare. Il produttore è Bryan Singer, regista del futuro X-Men: Apocalypse.

the-moon-is-a-harsh-mistress-500-300

Twentieth Century Fox si è recentemente assicurata i diritti per lo sfruttamento cinematografico de La Luna è una severa maestra, libro di genere fantascientifico di Robert A. Heinlein. Incaricato di adattare il progetto - chiamato Uprising - è Marc Guggenheim, già produttore esecutivo della serie televisiva Arrow.

Pubblicato nel 1966, e l’anno dopo vincitore del prestigioso Hugo Award, il romanzo è incentrato sulla rivolta di una colonia lunare alle istituzioni terrestri. In precedenza, ci sono stati altri due tentativi di dare vita ad una trasposizione. Il primo ha interessato la DreamWorks, con una sceneggiatura di Ted Elliott e Terry Rossio. Il secondo ha riguardato Phoenix Pictures, con l’allineamento di David Heyman, produttore della saga dedicata a Harry Potter. Ora una nuova occasione, con Bryan Singer accreditato come produttore.

Quest’ultimo è il regista della serie cinematografica basata sugli X-Men, sempre di Fox. Dopo il successo ottenuto con X-Men - Giorni di un futuro passato, è ora alle prese con X-Men: Apocalypse. Con Jennifer Lawrence, James McAvoy, Oscar Isaac, Michael Fassbender, Bryan Singer inizierà le riprese in aprile. L’esordio nei cinema è stato fissato per maggio 2016.

Lo stesso studio cinematografico sta investendo anche sul seguito di Independence Day, che come l’originale sarà diretto da Roland Emmerich. Stavolta senza Will Smith, riprende il suo ruolo Jeff Goldblum. Al cast si sono uniti Liam Hemsworth e Jessie Usher, appena aggiuntosi. Il rilascio del nuovo film è stato impostato per giugno 2016. La distribuzione del precedente è avvenuta nell’estate del 1996, e complessivamente ha guadagnato 800 milioni di dollari.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Hozier, Natalie Dormer (Il Trono di Spade) nel video del nuovo singolo

Post n°4360 pubblicato il 04 Marzo 2015 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

Mentre Take Me To Church rimane nella playlist, Hozier rilascia il nuovo singolo. Nel video abbinato compare Natalie Dormer, interprete della serie Il Trono di Spade.

hozier-natalie-dormer-someone-new-600-400

Someone New è il nuovo singolo di Hozier. Alla canzone è abbinato un music video in cui compare Natalie Dormer, attrice britannica che ha ottenuto celebrità grazie all’interpretazione del personaggio di Margaery Tyrell nella serie televisiva Il Trono di Spade. La stessa ha recitato anche nel film Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1 e nella serie televisiva I Tudors - Scandali a corte.

Il cantante/cantautore/musicista irlandese si è fatto notare - in Europa e altrove - grazie a Take Me To Church, singolo che fa parte dell’EP omonimo, da mesi presente nelle zone più alte delle classifiche inerenti le vendite e gli ascolti. Il video abbinato affronta il tema dell’omofobia, immagini che hanno superato le 131.5 milioni di visualizzazioni.

Grande sostenitrice di Hozier, l’attrice 33enne ha dichiarato che quest’artista è un paroliere dal talento incredibile, e che lo considera un meraviglioso cantante e musicista. Quanto detto è stato riportato del quotidiano britannico The Daily Star. Natalie Dormer ha sottolineato quanto la musica di Hozier indaghi l’intimo e le contraddizioni che ci rendono umani, e ha concluso dicendo di essere stata felice di aver preso parte al video di Someone New. Ecco il link da cui visualizzarlo:
https://www.youtube.com/watch?v=bPJSsAr2iu0

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Nessuno si salva da solo, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca protagonisti del nuovo film di Sergio Castellitto

Post n°4359 pubblicato il 04 Marzo 2015 da RedCarpetBlog
 

JCR per RED||Carpet

Debutta nei cinema Nessuno si salva da solo. Diretto da Sergio Castellitto, racconta il viaggio di una coppia che ha perduto la propria identità. I protagonisti sono Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.

nessuno-si-salva-da-solo-riccardo-scamarcio-jasmine-trinca-600-340

Nessuno si salva da solo è il nuovo film di Sergio Castellitto. Regista per la quinta volta, coincide con la prima occasione in cui non figura anche tra gli interpreti. I protagonisti sono Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, che assumono i ruoli di Gaetano e Delia, lui sceneggiatore di programmi televisivi, lei biologa nutrizionista. Sposati, da poco hanno scelto di separarsi. In vista dell’organizzazione delle vacanze dei loro due figli, si danno appuntamento in un ristorante per una cena. L’incontro si trasforma in viaggio che rievoca la loro storia d’amore, dall’entusiasmo dei primi giorni, fino al reciproco allontanamento.

Tratto dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini, Nessuno si salva da solo è stato scritto dalla stessa autrice del libro. Del cast fa parte anche Massimo Ciavarro, l’attore che al principio della carriera ha recitando nel sequel di Sapore di mare, facendo coppia con Isabella Ferrari. Distribuito da Universal Pictures International Italy, debutta nei cinema il 5 marzo.

Sergio Castellitto - che negli ultimi anni è stato il protagonista delle commedie La famiglia perfetta di Paolo Genovese e La buca di Daniele Ciprì - lo ha diretto a tre anni di distanza da Venuto al mondo, trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo scritto sempre da Margaret Mazzantini. Con lei autore della sceneggiatura, lo ha interpretato al fianco di Penélope Cruz e Emile Hirsch.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963