Ricette e Parole

Crostata di mele con crema


Ingredienti per 4 persone:200 gr di pasta frolla150 ml di latte50 gr di gelatina di lamponi45 gr di zucchero semolato25 gr di farina bianca3 savoiardi1 mela golden media1 uovo piccoloVanillina q.b.Burro q.b.Sale q.b.Liquore aromatico q.b.Difficoltà: FacileTempo: 1 ora e mezzaCategoria: DolcePreparazione: Iniziate imburrando e infarinando uno stampo per crostata con bordo liscio, rivestitelo con la pasta frolla, che avrete steso su una spianatoia infarinata aiutandovi con un mattarello. Tagliate la pasta in eccesso sul bordo e utilizzatela per formare un cordoncino, con il quale rinforzerete il bordo della pasta. Sbriciolate finemente i savoiardi e distribuiteli sul fondo della pasta. Occupatevi adesso della crema: rompete in una pentolina l'uovo, aggiungete un pizzico di sale, un po' di farina, un po' di zucchero e la vanillina. Sbattete tutto bene con una frusta, fino quando non otterrete un composto liscio e diluitelo con il latte freddo, che aggiungerete a filo. Mettete la pentola sul fuoco, a fiamma dolce e cuocete la crema, senza smettere di mescolare, poi toglietela dal fuoco. Irrorate con 2 cucchiai di liquore i savoiardi sbriciolati e versateci sopra la crema calda. Sbucciate le mele, tagliatele a metà, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili, poi sistematele con cura sulla crema, accavallandole leggermente. Spolverizzate con lo zucchero avanzato e infornate la crostata a 190°, lasciando cuocere per 40 minuti. Sfornate, lasciate che intiepidisca e mettetela su un piatto da portata, sciogliete la gelatina a fuoco basso con un po' di acqua e liquore e utilizzate il liquido per velare le fettine di mele. Servite la crostata di mele con crema fredda.