Cucina con passione
<º))))><Ovvero Ricette..Consigli e Conversazioni..><((((º>
MENU
[*A SCUOLA DI CUCINA*]
Come fare per:
- Fondere il cioccolato
- Montare gli albumi a neve
- Montare la panna
- Caramellare lo zucchero
- Vasetti sotto vuoto
- Pelare i pomodori
- Lievito di birra fresco
- Friggere il pesce
- Piegare i tovaglioli
- Curiosità sugli alimenti
- Bon Ton a tavola
- Fritti e Pastelle
- Le insalate
- Ottime Patate arrosto
- Lessare i Ravioli
- Preparare il Dado a casa
- La Pasta Frolla
- Besciamella
- Tagliatelle all'uovo
- La Pizza
- Il baccalà
- Lo stoccafisso
- Torte Sgonfie
- Deliscare le Alici
- Pasta Di Zucchero
- Abbinare formaggi e composte
- Cestini di Parmigiano
AREA PERSONALE
ULTIMI COMMENTI
CERCA IN QUESTO BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: sciu_sciu
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 52 Prov: EE |
I MIEI BLOG AMICI
- Un Angelo di Natale
- Pensieri e Parole
- Blog Magazine
- Elaborando
- Frammenti...
- MASSIMO COPPA ZENARI
- JUMPING il salto myla
- GIF_MANIA
- scrapmania
- BELLARTE
- CHIACCHERE FRA AMICI
- I LOVE MY PETS
- Rever
- Lavori in corso
- L arte del makeup..
- Una storia perduta
- I Trucchi Del Makeup
- Around my heart...
- ufficio? no grazie
- Illusioni
- Yes , I am
- RADIO DgVoice
- Numero7
- Trilogia mentale
- orologionuovo
- Parlo di me
- La Finestrella
- A proposito di elliy
- OSTERIA..
- Che linse?
- La dispensa di Milo
- Finestra sul mondo
- GRYLLO 73
- PAESAGGI DELLANIMA
- Semplicemente...Io
- ZeroRischi
- VORREI, nonna fra
- sapori e profumi
- Cucinare Che Passione!
- FIFTY AND MORE
- I CERCAFAMIGLIA
- *Hobby*Grafica*
- MONDOCINEMA
- I Colori dellAnima
- So cucinare ora
« Besciamella | Timballo di riso » |
Al giorno d'oggi,sono rimasti in pochi a fare la pasta in casa,perchè si sa è un procedimento
che richiede tempo e fatica.
Però c'è da dire che a venirci incontro c'è un'attenta tecnologia,
vedi le modernissime macchine impastatrici,o semplicemente le sfogliatrici,purtoppo sottovalutate.
Io la adoro con qualsiasi condimento e posso assigurare che nn c'è paragone con quella industriale,acquistata nelle buste del supermercato.
Allora mi direte voi,bhe ci sono i modernissimi negozi da pasta fresca,si ma volete mettere che con pochissimi euro la fate voi?
Di seguito vi scrivo tanti consigli e suggerimenti per ottenere
un'ottima pasta fresca all'uovo e stupire i vostri ospiti,garantito!
Tagliatelle all'uovo
Ingredienti
500 g di farina setacciata
4 uova
poca acqua tiepida
1 c.aio di olio extravergine d'oliva
Le classiche ricette prevedono la proporzione 1 a 1 e cioè ad ogni 100 gr di farina va aggiunto un uovo,
io invece per alleggerirla ne metto sempre uno in meno,aggiungendo un pochino d'acqua e un c.aio di olio per renderla elastica.
Disporre la farina setacciata a fontana su una spianatoia.
Creare un buco al centro,rompere le uova all'interno della fontana.
Con l'aiuto di una forchetta sbattere le uova andando ad amalgamare un poco alla volta la farina del bordo interno.
Tenere eventualmente un pò di farina a parte se l'impasto risultasse troppo morbido e appicicoso,
se invece risultasse troppo duro e difficile da lavorare, aggiungere un po' d'acqua appena tiepida.
Impastare per una decina di minuti con le mani fino a formare un impasto liscio.
Avvolgerlo con la pellicola trasparente e farlo riposare un pò.
Tirare la pasta col mattarello su una spianatoia infarinata oppure con l'apposita macchinetta sfogliatrice (l'imperia per intenderci).
Io ovviamente adopero la macchina per stenderla e faccio cosi:
Taglio una fetta di impasto e la passo al rullo utilizzando la manopola più larga,dopodichè infarino la sfoglia la piego in due
e la ripasso di nuovo al numero 1.Poi proseguo passando ai numeri più alti.
Per un sugo al ragù io preferisco la tagliatella un pochino spessa,tipo la chitarra,così arrivo solo al num.°4,ma se gradite una sfoglia sottilissima,
dovete arrivare fino alla fine :)
Tagliare a proprio piacimento.
Lasciare asciugare almeno 2 ore prima di cuocerla.
P.s.quando ho davvero pochissimo tempo,utilizzo il classico robot,inserisco le pale in plastica,verso la farina e gli altri ingredienti.
Bastano 5 -10 minuti,almeno finchè non si sarà formata una palla con l'impasto!
Volete stupire davvero i vostri ospiti? basta davvero poco!
Provate ad aggiungere all'impasto dei coloranti regalati da madre natura:
Nero
Colorante : Nero di seppia
500 gr farina
4 uova
1 tasca nera della seppia opp due bustine
Per il nero basta chiedere in pescheria,le "sacche"delle seppie.
Se nn riuscite a trovarle,esistono in commercio,nei supermercati più forniti,delle bustine di nero,generalmente da 4 g.
Queste andranno messe in un barattolo di vetro,con pochissimo vino bianco,e lasciate ammollo per un'oretta.
Alla fine si agiterà il barattolo,ed il liquido andra' aggiunto alla farina,sopra le uova,prima di impastare.
Verde
Coloranti: ortiche, spinaci.
500 g farina
3 uova
150 g di verdura strizzata benissimo
Scottate la verdura scelta (in genere gli spinaci) poi frullate insieme all'uovo.
Per dare più gusto all’impasto volendo,dopo aver lessato le verdure,si possono saltare in padella con
Un pò di burro e parmigiano e poi frullate.
Arancio
Colorante carote o zucca.
500 farina
3 uovo
250 gr di carote
Lessate,frullate e meglio ancora infine passate al setaccio,le carote ed aggiungetele all’impasto come sempre
Giallo
Colorante: Zafferano.
500 farina
4 uova
1 bustina di zafferano.
Verde chiaro
Coloranti: Menta.
500 farina
4 albumi
40 gr di liquore alla menta
Il sapore sembra forte e comunque un pò resta,ma l’alcool svanirà durante la prepararzione e la cottura.
Marrone scuro
Colorante: cacao amaro
500 farina
150 gr di cacao
5 uova
Viola
Colorante : Mirtilli
500 farina
5 albumi
150 gr di mirtilli scottati, frullati e passati al setaccio sottile
Rosso
Colorante :Pomodoro
400 farina
2 uovo
100 gr di concentrato
1 cucchiaio di liquore alchermes.
Fuxia
Colorante: rapa rossa o radicchio trevigiano
500 farina
3 uovo
150 gr di rapa rossa cotta e frullata
1 dito di vino rosso molto forte
Azzurro
Colorante: Liquore curacao
500 gr di farina
6 albumi
100 gr di liquore curacao
Per tutti questi impasti,dovete scegliere accuratamente un sugo che li accompagni con gusto,ovviamente.
Ad esempio per le tagliatelle nere ,inevitabile sarà scegliere un sugo a base di seppie o gamberetti e pomodorini.
Per le tagliatelle al cacao,consiglio ad esempio un sugo con il coniglio,oppure selvaggina.
Il cacao infatti riesce a togliere l’odore tipico di queste carni.
Fondamentale sarà la scelta del cioccolato,ovviamente delle migliori marche.
Il liquore curucao,ha un sapore di arancio che predomina,quindi il sugo che potrebbe accompagnare
La pasta potrebbe essere a base di pesce delicato.
Considerate che alcuni di questi impasti hanno un sapore deciso,quindi andrà bene un condimento
Con burro e salvia,oppure panna prosciutto e piselli,panna e salmone,mascarpone e noci,philadelphia e olive,gorgonzola e noci,besciamella e funghi,quattro formaggi,panna e funghi
Ed altri ancora.
TAG
ANTIPASTI
- Involtini di bresaola
- Palline al tonno
- Crocchette di ricotta
- Cacio fritto
- Plumcake salato
- Girelle di pancarrè
- Tramezzini ruba-suocere
- Zucchine arrotolate
- Crackers al formaggio
- Sfizi di sfoglia
- Polpette di melanzane
- Spiedini di Caprese
- Alici Marinate
- Crostino con purea di fave
- Involtini di salmone
- Biscottini al parmigiano
- Funghetti di caprese
- Cestini di parmigiano
PRIMI PIATTI
SECONDI PIATTI
DOLCI E DESSERT
- Torta Kinder Pinguì
- Torta Mars
- Tiramisù di panettone
- Cassateddi
- Mousse al Cioccolato
- Plum cake Otello
- Tarte chocolat
- Castagnole di ricotta
- Torta di pane
- Waffel di Bruxelles
- Torta morbidona
- Sfogliata di mele
- Pastiera Napoletana
- Mousse di yogurt
- Amorouse bouche
- Dorayaki con Nutella
- Delizia di ciliegia
- Cheese cake al caffè
- Tiramisù di fragole al limoncello
- Pasta di Zucchero
- Marmellata Pere & Cioccolato
- Muffin alla Nutella
- Torta di carote
- Rotolo con crema al burro
- Bocconotti
- Biscottini al burro
Inviato da: Bond
il 03/07/2024 alle 22:00
Inviato da: cassetta2
il 28/01/2021 alle 11:25
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 20:00
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:30
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:26