Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 26/01/2017

Apocalypse Now di Francis Ford Coppola adattato in un videogioco

Post n°7178 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

E' un progetto di American Zoetrope, società collegata allo stesso regista e sceneggiatore statunitense di origine italiana vincitore di 6 Oscar.


Apocalypse Now sarà anche un videogioco. Il film del 1979 - ambientato al tempo in cui in Vietnam era in corso la guerra - sarà adattato tramite American Zoetrope, società fondata dal regista del citato film di Francis Ford Coppola. Il gioco dovrebbe essere pronto nel 2020, e l'anno prima il film è impostato per tornare nei cinema in occasione dei 40 anni trascorsi dall'uscita.

Al fine di portare a compimento il progetto, American Zoetrope ha utilizzato il sito web Kickstarter per lanciare una campagna di sostegno, a quanto pare non solo morale. Per finanziare lo sviluppo punta a racimolare 900.000 dollari, da raccogliere entro la scadenza del 24 febbraio.

Marlon Brando, Robert Duvall, Martin Sheen, Frederic Forrest, Albert Hall, Sam Bottoms, Laurence Fishburne e Dennis Hopper hanno interpretato il film tratto dal romanzo di Joseph Conrad.

© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Nel 2020 sarà rilascio il seguito del film d'animazione Sing

Post n°7177 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 
Tag: Sing, Sing 2

Mauro Baldan per RED||Carpet

Al box office mondiale, l'originale fino ad ora ha incassato quasi 500 milioni di dollari.


Universal Pictures e Illumination Entertainment hanno annunciato che alla fine del 2020 sarà distribuito Sing 2. La prima data rivelata è quella del 25 dicembre, e come di consueto si riferisce alla distribuzione nordamericana.

Sing è un film prodotto da Illumination Entertainment, sussidiaria di Universal Pictures, che nel proprio catalogo vanta Lorax - Il guardiano della foresta, Pets - Vita da animali, Cattivissimo Me e il relativo seguito e il collegato Minions. In agosto è previsto il rilascio di Cattivissimo Me 3, mentre nell'estate del 2019 sarà la volta di Pets - Vita da animali 2.

Complessivamente, fino ad ora Sing ha incassato l'equivalente di 429 milioni di dollari, 250 dei quali nei soli USA. Al centro della storia un gruppo di animali che con la musica da loro interpretata nell'ambito di un talent show contribuiscono al salvataggio di un teatro destinato alla chiusura.

© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Cars 3, Warner Bros. Interactive Entertainment sviluppa il gioco per consolle

Post n°7176 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

Uscirà nel 2017, in coincidenza della distribuzione del terzo film d'animazione con al centro le automobili del titolo, prodotto dai Pixar Animation Studios di Disney.


Saetta McQueen e le altre automobili presenti in Cars 3 saranno al centro del gioco per consolle in sviluppo con la Warner Bros. Interactive Entertainment, tramite Avalanche Software. Identificato con lo stesso nome, è legato a Disney Consumer Products and Interactive Media.

A capo del progetto c'è John Blackburn, già al vertice di Avalanche Software quando la società era nelle disponibilità della Disney e nei cui crediti c'è l'idea di base per il gioco Disney Infinity del 2013. Nel 2011 Avalanche Software ha realizzato il fortunato Cars 2: The Video Game.

Il film Cars 3, che Disney ha annunciato nel 2013, esordirà nei cinema a giugno. E' diretto da Brian Fee, che in veste di storyboard ha dato vita alla rappresentazione grafica dei primi due capitoli. A livello globale il franchising Cars ha fino ad ora totalizzato oltre 1 miliardo di dollari.

© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Il vetro di Murano coprirà il nuovo stadio del Venezia Football Club

Post n°7175 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 

Mau_Cox per RED||Carpet

Joseph Tacopina, dal 2015 presidente della società lagunare e tra i più noti avvocati penalisti degli USA, promette il rilancio della squadra con il ritorno in Serie A e un nuovo impianto sportivo.


"Mio padre Cosmo era di Roma, quartiere Montemario. Ho sempre amato l’Italia e quando è arrivata l’occasione di far parte dell’avventura con la Roma non ci ho pensato un attimo. Nella capitale ho vissuto momenti bellissimi. Ricordo che i tifosi giallorossi mi dedicarono uno striscione sul quale scrissero 'Tacopina uno di noi, grazie Joe'. Fu la prima volta che vidi mio padre piangere". A dirlo è stato Joseph Tacopina, dal 6 ottobre 2015 presidente del Venezia Football Club dopo aver salvato dal fallimento la società calcistica della città di Bologna, riportata in Serie A.

Nel corso di una intervista concessa a un reporter de La Gazzetta dello Sport, l'avvocato penalista statunitense di origine italiana si è soffermato sul suo arrivo a Venezia. "Quando ho acquistato la società non c’era entusiasmo, né tantomeno un programma di crescita. Siamo partiti da zero, cambiando la sede (ndr, ora a Mestre in Viale Ancona) e iniziando a lavorare giorno e notte. Abbiamo rivoluzionato tutto e composto uno staff da top team: Filippo Inzaghi in panchina, Giorgio Perinetti alla direzione sportiva. Poi siamo intervenuti sul gruppo, portando a Venezia calciatori di alto livello. Ora la rosa è ricca di ottimi elementi, alcuni anche con tante stagioni alle spalle trascorse in Serie A".

E nel futuro della società calcistica veneziana: "Il nostro obiettivo è la Serie A. E le dico di più: le posizioni di vertice. Il mio sogno è portare qui lo scudetto". Ma le ambizioni sono anche altre: "Il Luigi Penzo è storico, ma ormai obsoleto. Il progetto per l’impianto è già pronto. Sarà fantastico, con una copertura realizzata in vetro di Murano. Il sindaco Luigi Brugnaro è con me, perché ha a cuore il bene di questa città e sa che la costruzione del nuovo stadio porterà 10.000 posti di lavoro".


© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Ed Sheeran annuncia il nuovo tour: terrà un concerto anche in Italia

Post n°7174 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 

Daniel Toshi per RED||Carpet

Lo spettacolo itinerante è abbinato all'album ÷, atteso per il 3 marzo.


Un paio d'anni dopo i concerti proposti a Milano e Roma, Ed Sheeran in primavera tornerà ad esibirsi in Italia. L'evento si consumerà il 17 marzo presso il PalaAlpitour di Torino. Rientra nel tour che il cantautore britannico svolgerà in Europa (con esibizioni annunciate anche in Svizzera, Germania, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio, Francia, Spagna e Regno Unito), prima dello spostamento in Nord America.

Il 3 marzo Ed Sheeran rilascerà ÷ (Divide), album introdotto dai singoli Shape of You e Castle on the Hill.

I biglietti per assistere al concerto di Torino saranno disponibili dalle ore 11:00 di giovedì 2 febbraio sul sito web TicketOne.it

© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Migliorare lo stile di vita è ancora possibile: Netflix riavvia Queer Eye for the Straight Guy

Post n°7173 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da RedCarpetBlog
 

JCR per RED||Carpet

Con un nuovo cast, la serie del genere reality stavolta non si svolgerà esclusivamente a New York City.


Queer Eye for the Straight Guy è stata proposta per la prima volta nel 2003, e fin da subito i telespettatori della statunitense Bravo ne hanno decretato il successo. Protagonisti cinque ragazzi, ognuno intento a portare al livello successivo lo stile di vita. Non privo degli stereotipi dell'omosessualità, i protagonisti - Ted Allen, Kyan Douglas, Thom Filicia, Carson Kressley e Jai Rodriguez - si sono adoperati nei segmenti fashion, style, personal grooming, interior design e culture. Sono seguite altre versioni, come l'australiana, la svedese e la cilena, che in Italia ha preso il nome de I fantastici cinque. Ora è stato annunciato il riavvio.

In prima visione assoluta lo proporrà Netflix, gigante dell'intrattenimento sempre più attivo per procurarsi e procurare contenuti originali. Al pregetto è nuovamente collegata la Scout Productions di David Collins, creatore e direttore esecutivo di Queer Eye (è questo il titolo riassegnato alla serie originale dalla terza alla quinta e ultima stagione). Con lui anche i soci Michael Williams e Rob Eric, e pure David Eilenberg per ITV Entertainment.

Nuovo il cast e 8 gli episodi previsti, per un progetto che stavolta non si legherà alla sola New York City come avvenuto in Queer Eye dello scorso decennio. L'obiettivo sarà lo stesso: trasformare e migliorare il look di un ragazzo eterosessuale che al quintetto chiede aiuto in occasione di un importante evento.

© RED||Carpet, 2017 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963