« Abbracci, dialoghi e conclusioniCOMMENTI E CONSIDERAZIONI »

FASE 4

Post n°84 pubblicato il 11 Maggio 2006 da retemar

FASE 4

Il gruppo degli esperti e dei non esperti si confronta in plenaria sulle strategie e la loro efficacia.

Ho ritenuto opportuno porre ai bambini domande stimolo, svolgendo la funzione di regista durante le risposte

Per rendere chiara la situazione, contrassegnerò con ** il bambino esperto e con * quello non esperto.

 

QUAL E’ LO SCOPO DEL GIOCO SECONDO VOI?

Francesca**  Pimpi deve aiutare gli amici..

Ilaria* ..a preparare la minestra

Francesco**  il minestrone vorrai dire, perché non c’era la pasta dentro

Ilaria* è vero.. se non c’è la pasta devi dire minestrone.. Pimpi deve trovare le cose per fare il minestrone

Francesco** cioè gli ingredienti

Francesca** gli ingredienti  li abbiamo trovati tutti  noi

COSA CONVIENE FARE PER ENTRARE IN CASA DI PHOO? PERCHE’?

Francesca** prendere una tavola di legno per passare sopra la buca..Phoo non può saltare, non ce la fa e allora non può entrare in casa sua

Martina** l’ha fatta lui la buca proprio davanti la sua  casa.. doveva  capire che poi non poteva passare più..

Flavio* l’ha fatta dalla parte sbagliata e poi non riusciva più a passare

Martina* allora conviene prendere subito la tavola quando stai nel bosco, così la tieni da parte fino a quando arrivi a casa di Phoo e intanto puoi fare altre cose subito

Francesca**  e fai prima

E’ UTILE ASCOLTARE I PERSONAGGI? PERCHE’?

Francesca**moltissimo, sennò non sappiamo che fare

Luca* e nemmeno dove andare

SI PUO’ SEMPRE CLICCARE SU UN OGGETTO O UN ANIMALE PER VEDERE UN’AZIONE?

Martina** a volte non succede

Francesca**come se clicchi sugli alberi o sui cespugli

Flavio* se cliccavamo su un oggetto lo potevamo prendere

Francesca** e andava sotto sulla riga dove c’erano tutti gli oggetti presi.. certo, Pimpi non li poteva portare tutti.. è piccolino!

Francesco** se la freccia diventa grande,vuol dire che Pimpi può andare da quella parte

Martina** a volte invece la freccia diventa una manina

Flavio* e potevi prendere le cose

Francesco** e le mettevamo sotto, sulla riga

Francesca** o sul cestino..prima nel cestino e poi il cestino sulla riga

Martina** no,non ce li mettevamo..ci ciccavamo e ci andavano da soli nel cestino..

Francesca** è vero, ci volavano

E’ INDISPENSABILE CONSULTARE IL TACCUINO?

Francesca** è importantissimo

Luca* ti ricorda le cose

Francesca** tutte le cose che abbiamo preso si colorano, quelle che non abbiamo preso rimangono bianche. Così possiamo vedere cosa ci manca da prendere

Martina** se non lo guardiamo, non finiamo il gioco

Flavio* dobbiamo riandare dove siamo già stati..

Francesco** se non guardiamo il libro non ci ricordiamo dove andiamo e dove stanno le cose

Martina**dobbiamo ritornare all’inizio del gioco e perdiamo tempo..se non finiamo il gioco in un giorno, poi il giorno dopo dobbiamo ricominciare da capo..

Francesco** c’è pure una porta per uscire..non devi per forza ritornare indietro

Francesca**non ci serve per il gioco..solo per uscire

Flavio* ma possiamo uscire e ricominciare senza rifare tutta la strada. Si fa prima

Francesca** sì, hai ragione, così Tappo ci ridice subito cosa dobbiamo fare

CI SONO OGGETTI CHE SONO PIU’ UTILI PER TERMINARE IL GIOCO?

Luca* ci sono cose che ci servono..

Martina** perché sono importanti

Francesca** come il vaso per il miele, il cestino, la tavola di legno..

Luca* anche la chiave per entrare nella casa del Gufo.. se non entri non prendi il pepe per la minestra

Martina**pure la scala per salire sulla casa del Gufo

Luca* e le ninfee e le rocce per andare a casa di Hi Ho

C’E’ UN MODO PU’ VELOCE PER TERMINARE IL GIOCO?

Francesca**per finire tutto il gioco non devi stare fermo e poi devi ascoltare l’aiuto dei personaggi

Martina** poi devi fare bene

Flavio* devi pure guardare il libro(taccuino) così vedi quello che abbiamo fatto e quello che dobbiamo fare senza ricominciare da capo

Martina**sì, quello fatto lo sai perché è colorato

Martina** e poi devi prendere quello che ti serve e andare via

Francesca** se vai a controllare tutto, perdi solo tempo e non ti serve a niente

Luca* però ci vuole la bravura..devi essere bravo

INS. Cosa vuoi dire?

Luca* non devi sbagliare

Martina** devi essere intelligente

INS spiegati meglio

Martina**devi ragionare

Francesca** devi pure avere pazienza: non devi parlare quando parlano i personaggi

 

Questa volta ho riportato interamente il dialogo perché mi sembra possa testimoniare la presenza in tutti i componenti del gruppo di una  forte consapevolezza delle tappe percorse, delle strategie applicate e di come l’attenzione e il ragionamento rendano più probabile trovare strategie e soluzioni.

MARA

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ReteMar/trackback.php?msg=1154329

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
retemar
retemar il 15/05/06 alle 09:57 via WEB
concordo con Mara i bambini dimostrano di aver imparato a ragionare , di essere consapevoli che ci sono delle strategie per risolvere un gioco l'importante è ragionare per cercarle . Nel mio gruppo , qualsiasi lavoro staiamo facendo , in questo periodo lavoriamo in modo particolare con i problemi , i bambini hanno acquisito questa " buona abitudine " : si interrogano sempre su : qule sarà la strategia ? e sono consapevoli che " se parli molto insieme " e " se ci rifletti " , " se fai funzionare il cervellino " riusciri a trovarla ...quindi bando al "non so fare " all'arrendersi ...mi sembra una buona conquista Maria
(Rispondi)
 
carta_e_penna_2006
carta_e_penna_2006 il 15/05/06 alle 16:19 via WEB
Bellissima (e quasi commuovente dal mio punto di vista: una vocina mi urla dentro "trionfo! trionfo! evviva! evviva!")questa testiominanza di Maria! Naturalemnte aspettiamo altre voci... altri commenti... altre idee... B.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

d.passedroberth_milanounamamma1bracchi.gsally7777a.festergiovanni80_7lottergstoorresaqemassklymenelucignolo_fumanteelsewhere_perhapsspeed1968
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963