Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 28/10/2016

I Muse diffondono una nuova canzone: New Kind Of Kick

Post n°6745 pubblicato il 28 Ottobre 2016 da RedCarpetBlog
 
Tag: Muse

Mau_Cox per RED||Carpet

L'alternative rock band britannica rilascia il video abbinato. Il brano è stato precedentemente inciso da The Cramps.


Dopo aver solleticato l'immaginazione dei fan per quasi una settimana con #musehalloweenspecial, i Muse diffondono una loro versione di New Kind Of Kick. Si tratta del primo materiale nuovo da Drones, album pubblicato nel 2015.

Il brano è stato precedentemente inciso da The Cramps, rock band attiva negli anni Settanta che spesso si è esibita al CBGB di New York City. In questo luogo si sono fatti notare anche Patti Smith, Ramones, Blondie, Television, e Talking Heads.

La condivisione dei Muse, preceduta da un teaser, è agganciata ad un video. E' caratterizzato dalla presenza del trio e di Elvira, personaggio e icona del cinema horror che introduce la clip. Visualizza le immagini create per New Kind Of Kick.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Si scrive il terzo film della saga Sherlock Holmes

Mauro Baldan per RED||Carpet

Nel progetto sono coinvolte Warner Bros., Village Roadshow e Team Downey. Robert Downey Jr. e Jude Law sono gli interpreti dei primi due capitoli.


Nonostante a febbraio inizi la produzione del prossimo film del franchise The Avengers, dove ha il ruolo di Tony Stark/Iron Man, Robert Downey Jr. appare determinato a dare un'accelerazione al terzo film della saga Sherlock Holmes. Tramite la propria Team Downey, e con Warner Bros. e Village Roadshow, ha incaricato un gruppo di scrittori affinché venga originata la sceneggiatura del nuovo capitolo.

Secondo quanto anticipato dal sito web del magazine Variety, i responsabili delle citate società hanno selezionato questi sceneggiatori: Nicole Perlman (Guardiani della Galassia), Justin Malen (Baywatch), Gary Whitta (Rogue One: A Star Wars Story), Geneva Dworet-Robertson (Tomb Raider) e Kieran Fitzgerald (Snowden). Non è chiaro se i cinque stanno lavorando insieme o per conto proprio.

Ispirati ai romanzi dello scozzese Arthur Conan Doyle, Sherlock Holmes (2009) e Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011) al box office mondiale hanno accumulato l'equivalente di oltre 500 milioni di dollari. Entrambi sono diretti da Guy Ritchie, che si presume sarà coinvolto anche nel terzo film.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Si profila il ritorno di Will & Grace

Post n°6743 pubblicato il 28 Ottobre 2016 da RedCarpetBlog
 

JCR per RED||Carpet

Sono in corso colloqui e trattative per resuscitare la serie televisiva proposta per la prima volta in Italia lo scorso decennio.


Il mese scorso i quattro membri del cast di Will & Grece - Debra Messing, Eric McCormack, Megan Mullally e Sean Hayes - si sono riuniti per interpretare un episodio extra della durata di quasi 10 minuti, postato on-line poco prima dell'inizio del dibattito presidenziale statunitense del 26 settembre tra Hillary Clinton e Donald Trump. I quattro attori sono apparsi anche in alcune foto legate al set, condivise su Twitter. Tutto ciò ha sortito notevole interesse tra i fan della serie, molti dei quali hanno incrociato le dita affinché venissero prodotti nuovi episodi.

Ora emerge che alla NBC - il network statunitense che in prima visione assoluta ha proposto Will & Grace - si sta discutendo proprio della produzione di un'altra stagione, certamente di riproporre le storie quotidiane di due amici di lunga data e coinquilini, Will (McCormack), un uomo gay, e Grace (Messing), una donna etero, così come i loro amici Jack (Hayes) e Karen (Mullally). La ripresa dovrebbe essere prodotta da Universal Television, studio collegato alla NBC. Come desumibile, colloqui e trattative sono appena iniziati e altre notizie non esistono.

Will & Grace è stata trasmessa da NBC dal 1998 al 2006. Le otto stagioni sono state seguite per la prima volta dai telespettatori italiani tra il 2003 e il 2006. Creata da David Kohan e Max Mutchnick, la serie è stata premiata in totale con 16 Primetime Emmy e risulta una delle prime caratterizzate stabilmente da personaggi con orientamento gay.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Tiziano Ferro presenta Potremmo ritornare

Post n°6742 pubblicato il 28 Ottobre 2016 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

La canzone è inclusa nell'album Il mestiere della vita, in uscita al principio di dicembre.


Un paio d'anni dopo la pubblicazione di TZN - The Best of Tiziano Ferro, l'album più venduto degli ultimi tre anni, Tiziano Ferro è prossimo a rilasciare Il mestiere della vita. Viene introdotto da Potremmo ritornare, per cui Universal Music ha disposto la diffusione radiofonica e lo streaming dalle piattaforme digitali per venerdì 28 ottobre. In contemporanea ha stabilito la collocazione del singolo nei negozi presenti sul web, e su Amazon.com nel formato del 45 giri in edizione limitata.

A proposito di Potremmo ritornare, Tiziano Ferro dice: "In un mondo abituato al volume alto e che non ha più tempo per ascoltare nessuno ho risposto così, a voce bassa. Con una canzone che parla di quelli che a un certo punto hanno bisogno di tirare le somme. Esamino esanime il paesaggio. Tutto prende forma, al principio di un nuovo capitolo. Chi va e chi potrebbe ritornare".


Il mestiere della vita, contenente 13 tracce, uscirà il 2 dicembre e sarà accompagnato di un tour. Il nuovo spettacolo itinerante del cantautore originario di Latina si svilupperà negli stadi, e il primo concerto si svolgerà l'11 giugno a Lignano (Udine). Gli altri sono previsti a Milano, Torino, Bologna, Roma, Bari, Messina, Salerno e Firenze.


Visualizza il 'back stage on the beach video', prima di due clip, riguardante Potremmo ritornare.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Giorgia rilascia le sue ultime 15 canzoni

Post n°6741 pubblicato il 28 Ottobre 2016 da RedCarpetBlog
 
Tag: Giorgia

Daniel Toshi per RED||Carpet

All'album Oronero è abbinato Uno in musica – Giorgia, lo speciale dedicato alla cantautrice romana che propone Sky Uno HD.


Tre anni dopo Senza paura, Giorgia si ripropone con Oronero [Microphonica/Sony Music Italy]. Disponibile da venerdì 28 ottobre in esclusiva per una settimana su Apple Music e iTunes, risulta il suo decimo album composto da inediti. Contiene 15 tracce, tra cui il singolo Oronero. Ecco l'elenco:

Oronero
Danza
Scelgo ancora te
Credo
Per non pensarti
Vanità
Posso farcela
Come acrobati
Mutevole
Tolto e dato
Amore quanto basta
Sempre si cambia
Grande maestro
Regina di notte
Non fa niente


In occasione dell'uscita, sono tre gli incontri previsti con il pubblico: venerdì 28 ottobre al Mondadori Store di Milano (Piazza Duomo, 1 – ore 18:00), sabato 29 ottobre a La Feltrinelli di Roma (Via Appia Nuova, 427 – ore 17:00) e sabato 5 novembre a La Feltrinelli di Napoli (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 / Angolo Piazza Dei Martiri – ore 17:00).


Prodotto con Michele Canova, già nei crediti degli album Dietro le apparenze e Senza paura, a Oronero è abbinato lo speciale Uno in musica – Giorgia, venerdì 28 ottobre alle ore 19:00 su Sky Uno HD e mercoledì 2 novembre alle ore 20:30 su Sky Arte HD. Il giorno seguente l'artista sarà ospite di X Factor dove dal vivo interpreterà Oronero. Visualizza il video abbinato alla canzone.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963