Cucina con passione

Post N° 3


Eccovi una nuova ricetta..ke nel mio blog nn poteva mancare viste le mie origini partenopee..E' fatta di ingredienti poveri..ma vi assicuro ke è una deliziaPasta e patateIngredienti per 6 persone:• 400 gr di pasta mista oppure conchiglioni• 700 gr di patate• 1 o 2 pomodori rossi • 50 gr di olio• 1 costa di sedano• 1 carota• 1 cipolla• qualche crosta di formaggio,pancetta(a piacere) sale e pepe Come si prepara:Si trita sul tagliere la pancetta in piccoli tocchetti e si mette a soffriggere in una pentola con la cipolla, l'olio, il sedano e la carota  affettati.Quando il soffritto sarà biondo aggiungerete il pomodoro e lo lascerete asciugare  prima di unirvi le patate tagliate a pezzetti. Fate rosolare qualche minuto anche le patate ed allungate poi con acqua quanto basta per coprirle; salate, pepate e se vi piacciono, aggiungete le croste di parmigiano che avrete precedentemente grattate ed ammollate in acqua tiepida. Coprite e fate cuocere bene.Potrete poi buttare la pasta nella stessa pentola o calarla in un altro recipiente e farla insaporire a metà cottura nelle patate.Il secondo procedimento,è molto più semplice,in quanto consente di regolare bene il quantitativo di acqua, a seconda che amiate la pasta più o meno brodosa..io però preferisco il primo perchè l apasta prende tutto il sapore del condimento. A Napoli, in realtà, tutti questi piatti piacciono asciuttissimi, tanto da far reggere il cucchiaio in piedi nella pentola