Sergent Peppers

Ecco che arrivano i Led!


Nel 1968 la scena musicale si fa interessante gruppi come i Beatles, i Rolling Stones, Who personaggi del calibro di Bob Dylan o Jimi Hendrix fanno scuola. Ma qualcosa si sta ancora evolvendo. Tutti i musicisti citati hanno una cosa in comune: il Blues, che fuso con disparati generi musicali genera il fenomeno del Rock che si sviluppa in quegli anni. Nel 1966 una formazione di nome Cream pubblica il disco di esordio ed insegna che il Blues è facilmente utilizzabile per ritmi pesanti o serrati e viene fuso con la correte musicale della Psichedelia. Verso la fine del 1968 nascono i Led Zeppelin. I componenti non hanno bisogno di presentazioni e hanno già avuto esperienze in vari gruppi. Nel giro di poco tempo la formazione ha già pronto il disco di esordio, Led Zeppelin I; è subito un successo, l'album non fa una piega: si passa dal blues classico indurito ad atmosfere cupe, da madley infuocati a ritmi indiani che arrangiati in chiave acustica richiamano la buona tradizione celtica. Con questo prodotto i Led girano: si esibiscono in vari concerti e show con uno spettacolo caratterizzato dalla bravura strumentale del gruppo, in particolare dalla voce di Robert Plant e dagli assoli di archetto sulla chitarra accompagnati con il wha wha di cui Mr Page è maestro. Intanto il gruppo non manca di crearsi un carisma grazie a comportamenti mistici da parte di Page, abitudini notturne abbastanza movimentate o riferimenti a figure "oscure" come Aleister Crowley, e in poco tempo leggende di tutti i tipi si iniziano a narrare.