Cucina con passione

Stuzzicherie


Non ricordo se vi ho mai parlato delle mie origini,ma.....il mio nik la dice moltoo lunga ehehehehperchè sciù sciù è il modo più dolce che noi partenopei usiamoper chiamare una cosa o una persona dolcissima!Si sa che una delle prelibatezze che arricchiscono il panoramaculinario partenopeo è la mozzarella,che ogni famiglia consumain quantità industriali(io la mangerei anche a colazione).A volte però succede che avanza e allora sapete la mia mammacome mi ha insegnato a riutilizzarla?Mettendola in carrozza!Volete sapere come? Eccovi svelato il segreto!Mozzarella in carrozza (anche al forno)Pancarrèmozzarellauovalatteparmigiano grattugiatosale e pepeTagliate a fette sottili la mozzarella,poi in una capace terrinasbattete le uova,parmigiano,un goccio di latte,sale e pepe.Preparate una padella con del buon olio per frittura,portate tutti gli ingredientivicino al piano di cottura e procedete così:Bagnate una fetta  nell'uovo e adagiatela nell'olio bollente,preparatene due per volta.Giratene una ed appoggiatevi sopra la mozzarella,alzate l'altra fetta ed appoggiatela sopra cosichè ogni lato del pane sia croccante e cotto bene!Preparate tutti i panini e sistemateli prima su carta assorbente per scolarel'olio in eccesso.Consigli:Potete utilizzare al posto del pancarrè anche il panbauletto o pane comune tagliato ovviamente sottile.Inoltre potete aggiungere anche delle fette di prociutto cotto sopra la mozzarella.Al Forno:Per alleggerire la ricetta risparmiando parecchie calorie,potete evitare di friggere il pane, procedendo così:Preparate una teglia con della carta forno.Bagnate le fette di pancarrè nel latte (così risulteranno più morbide per la cottura nel forno),poi passatele nell'uovo,sistematele sulla teglia,aggiungeteci una fetta di mozzarella,chiudete il panino,e continuate fino a terminare tutti gli ingredienti.Cuocete in forno per 20 min circa,o almeno finchè non si dorino le fette.E........buon appetito!