Cucina con passione

Post N° 49


Era tanto ormai che nn scrivevo più nulla in qsto blog..forse mi ero lasciata prendere troppo dai miei pensieri..ma ora son di nuovo qui..mi siete mancati tutti.Passo avanti,basta con qsta torta al cocco,oggi voglio lasciarvi qlke ricetta più leggera :-)Sogliole alla normanna:232 cl200gr di sogliole(filetti) 75 cc vino bianco basilico prezzemolo 1 cucchiaino farina tipo00 sale e pepe 10 gr burro Procedimento Disporre il pesce in un tegame largo. Ricoprire con vino bianco. Salare, pepare e portare ad ebollizione. Togliere le sogliole dalla pentola e disporle su un piatto caldo. Preparare una salsina aggiungendo al vino rimasto nel tegame il burro e stemperarvi la farina. Togliere il tegame dal fuoco e amalgamarvi il rimanente burro, il prezzemolo e il basilico finemente tritati. Rimettere sul fuoco per un attimo. Versare la salsina calda sul pesce. Informazioni nutrizionali La sogliola, gradevole e digeribile, arricchisce il menu di proteine ad alto valore biologico, e fornisce importanti acidi grassi insaturi, utili a prevenire le cosiddette “malattie del benessere” ( arteriosclerosi, infarto ecc. ). Ciò serve a ricordarci come le qualità nutritive del pesce siano davvero insostituibili, considerazione che dovrebbe spingerci a portarlo sulle nostre tavole più frequentemente.Colesterolo 65mg per 100gr.   Vitello al cartoccio:301 kcal100 gr di vitello ½ carota ½ sedano un pò di cipolla qualche champignon un pizzico di timo 1 pomodorino pelato prezzemolo ½ cucchiaio d’olio sale Procedimento Lavate, asciugate e tagliate a dadini le verdure, soffriggete, dapprima la carote, poi il sedano, la cipolla e i funghi; quindi aggiungete il pomodoro spezzettato e privo di semi, il timo e il prezzemolo, salate e cuocete per 10 minuti a pentola coperta. A parte ponete su una padella antiaderente, o su una griglia caldissima, il medaglione di carne e fatelo colorire da entrambe le parti; sistematelo poi in un foglio di carta d’alluminio, distribuite sopra le verdure e mettete il cartoccio chiuso in forno per 10 minuti.   Crema di piselli :199 kcal55 gr di piselli sgusciati 25 gr di carote 15 gr di cipolla 60 gr di patata minima quantità di brodo 1 foglia di alloro 1 e ½ cucchiaio di olio sale e pepe   Procedimento  Raschiate la carota, lavatela e tagliatela a rondelle. Sbucciate e tagliate a rondelle la patata. Tritate la cipolla e fatela stufare con l’olio. Unite alla cipolla la carota, la patata e i piselli e lasciate insaporire mescolando spesso. Versate nella casseruola il brodo bollente, aggiungete l’alloro e portate a bollore. Coprite il recipiente e lasciate sobbollire. A cottura ultimata, lasciate intiepidire, eliminate l’alloro e passate tutto al frullatore. Rimettete la crema nella casseruola, regolate di sale e pepe e scaldate ancora per qualche minuto. Informazioni nutrizionali In questa ricetta come costituente abbiamo l’amido. Buono è il contenuto do Vitamina C , vitamina C e Vitamina B1. Rappresenta anche un’ ottima fonte di potassio e ferro. Buona fonte di proteine. Colesterolo 0.