Cucina con passione

Sfogliata di mele


Buona sera carissimi amici.A casa mia, i dolci purtoppo durano troppo poco,infatti questa mattina ci siamo lasciati con la foto di due crostate,di cui una l'ho regalata e l'altra è finita in un lampo.Un pò di fette per provare,poi le amiche passate per il thè che hanno particolarmente gradito, e così questa sera il pesce rischiava di rimanere solo.Mi è tornata in mente la torta che prepara sempre la mamma del mio compagno.E' una torta d'origine svizzera,che però io,come sempre,ho voluto modificare.Non avevo le dosi esatte,perchè lei fà ad occhio,così ho fatto una prova,anzi ho completamente modificato sia il procedimento che gli ingredienti,infatti ho voluto provare ad aggiungere la panna con il latte.Credetemi,vi garantisco farete un figurone,con poco tempo e pochissima spesa.Volete sapere come si fà?Eccovi la deliziosa ricetta:
Sfogliata di mele svizzera2 mele2 uova intere1 rotolo di pasta sfoglia3 cucchiai rasi di farina4 cucchiai rasi di zuccherouna busta di panna 1/2 bicchiere di lattecannellaHo affettato le mele a fettine sottili e le ho sistemate in una padella,le ho cosparse con un cucchiaino di zucchero,un pò di cannella e due dita di bicchiere d'acqua.Le ho fatte cuocere con il coperchio per 5 minuti, fin quando si sono asciugate dell'acqua di cottura.Mentre le mele si raffreddavano,ho messo nel robot le uova,poco dopo ho aggiunto lo zucchero,la farina e poi infine la panna e il latte.Ho sistemato la pasta sfoglia su una teglia e poi con un pò di pazienza ho messo a raggiera le mele,ci ho versato sopra il composto ed ho infornato il tutto a 180° per 30 minuti circa.E' una delizia,a tavola ho ricevuto i complimenti da tutti.Ma la sorpresa è stato il composto versato sulle mele che,una volta cotto, ha preso un sapore simile alla crema chantilly.Che delizia!