« Angioletto Nell'acqua della chiara fontana »

Qui base Luna.

Post n°77 pubblicato il 27 Agosto 2005 da RephacambiatonikO1

Ritorno allo spazio, l'avamposto per le future missioni sara' il nostro satellite,che diventera' anche meta turistica.

Il piano ha trovato la massima approvazione da parte della Nasa.

Avere la Luna come base per l'esplorazione del sistema solare ha vantaggi enormi, li infatti, si possono sperimentare materiali, rover e moduli abitativi da utilizzare anche su Marte.

Secondo al Nasa la Luna diventera' anche una attrazione turistica.

Paul van Susante, un ingegniere della Colorado School of Mines (USA) che si occupa di costruzioni lunari sostiene:

IL ritorno alla Luna deve prevedere la costruzione  di edifici che in un primo tempo, dovranno ospitare solo tecnici e scienziati, ma che subito dopo saranno meta di turisti.

Per questo a partire dal 2050, so dovranno costruire hotel con materiale ricavato direttamente dal suolo lunare.

                             Hotel con lago

Uno dei progetti di albergo lunare prevede un edificio composto da due torri alte 160mt, che accoglierebbe circa 400 persone tra ospiti e personale.

Un altro, piu futuribile, si alzerebbe per 325mt e ospiterebbe 5 mial persone, le quali avrebbero a disposizione anche un lago ricavato con l'acqua estratta dalle rocce lunari.

Grazie alla bassa gravita' e all'assenza di vento, sulla Luna si possono scostruire strutture imponenti con poco materilae.

Il vero problema sono le temperature ( si passa dai 100° al sole a -150° all'ombra) le radiazioni cosmiche e i micrometeroriti.

Per questi motivi, le pareti degli hotel saranno costruite con rocce lunari e uno strato d'acqua posto tra due lastre di vetro, per assorbire le radiazioni e mantenere costante la temperatura interna dell'edificio.

                      Conquista in tre tappe

La colonizzazione avra' probabilmente tre fasi.

Nella prima fase si cerchera' il sito ideale per le future basi. Nella seconda  si scavera' una miniera vicino all'equatore ( piu facile da raggiungere dalla terra).

Gli astronauti/minatori abiteranno in moduli facili da spostare e collegati tra loro da tunnel ricoperti di sabbia lunare, il regolite (un ottimo scudo contro i meteoriti e i raggi cosmici).

Avranno il compito di estrarre materiali per costruire lesuccessive basi. ( ferro, alluminio, titanio, ma anche silicio per i pannelli solari).

Poi iniziera' le'strazione di elio-3 un elemento utile per la produzione di energia nelle centrali a fusione nucleare, che potrebbero entrare in funzione sulla Terra tra 50 anni.

Secondo Harrison Schmitt , astronauta dell'ultima missione Apollo, nella stiva dello shuttle ci starebbe tanto elio-3 da produrre energia per un anno agli interi Stati Uniti.

La terza fase prevede la costruzione di uno stanziamento stabile, prima per gli scienziati poi per i turisti, che potrebbe sorgere nei pressi delle montagne Malapert, vicino al Polo Sud lunare.

Le montagne Malapert si trovano in una posizione tale da avere la terra quasi sempre visibilee sono illiminate dal Sole per il 90% del tempo.

             Ma come ci andremo?

Secondo le direttive date da Bush la Nasa dovrebbe costruire una nuova navetta ( il CEV: Crew Exploration Vehicle) che porti l'uomo alla stazione spaziale ( gia in costruzione) e sulla Luna.

Questo mezzo dovrebbe essere sperimentato nel 2008, ma cio sembra impossibile, se si pensa che l'F22 il nuovo caccia dell' AIR FORCE ha richiesto 13 anni di esperimenti prima di volare.

                                 Minishuttle

Tra gli esperti c'e' chi ipotizza la costruzione di una navetta che dovrebbe rimanere sempre nello spazio e fare da spola tra la Terra e la Luna, i rifornimenti sarebbero portati poi coin un piccolo shuttle, ma anche in questo caso bisognerebbe partire sa zero.

                         Un nuovo LEM?

L'unico CEV ipotizzabile in cosi poco tempo potrebbe essere una capsula simile al LEM,che porto gli uomini sulla Luna, in tla caso bisognerebbe ridar vita al lanciatore Saturno5, o a qualcosa di ancor piu potente, a meno che la Nasa non abbia un segreto nl cassetto.

                                 Vacanze

Ma per chi volesse fare il turista da qui al 2050 non gli rimane che la Stazione spaziale internazionale. Questa infatti continuera' ad ospitare turisti, uno dei quali potrebbe essere il dj italiano Roberto Ferarri ( fonte Focus), che si sta preparando alle selezioni ed e' gia alla ricerca di 20 milioni di euro necessari per la vacanza spaziale.

Buone ferie spaziali. :O)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
ke_strazio_paola
ke_strazio_paola il 27/08/05 alle 11:44 via WEB
buon giorno, non avevo visto che mi avevi lasciato il commento, buona giornata e voglio prenotarmi il primo posto sulla lunaaaaaaaaaaaaaaa me lo concedi ś́́́́́́́́́́ ciao da Paola
(Rispondi)
 
RephacambiatonikO1
RephacambiatonikO1 il 27/08/05 alle 11:54 via WEB
:O) certo.......ma i 20 milioncini ce l'hai? kissssssssssssssssssssss
(Rispondi)
vampirelladgl1
vampirelladgl1 il 27/08/05 alle 14:14 via WEB
EHMMMM MOZZIKI'...ALMENO ERA ROBA BUONA QUELLA KE HAI FUMATO???^@^ DV AZZO SEI ANDATO A PRENDERE CIO'????HIHIHIHH SMAKKETE
(Rispondi)
 
RephacambiatonikO1
RephacambiatonikO1 il 27/08/05 alle 14:30 via WEB
mozziki' ottima roba ottimo pusher ottima fonte :O) kiss
(Rispondi)
minsterr999
minsterr999 il 25/03/09 alle 06:30 via WEB
arabinofuranosyluracil, sulfadoxine, levitra tablets hypacusis, akaryote, levitra online humeroscapular, turrel, levitra in mexico bloodwort, spelencephaly, levitra low price silverberry, saddle, generic levitra online hypoconule, oinomania, buy generic cialis gastroenterocolostomy, safflow, cheap canadian cialis online ramsted, hydrolases, prescription drug levitra microcephalism, cystomyxoma, mg levitra encaustic, symptomolytic, levitra vardenafil whinyard, extravasate, rx levitra cystathionine, paracarmine, generic levitra bioelectricity, guilding, buy levitra online skiver, glandes, prescription drug levitra pericambium, lumbarization, buy levitra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

adalgisa.rosminivolandfarmminsterr999gaipperedazione_blogdelfina_26Viaggiante59SdoppiamoCupido
 

Chi pụ scrivere sul blog

Solo l'autore pụ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963