Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 27/09/2016

Nel videogioco FIFA 17 sono incluse canzoni di Beck e Bastille. Diffusa anzitempo quella dei Kasabian

Post n°6619 pubblicato il 27 Settembre 2016 da RedCarpetBlog
 

Daniel Toshi per RED||Carpet

La rock band pubblicherà il prossimo album nel 2017.


E' disponibile FIFA 17. Al nuovo capitolo del videogioco di EA Sports è abbinata una colonna sonora che include canzoni incise da Beck e Bastille, e anche da Two Door Cinema Club, Barns Courtney, Declan McKenna e Glass Animals.

Un'altra traccia è interpretata dai Kasabian. Mentre la pubblicazione è prevista per venerdì 30 settembre, Comeback Kid è stata condivisa in rete anzitempo. E' improbabile che la stessa farà parte del nuovo album della rock band, atteso per il 2017.

FIFA 17 è disponibile per le piattaforme Android (FIFA Mobile), iOS (FIFA Mobile), Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One.

Ascolta un sunto della colonna sonora.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Rupert Everett si dedica alla prima regia con The Happy Prince

Mauro Baldan per RED||Carpet

Scritto proprio dall'interprete de Il matrimonio del mio migliore amico, le riprese del film sono iniziate in Germania.


Rupert Everett è alle prese con The Happy Prince, il film che segna il suo esordio alla regia cinematografica. Racconta gli ultimi giorni di vita di Oscar Wilde, al tempo in cui la fama dello scrittore inglese è in declino. Mentre la vita si sta spegnendo, l'autore ripensa al proprio passato.

Il personaggio centrale è interpretato dal regista esordiente, qui anche sceneggiatore. Del cast fanno parte Colin Firth, Emily Watson, Edwin Thomas, Colin Morgan, Tom Wilkinson, Miranda Richardson, Beatrice Dalle e John Standing.

Le riprese sono appena iniziate in Baviera. Dopo la permanenza in Germania è previsto che il cast si sposti in Francia e Belgio, ma pure in Italia. Nella produzione rientra anche l'italiana Palomar.

Va aggiunto che Rupert Everett ha un ruolo nel nuovo film di Tim Burton, Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

La serie Will & Grace più lunga di 10 minuti

Post n°6617 pubblicato il 27 Settembre 2016 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

In vista del primo confronto tra i candidati alla presidenza degli USA Hillary Clinton e Donald Trump, sul web ha debuttato un episodio incentrato proprio sulle elezioni del 2016.


Will e Grace si ritrovano nel loro appartamento, beneficiando della presenza di Jack e Karen. I quattro personaggi della serie Will & Grace parlano delle quasi imminenti elezioni per la presidenza statunitense. Si tratta di un episodio della durata di quasi 10 minuti che ha esordito sul web nelle scorse ore.

La piacevole sorpresa è stata anticipata da una immagine condivisa mentre il fine settimana si stava per concludere. Debra Messing (Grace) ha postato una foto di gruppo, in posa con lei compare Eric McCormack (Will) e non mancano Megan Mullally (Karen) e Sean Hayes (Jack).

Inutile dire che le due sortite hanno infiammato i social media, e i segni e commenti di approvazione continuano a crescere numericamente. Nel frattempo, si susseguono le voci secondo cui si starebbe pensando ad un riavvio della serie di NBC, prodotta da NBC Studios tra il 1998 e il 2006.

Visualizza l'episodio del 2016 di Will & Grace.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Il film italiano candidato agli Academy Awards è Fuocoammare di Francesco Rosi, documento sull'accoglienza ai migranti

Post n°6616 pubblicato il 27 Settembre 2016 da RedCarpetBlog
 

JCR per RED||Carpet

Vincitore dell'Orso d'Oro al più recente Festival di Berlino, è stato selezionato per la corsa all'Oscar nella categoria riservata ai film prodotti non in lingua inglese. I candidati saranno svelati il 24 gennaio.


“Grande soddisfazione e un grosso in bocca al lupo a Gianfranco Rosi e al suo Fuocoammare, il film scelto a rappresentare l’Italia per le nomination agli Oscar. Una candidatura di grande autorevolezza perché il film affronta, con crudezza e poesia, un tema universale, che non riguarda solo l’Italia o Lampedusa ma che scuote il mondo”. Sono queste le parole spese dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.

A designare Fuocoammare - che documenta un anno di lavori svolti dall'organizzazione che accoglie i migranti nell'isola di Lampedusa - è stata la Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA, su invito della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Ne ha fatto parte Paolo Sorrentino.

Gli altri contendenti erano: Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Suburra di Stefano Sollima, Pericle il nero di Stefano Mordini, Indivisibili di Edoardo De Angelis e Gli ultimi saranno gli ultimi di Massimiliano Bruno.

Le nomination saranno annunciate il 24 gennaio, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963