Cucina con passione

Tiramisù di fragole profumato alla crema di limoncello


Buon pomeriggio amici!In questi giorni ce lo siamo ripetuto all' infinito, è caldo, è caldo, è caldo....ma come diceva De Filippo " E' il mese suo..e lo deve fare!" quindi rassegnamoci!E con il caldo si sa la voglia di cucinare manca, figuriamoci di fare dolci!E allora visto che amo tentarvi, oggi vi presento un tiramisù che è una vera goduria!La ricetta l' ho letta su un forum tempo fa, ma io per passione, come sempre,  l' ho completamente stravolta e rivisitata, incominciando dalla bagna che prevede un' aggiunta di frullato di fragole per dare, a parte il gusto, anche il colore!La vediamo insieme? Intanto eccovi il piatto finito (anche se purtoppo la qualità delle foto è pessima, visto che utilizzo un cellulare, ma spero di aggiornarmi presto):
Ingredienti1 confezione di savoiardi400 g di fragole3 uova150 g di zucchero1 limonecrema di limoncello250 g di mascarpone200 ml di pannaPer lo sciroppo:100 g di fragole100 g di zucchero300 ml di acqua5 cucchiai di crema di limoncello o limoncellola buccia di un limone PreparazionePer prima cosa iniziamo a preparare lo sciroppo perchè ha bisogno di raffreddarsi bene. Frulliamo le fragole con lo zucchero e versiamole poi in un pentolino, aggiungiamo l'acqua e la buccia a pezzetti del limone. Portiamo ad ebollizione e facciamo cuocere fino ad addensare.Togliamo dal fuoco, aggiungiamo 6 cucchiai di crema di limoncello.Mondiamo le fragole, tenendone da parte qualcuna per la guarnizione finale e le altre le tagliamo sistemandole in una ciotola, ci aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero e il succo del limoneIn una ciotola versiamo i tuorli con lo zucchero e sbattiamo bene fino a quando saranno ben spumosi. Aggiungiamo 5 cucchiai di crema di limoncello e poi il mascarpone, girando dal basso verso l'alto.Montiamo gli albumi a neve e li aggiungiamo alla crema di mascarpone poi uniamo la panna precedentemente montata.Assembliamo adesso il tiramisù: Bagniamo i savoiardi con lo sciroppo ormai raffreddato e li sistemiamo in un piatto da portata.Versiamo adesso una parte della crema al mascarpone, e uno strato di fragole, ricopriamo con un altro strato di savoiardi bagnati con lo scriroppo e finiamo con la crema.Decoriamo a piacere con le fragole tenute da parte.
Con questa quantità di liquore, il dolce resta abbastanza delicato, ovviamente se amate il gusto molto più alcolico potete aumentare la dose, ma attenzione alla prova palloncino ! :)Se poi in casa avete bambini, oppure non amate gli alcolici, potete sostituire  il limoncello aggiungendo alla bagna succo e bucce di limoni e arance.