Creato da Lady_Juliette il 07/02/2011

Lady Juliette

Giochi e Gare di nuovi Autori da conoscere su pensieri, prosa, poesia, racconti. . . tutti meravigliosi respiri di parole dell'anima, tutti vincitori nella creatività, nei contenuti, nelle forme e nella fantasia, nell'impegno e nel donare parti della propria anima nella complessità dei vari giochi, dove sanno creare composizioni che donano emozioni, riflessioni e unione di sentimenti. Momenti condivisi dall'amore per la scrittura, dalla bellezza dei pensieri come abbraccio al sentire altrui che unisce nel sentirsi parte della meraviglia della creatività umana.

 

« Gioco Gara: all'ombra d...Gioco Gara: all'ombra d... »

Gioco Gara: all'ombra dei perchè - Di fronte a Dio ho ucciso i miei perché, forse anche Lui.

Post n°534 pubblicato il 04 Maggio 2012 da Lady_Juliette
 

 

Di fronte a Dio ho ucciso i miei perché, forse anche Lui.

Improvviso mi ritrovai inconsistente di fronte a Lui e gli chiesi:
“Che ne è stato del viaggio? perché sono qui?”
“Il perché è questa Luce da cui sei avvolto” Sorridendo, bonario, continuò: “Sei stato un peccatore convinto nel tradire le Tavole, ma non hai mai dimenticato di amare il prossimo, l’unica legge: Ama e lasciati amare. Non servono altre risposte ai tuoi perché.”
Lo guardai, aspettavo quel momento da tutto il breve passaggio terreno che mi fu concesso. Non ero mai stato così lucido.
“Non mi hai mai dato spiegazioni, sai quanto te le abbia chieste. Non ne ho bisogno adesso, troppo tardi. Addio Dio”
Nelle mie mani si materializzò la pistola e mi sparai un colpo alla tempia uccidendo tutti i miei perché.
Avrebbe potuto fermare il dito sul grilletto nell’armare il cane, ma non fece un benché minimo movimento.
Non feci nemmeno in tempo a vedere le Sue lacrime.
Aveva cominciato a chiedersi perché.
Troppo tardi.
La calca fuori, zigzagando, solcava il cielo confondendosi con le nuvole.
Ogni tanto un sordo botto e qualcuno cadeva dalla nuvola…ancora a Terra.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/RespiriDiSeta/trackback.php?msg=11280223

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
perla88s
perla88s il 04/05/12 alle 10:45 via WEB
Mi ha rapito nel leggerlo questo brano..così convincente^_^ bello, complimenti...
 
unpodeaunpobefana
unpodeaunpobefana il 04/05/12 alle 10:47 via WEB
Una disperazione Portata allo stremo dove più nessun perché ha più significato. Avvincente.
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 04/05/12 alle 15:12 via WEB
Mi affascina il pensare che il suicidarsi dei perchè possa riportare alla Terra come una sorta di nuova reincarnazione dell'essere...bello!!
 
nefertiti704
nefertiti704 il 04/05/12 alle 17:08 via WEB
Racconto glaciale con un finale inaspettato che ha sollecitato la mia curiosità. Perché? Come vedi la 'storia si ripete'. Non c'è fine ai vari 'perché' della vita.
 
nelsilenziodellasera
nelsilenziodellasera il 04/05/12 alle 18:34 via WEB
ama e lasciati amare... questa è la risposta... intenso!!
 
o3radovicka
o3radovicka il 05/05/12 alle 08:09 via WEB
E’ Eterno ritorno dell’uguale, o dello stesso, o del medesimo…. ( in questo urlo mi ricordi un po ( certi frammenti di Nietzsche, Così parlò Zarathustra); la formula più adatta per indicare l’Essere. È: − “Amore che muove il sole e le altre stelle”( per Dante)… − il “Motore immobile” (del Aristotele)….il noumeno o “cosa in sé” di Kant…. l’Io assoluto di Fichte, Schelling, Hegel, Gentile… e anche il “Sé” di Jung (insieme di conscio e inconscio)… ed è quello, che si comincia a cogliere…. in modo chiaro…. e distinto e se riferiamo Boezio…lui lo ha chiamato “il luogo eterno” ... profondo e da riflettere questo pezzo …. grazie di questa riflessione, serena giornata, radovicka …
 
ComPensAzione
ComPensAzione il 05/05/12 alle 11:03 via WEB
Ci aspettiamo spesso risposte alle nostre preghiere , crediamo che il solo fatto di porle ci sollevi dall'impegno di prendersi responsabilità in prima persona : l'Uomo compone perché ai quali nemmeno Dio può rispondere , non perché possa o non possa rendersi presente nella nostra vita, ma perché non riconoscendolo spesso crediamo che sia assente.
 
Omut_I
Omut_I il 05/05/12 alle 17:05 via WEB
...ci leggo un bel dialogo allo specchio...bella ^___^
 
woodenship
woodenship il 05/05/12 alle 20:02 via WEB
Quante volte si può morire se ci si uccide?Ogni volta passare da un suicidio all'altro.Anche questo è un modo di viaggiare tra cielo e terra,nella dialettica con un'entità che si fa pietosa per debole impotenza................ .............W..............
 
Lady_Anima
Lady_Anima il 05/05/12 alle 22:00 via WEB
i perchè che rimbalzano come bossoli disperati sono schegge di dolore tra l'umano e il divino, in un dialogo che forse rappresenta un soliloquio senza soluzione di continuità, anche dopo la morte sulla terra.
 
P.P.65
P.P.65 il 06/05/12 alle 09:21 via WEB
A me di questo breve racconto è piaciuta l'originalità della trama. Meritava più articolazione.
 
alfazulu31
alfazulu31 il 06/05/12 alle 10:29 via WEB
Un orgoglio smisurato, ma anche una dignità assoluta in questa tua. Concordo con PP65 avresti potuto "tirarla più lunga". Azzardo che forse hai voluto lasciare spazio all'interpretazione, ogni riga permette una serie di perchè da cui non se ne esce. Tipo di lettura che mi fa venire il mal di testa nel raggiungere una serie di ramificazioni da cui ripartire: quasi una negazione del Dio o meglio rifiuto di un Dio che pare non interessarsi a quanto succede quaggiù, quasi un richiedere che finisca il libero arbitrio, che si interessi di questi momenti...e poi nelle scelte del protagonista negare tutto nella liberazione di un "suicidio filosofico"...e il ritorno a Terra nel mischiare religioni diverse...e altro ancora. Mi è piaciuta davvero tanto, la prossima volta però dai retta a PP65...ciao
 
Sky_Eagle
Sky_Eagle il 06/05/12 alle 13:54 via WEB
Per uccidere i propri perchè ci vuole coraggio ad affrontare le nostre paure senza sminuirsi o sentirsi umiliati ma orgogliosi di aver superato un ostacolo.
 
A.Dr.Faust
A.Dr.Faust il 06/05/12 alle 15:43 via WEB
Bellissimo racconto (e forse si, hai ucciso anche dio)
 
ladymarianna0
ladymarianna0 il 06/05/12 alle 17:57 via WEB
Spesso accusiamo Dio di quanto accade su questa terra (me compresa) che quasi sempre è artificio dell'umanità. I nostri "perchè" per quanto ci sforziamo di ucciderli, moriranno solo con noi...
Non siamo che lo specchio agnostico nel quale Dio si riflette...
Un caro saluto, Monica
 
alice_insonne
alice_insonne il 07/05/12 alle 09:49 via WEB
Sai a cosa mi fa pensare questo scritto, che trovo tra l'altro molto attuale? All'urlo disperato dei tanti commercianti quasi in fallimento che chiedono aiuto al prossimo, e perche' no a Dio, non ricevendo nessuna risposta! Quanti di noi hanno domandato perche' a questo Dio invisibile che apparentemente non ci ha mai risposto? forse un giorno sapremo, ma intanto resta solo per alcuni di prendere quella pistola e premere.
Toccante, molto. Alice.
 
N_E_M
N_E_M il 07/05/12 alle 17:15 via WEB
credo che Dio mi abbia ascoltata qualche volta o forse sono stata io a trovare la sua parola di risposta nel darmi ciò che avevo chiesto o lasciare qui chi avevo tanta paura di perdere. Non lo so . So che a volte mi arrabbio con Lui perché certe cose non dovrebbero accadere e poi mi do della scema perché siamo noi, solamente noi che le permettiamo.
 
un.lupo.nella.notte
un.lupo.nella.notte il 12/05/12 alle 01:18 via WEB
lucida follia di un attimo,il porre fine alle domande che opprimono l'animo..si cercano risposte,chiedendo a Dio il perché delle cose,ma lui sembra impassibile e non risponde,ci lascia facoltà di trovare da soli le risposte,che alle volte abbiamo ma che non vogliamo vedere..
 
anonimo957
anonimo957 il 12/05/12 alle 11:44 via WEB
morire per rinascere uccidendo ciò che ha creato l'uomo per giustificarsi
 
ro.sheen
ro.sheen il 14/05/12 alle 09:58 via WEB
Il perchè della vita che genera vita ancora, in una ruota e in un ripetersi di perchè che non trovano fine; nessuna risposta personale basta, nessuna risposta superiore all'uomo ha consistenza; speranza negata di altro da noi capace di rispondere ai perchè per una sola certezza terrena che accomuna il vagare tra nuvole, ricerca di senso, e terra, concretezza dell'azione nell'attimo di vita...rosheen
 
gradiva1940
gradiva1940 il 17/05/12 alle 03:34 via WEB
Molto spesso i perchè sono una catena senza fine che ci angoscia e ci rivolgiamo a Dio affinchè ci faccia capire perchè tante brutture accadono,perchè tanta violenza, perchè le guerre ecc.. Ma la vera risposta non arriva e noi ci sentiamo fragili e incapaci. E nel grande dolore della non comprensione possiamo anche arrivare a negare Dio e uccidere la nostra interiorità. Un racconto molto coinvolgente e direi anche molto attuale.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Translate


 

 

 

BANNERINO JULIETTE BOX LAT 7

 


 

ULTIMI COMMENTI

Cucù
Inviato da: perla88s
il 04/11/2021 alle 11:42
 
Ho attacchi sempre più frequenti di fastidium hominis.
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2021 alle 12:06
 
Un uomo solo al timore.
Inviato da: cassetta2
il 19/06/2020 alle 22:27
 
"... vivere due paradisi nello stesso istante." ...
Inviato da: alfazulu31
il 02/10/2018 alle 19:20
 
Non capisco perchè certe cose si scoprano solo ad un dato...
Inviato da: woodenship
il 31/08/2018 alle 12:50
 
 

5 PUNTI PER UN BLOGGER BOX LAT 8

1. Sono una blogger e non cerco nient'altro che il confronto con l' altro. Confrontarsi significa esprimere un pensiero duttile che si presti ad essere confutato con quello altrui, fatta eccezione per i valori cristallizzati in ognuno.

2. Lascio commenti pubblici perché i feedback sono la linfa vitale per un blogger

3.
Non urto la sensibilità altrui con volgarità, offese, bestemmie, etc.

4. Non ho preferenze sessuali, razziali, religiose o culturali

5. Apprezzo le persone e non gli aggettivi (bello, brutto, basso, magro, ricco, povero, sporco cattivo, buono, etc.)

 
Citazioni nei Blog Amici: 160
 

BLOG DI QUALITà BOX LAT 5

 


"BLOG DI QUALITA'"

 
MOTIVAZIONE:
perché con un'idea geniale l'autrice ha saputo creare un salotto letterario presso il quale scrittori del web affluiscono per cimentarsi in una gara amatoriale di poesia.  Elegante, capace, umile, disponibile ai miglioramenti, attenta alla critica costruttiva, Lady Juliette ha saputo riunire un gruppo di amici dalla spiccata capacità. Sicuramente originale la sua iniziativa. Blog di cui non si può fare a meno.


 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963