Cucina con passione

Ravioloni di ricotta


Buona sera amici! Meravigliosa domenica oggi...Questa mattina,dopo una bella e ricca colazione,ho deciso di mettermi all'opera per preparare un bel pranzetto.Ho dato un'occhiata nel mio frigo,e c'erano delle ricottine che avevo acquistato in sconto al supermercato.Erano ben 500 gr così,mi si sono illuminati gli occhi e ho pensato che dovevo assolutamente rifare i miei ravioloni,era davvero troppo tempo che non li mangiavamo.E allora spianatoia,farina uova e.......Ecco ve li presento,e vi spiego come farli,non è difficile,e soprattutto stupirete tutti!
Ravioloni di ricotta al sugo semplicePer la pasta:3 uova500 g di spinaci freschi500 g di farina Per il ripieno:500 g di ricotta noce moscata100 g di parmigiano grattugiatosalePer il condimento:mezza cipolla piccolabasilico1 cucchiaino di zucchero500 g di polpa di pomodoroparmigiano grattugiatosalePreparate gli spinaci e lessateli (meglio se il giorno prima).Scolateli molto bene e strizzateli,infine tritateli.Impastate la farina con le uova e gli spinaci e fatela riposare un 'ora coperta.Mi raccomando questo passaggio è importante per l'impasto in quanto ha bisogno proprio di seccarsi un pò prima di stendere la sfoglia.Intanto rosolate in una casseruola,la cipolla tritata molto finemente con olio,unite il pomodoro e lo zucchero,aggiungete il basilico e cuocete a fuoco lento per almeno 30 minuti e salate.Mescolate la ricotta con il parmigiano,sale e noce moscata.Stendete la pasta sottile e ricavatene delle sfoglie abbastanza lunghe.Aiutandovi con 2 cucchiani mettete un pò di composto,distanziando tra l'uno e l'altro di pochi cm.,piegate la sfoglia in due ,con le dita sigillate su ogni ripieno,e con l'aiuto di una rotella dentata,tagliate i ravioloni.Disponeteli man mano su carta forno o sulla spianatoia,senza sovrapporli.Lessateli ricordandovi sempre che per non farli aprire il segreto sta nell'immergerli prima che l'acqua bolle,ma trovate la spiegazione nella sezione [*A Scuola di Cucina*].Appena vengono a galla,scolate e conditeli con il sugo e il parmigiano.A me era finito il ripieno,ma avevo ancora delle sfoglie così ci ho tagliato delle tagliatelle,le ho servite in due piatti,facendo così un bel bis di primi.La soddisfazione è stata vedere i piatti ripuliti! Alla prissima ricetta.......Sciù sciù