RESISTENZA

PAROLE NOMADI


PAROLE NOMADIDibattito sulla condizione dei campi rom a Roma, per capire chi è l'uomo nero...Venerdì 7 marzo, alle ore 15.00, presso la casa dello studente in via C. De Lollis 20, avrà luogo "Parole Nomadi": convegno sull'immigrazione organizzato da "Resistenza Universitaria", laboratorio politico de "La Sapienza" di Roma. Il seminario invita ad una riflessione problematica sul caso eccezionale rappresentato dalla comunità rom, nel complesso panorama dell'integrazione etnica all'interno dello stato italiano. Un momento per indagare il rifiuto di una cultura, relegata ad un contesto periferico tanto sul piano spaziale quanto su quello umano. Uno sguardo alla politica fallimentare dei campi, teatri di sgombro di intere famiglie, poi allontanate in zone povere dei servizi di prima necessità, nonché all'ipotesi dei "Vilaggi della solidarietà", grandi aree di competenza comunale, oggetto di un insostenibile sovraffollamento. Un'analisi dell'assetto giuridico volto alla regolamentazione dei flussi migratori, con particolare attenzione alla recente normativa del "pacchetto sicurezza" e alla discrepanza tra questa e la legislazione europea. Soprattutto una risposta alle distorsioni e all'astio razziale accresciuti dalla drammatica scomparsa di Giovanna Reggiani, attraverso una ricostruzione storico geografica dell'identità rom.INTERVERRANNO: PROF. M. BRAZZODURO (Docente di Statistica sociale e Sociololgia economica de La Sapienza) DOTT. G. BASCHERINI (Ricercatore di Diritto Costituzionale - La Sapienza)DOTT. R. PATANE' (Presidente dell'Associazione Zajno) HASCO RUSTIC (Comunità Korakanè, Campo Tor dè Cenci) NAJO ADZOVIC (Campo Casilino 900) DECEMBAL (Comunità Rom - Romania) MODERA: MASSIMILIANO MOSSERI (Resistenza Universitaria) Sarà proiettato il breve video "Porrajmos - Una persecuzione dimenticata" Venerdì 7 Marzo h. 15 Casa dello Studente (Aula Pasolini) Via C. De Lollis 20 Per contattarci: labpolresistenza@gmail.com