Cucina con passione

Stracotto ai porcini


Oggi volevo presentarvi uno dei più gustosi piatti della cucina piemontese:lo stracotto ai porcini,fratello minore del brasato,con un sapore di Barolo importante e incisivo.Ovviamente quest' ultimo è un vino di grande spessore, e anche digrande valore. Ricordatevi sempre che a fare la differenza nella preparazione di un piatto,la scelta degli ingredienti è fondamentale:bisogna scegliereil taglio giusto di carne e soprattutto il vino della migliorqualità,il resto lo fa la cottura.
Stracotto ai porcini al profumo di BaroloIngredienti:600 gr di noce di vitello (oppure per chi non ama le carni "giovani", filetto di spalla di manzo)300 gr di funghi porcini (anche surgelati vanno bene)1 bicchiere di Barolo (il Cannubi è ritenuto  uno dei più prestigiosi,ma anche abbastanza costoso, potete però sostituirlo con un vino rosso di grande spessore)1 cipolla1 costa di sedano1 carota1 porro1 spicchio d' aglio1 foglia di alloroTritate al mixer tutte le verdure,soffriggetele con olio d' oliva e l' aglio.Mettete la carne a rosolare,insaporite per 15 minuti,poi aggiungete il vino,girate più volte la carne,per farla colorire su ogni lato.Aggiuntete a questo punto i funghi porcini tagliati a pezzetti.Cuocete per un ora e 30 minuticirca,aggiungendo brodo oppure acqua calda, se serve.Salate e spegnetequando il sugo si sarà addensato.